Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Niente Motorshow.......

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mirco69 Posted - 08 ott 2013 : 23:25:52
Ciao a tutti

Forse già ne siete al corrente, ma quest'anno la nota manifestazione Motorshow di Bologna, non ci sarà.....

http://www.lastampa.it/2013/10/08/motori/lastampa-motori/annullato-il-motor-show-per-totale-assenza-di-case-JX8UjgDTUcur7pud9LG5DO/pagina.html

Causa crisi del settore auto e motociclistico, troppe defezioni, poche presenze , quindi...... si chiude baracca !

Tutti a casa quest'anno ! Segno del tempo che viviamo....
Povera Italia.

Ciao da Mirco.

Un sorrISO a tutti voi
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
simaloscontrino Posted - 11 ott 2013 : 20:55:09
La mia miè mica è fessa,

lo sa che ha una mina vagante per casa, un vero maschio padano che sprizza testosterone da tutti i pori,

e per questo mica mi lasciava andare solo.

Con tutte quelle belle, affabili, espansive e scosciate stangone dell'est...
riz Posted - 11 ott 2013 : 15:05:55
ecco vedete, è sbagliato l'approccio della gente che va al motorshow.

cosa vuol dire che non si va al motorshow con la moglie perchè altrimenti non si guardano le donne!?
se io vado al motorshow è per i motori e meno altre attrattive ci sono e più son contento!
non è la prima volta che abbiamo fatto spostare una standista per fare una foto intera all'auto...

cos'è, voi andate al nightclub per il buon cibo o l'aria salubre?

e comunque mia moglie si è sempre dispiaciuta di non essere mai risucita a venire con noi...ma credo che lei sia leggermete sopra la media come passione motoristica

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
peterpan61 Posted - 11 ott 2013 : 14:18:21
altra cosa: non si va con la moglie al motor show, è come andare all'Eurochocolate con la cacarella
peterpan61 Posted - 11 ott 2013 : 14:16:16
ci sono stato sei volte al Motor show in una sola occasione c'è stato il sole, le altre volte freddo e pioggia, per me, lo ribadisco, è soprattutto sbagliato il periodo
Mirco69 Posted - 11 ott 2013 : 14:08:35
Citazione:
Messaggio inserito da simaloscontrino

... e soprattutto troppa fixa da vedere tutta in una volta!

Uscivo frastornato.

Siccome dovevo andarci per forza con la moglie, poi a casa me la menava per una settimana,

che avevo fatto il cretino con questa e quella e che non mi ricordavo nemmeno una moto o una macchina che c'era!
Vero.



Grande Saverio !!! Quoto al 100% : è sempre così !!!

Mirco

Un sorrISO a tutti voi
simaloscontrino Posted - 11 ott 2013 : 10:18:04
Ciao,

nessun rimpianto per il motorshow.

Troppi tamarri e soprattutto troppa fixa da vedere tutta in una volta!

Uscivo frastornato.

Siccome dovevo andarci per forza con la moglie, poi a casa me la menava per una settimana,

che avevo fatto il cretino con questa e quella e che non mi ricordavo nemmeno una moto o una macchina che c'era!
Vero. Perchè c'erano moto o auto?
Mirco69 Posted - 11 ott 2013 : 02:00:25
Ciao a tutti
Concordo con voi su tutto quello che avete scritto:
mi rimane solo l'amaro in bocca per il segnale "sconfortante" che diamo di noi all'estero.
Io sono molti anni che non vado a Bologna e confermo la "superficialità" di questa manifestazione, però almeno "qualcosa c'era", nel bene o nel male.
In un paese come il nostro che , ricordo a tutti, ha fatto la STORIA dell'automobilismo e del motociclismo nel mondo, anche avere uno "straccio" di manifestazione, aveva comunque il suo perché, era comunque un modo per dare "un segnale" di rinnovato interesse per il settore, per rendere "felice e gioiosa " per migliaia di persone un fine settimana altrimenti monotono, insomma era pur sempre un "appiglio" per pensare ad un futuro "migliore ".

Io sono ancora uno di quelli che, sin da ragazzino, andava sempre al Salone di Torino, fin quando non hanno eliminato anche quello ( contenta la Fiat....), dove ancora si presentavano in anteprima mondiale molte auto (ormai famose), e, col cavolo che si pensava a presentare qualcosa in Svizzera ! Mai e poi mai!

In Europa contava solo Torino , Stoccarda e poche altre città, punto e basta.
Ormai ci era rimasta solo "quella" di Bologna ( manifestazione buona o cattiva che fosse ) e, il fatto di non averla più, è davvero un bruttissimo segnale: un altra occasione persa.

Stavamo meglio quando eravamo bambini.....
Ciao a tutti.
Mirco

Un sorrISO a tutti voi
riz Posted - 10 ott 2013 : 10:08:33
Citazione:
Messaggio inserito da ironmana


Perdona, rispetto la tua idea, ma allora tutti i paesi che ospitano un grande evento fieristico automobilistico che sono tutti bischeri???

ho provato a rileggere ma non mi pare di aver detto questo...
ho detto che secondo me non servono a niente.
così come non servono a niente ad esempio mirabilandia, i cinema, gli stadi, la payTV ecc

finchè uno ha soldi ed interesse personale, li frequenta. ma se non ho soldi, non frequento.

se negli altri paesi la gente ha modo e voglia di andare, cavolo, buon per loro e peggio per me.
però campo lo stesso.

c'è crisi e si lima il futile.
il motorshow è sicuramente futile.

Citazione:
Messaggio inserito da ironmana


Di know-how l'italia ne ha da vendere..... potremmo letteralmente fare il CULO (e passatemi il termine....) a tutti.... nessuno vanta i marchi storici che possediamo, nessuno come noi potrebbe legare marchi con appeal e fascino inossidabile; abbiamo l'abarth, la mitica scuderia del portello per quanto riguarda l'alfa (completamente dimanticata)la lancia, gloria nel campo del rally (andate a vedere le quotazioni che spunta una evoluzione) e per responsabilità di imprenditori "poco virtuosi" (che vanno a cercare sovvenzioni statali a fondo perduto all'estero per aprire stabilimenti) ed una politica completamente incompetente ci siamo ridotti in qesta situazione oramai credo degenerata a tal punto che sarà molto difficile riprendere.

Claudio




non disquisisco: abbiamo fedi automobilistiche agli antipodi.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
ironmana Posted - 09 ott 2013 : 18:43:31
Citazione:
Messaggio inserito da riz

tralasciando il discorso di know how, nel quale i gusti personali potrebbero innescare discussioni eterne...limitatamente a questo

Citazione:
Messaggio inserito da ironmana

ma la forza del motorshow erano le manifestazioni correlate all'evento le quali case si appoggiavano per PRESENTARE in anteprima mondiale il loro nuovo modello


ci tocca fare i conti con la realtà moderna: internet, canali satellitari e trasmissione di programmi a livello mondiale.

quando viene prodotto un modello le foto, i rendering, i prototipi, le prove e le recensioni sono subito a disposizione di tutti.

mi ricordo la GTR che Clarkson provò ancora prima dell'importazione in europa, o la recentissima 4C di cui si parla da 3 anni ormai.

alla fine cosa mi interessa di vederla ferma dal vivo? vado in concessionaria e almeno la posso provare...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!




Perdona, rispetto la tua idea, ma allora tutti i paesi che ospitano un grande evento fieristico automobilistico che sono tutti bischeri???

Di know-how l'italia ne ha da vendere..... potremmo letteralmente fare il CULO (e passatemi il termine....) a tutti.... nessuno vanta i marchi storici che possediamo, nessuno come noi potrebbe legare marchi con appeal e fascino inossidabile; abbiamo l'abarth, la mitica scuderia del portello per quanto riguarda l'alfa (completamente dimanticata)la lancia, gloria nel campo del rally (andate a vedere le quotazioni che spunta una evoluzione) e per responsabilità di imprenditori "poco virtuosi" (che vanno a cercare sovvenzioni statali a fondo perduto all'estero per aprire stabilimenti) ed una politica completamente incompetente ci siamo ridotti in qesta situazione oramai credo degenerata a tal punto che sarà molto difficile riprendere.

Claudio
Mene Posted - 09 ott 2013 : 15:44:18
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Motor sciò!




AH AH AH bellissima

Su Di Giri Scooter Gang
peterpan61 Posted - 09 ott 2013 : 15:26:07
Fanno manifestazioni di tuning molto costose tipo quella di Imola, che ben venga l'elaborazione la rappresentazione di personali fantasie che a volte producono risultati sbalorditivi sia elettro-meccanico sia stilistico. Ma dico: la Svizzera ha il salone di Ginevra, la Germania quello di Francoforte, di Essen e tanti altri La Gran Bretagna, nella quale non sono rimaste case automobilistiche, eppure ha i suoi saloni e raduni di portata mondiale; In Italia che c'è?
riz Posted - 09 ott 2013 : 15:14:19
tralasciando il discorso di know how, nel quale i gusti personali potrebbero innescare discussioni eterne...limitatamente a questo

Citazione:
Messaggio inserito da ironmana

ma la forza del motorshow erano le manifestazioni correlate all'evento le quali case si appoggiavano per PRESENTARE in anteprima mondiale il loro nuovo modello


ci tocca fare i conti con la realtà moderna: internet, canali satellitari e trasmissione di programmi a livello mondiale.

quando viene prodotto un modello le foto, i rendering, i prototipi, le prove e le recensioni sono subito a disposizione di tutti.

mi ricordo la GTR che Clarkson provò ancora prima dell'importazione in europa, o la recentissima 4C di cui si parla da 3 anni ormai.

alla fine cosa mi interessa di vederla ferma dal vivo? vado in concessionaria e almeno la posso provare...

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
samaghi Posted - 09 ott 2013 : 14:59:19
Motor sciò!
fralor1966 Posted - 09 ott 2013 : 14:08:49
Parole sante quelle di Claudio e Gianni, fa paura la crisi di mentalità, di moralità, di futuro. Una volta si lavorava per arrivare a qualcosa tipo la casa, l'auto, le ferie, una posizione economica migliore o altro, ora si è al punto che se erediti dal tuo babbo la casa è na disgrazia per le tasse di successione, notaio, marche da bollo, imu (2 casa), tares e via.....!!!!
Tutti lavoriamo per dimostrare di lavorare...follia!!

NON CI SIAMO, questa è la verità!

miki
Janez Posted - 09 ott 2013 : 13:41:14
un altro piccolo tassello nel mosaico della crisi italiana ma non solo economica: crisi di idee, di moralita' di uguaglianza, di diritti, della politica siamo messi male e non solo non si vede futuro , non si puo' vedere neanche il presente.

Lambretta Club Trento
ironmana Posted - 09 ott 2013 : 13:18:23
Anni fa abbiamo perso lo SMAU; fiera aperta a tutti (dove i colossi dell'elettronica la facevano da padrone) oltre che per alcuni giorni solo per i professionisti del settore..... adesso riabbiamo SMAU, molto ridimensionato e praticamente solo per operatori del settore. Guardiamo il CEBIT e facciamo confronti... Adesso stiamo perdendo un altro tassello del nostro mercato, forte e florido pieno di know-how (e non facciamo i soliti paragoni con le case tedesche, la Ferrari sono ancora a sognarsela, la Fiat è ahime diretta maluccio anche se avrebbe potenzialità mostruose, marchi storici gestiti malissimo) che è il settore automobilistico. Significa che il mercato italiano non gode più del suo passato appeal, e non c'entra niente il riccone che va o meno a vedere la lamborghini o il fighetto, ma la forza del motorshow erano le manifestazioni correlate all'evento le quali case si appoggiavano per PRESENTARE in anteprima mondiale il loro nuovo modello (presentare in anteprima mondiale sceglievano il motorshow a bologna.... adesso preferiscono pechino and company). Anche qui guardiamo vicino casa e andiamo a spulciare i numeri dell'antagonista manifestazione tedesca....
Da questo punto di vista la vedo come una mancata opportunità specchio di un'italia che non c'è più e che non tornerà più. Basta vedere cosa hanno fatto con l'aumento dell'iva..... già nel 2013 non produce gettito, aumentarla significa contrarre ancor di più i consumi; inoltre da domani 10 ottobre arriva la stangata sulla birra e sugli alcolici del 33% così anche una bella pinta sarà da
centellinare.... torneranno in auge gli anni del proibizionismo....
Beh, poco male, a me non fa differenza, visto che non posso bere alcolici...


Claudio
fralor1966 Posted - 09 ott 2013 : 12:50:51
Concordo con riz e peterpan ma l'obiettivo di queste cose è la massa non certo le singolarità. Il problema è solo che la massa ha i soldi contati in tasca e non solo per partecipare, alle case costruttici chiederanno per la presenza un fottio di soldi che diventa motivo di rinuncia e all'organizzazione non rimane ciò che vogliono.

miki
riz Posted - 09 ott 2013 : 11:36:28
a dire il vero già nel (mi pare) 2009 le case avevano glissato in blocco...

Citazione:
Messaggio inserito da peterpan61

Secondo me non è chiaro a molti l'obiettivo della manifestazione che attira solo i ragazzi ma...si sa i ragazzi non hanno soldi



infatti. non capisco il significato di questa manifestazione.

l'appassionato sfegatato di una asettica vetrina statica se ne sbatte.
il riccone non compra di certo l'ultima lamborghini perchè l'ha vista al motorshow.
il professionista/imprenditore automobilisticamente ignorante segue a prescindere il marchio oppure il leasing migliore.
il ragazzino non ha soldi.
l'operaio ha i soldi contati e lo sfarzo di una decina d'anni fa al massimo lo vede come un affronto.
resta il fighetto forse...ecco a lui potrebbe interessare...

fate voi.



-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
peterpan61 Posted - 09 ott 2013 : 10:04:22
Per me debbono cambiare periodo, dicembre non è un mese adatto a queste manifestazioni, andrebbe fatta in primavera o a fine estate. La crisi non è solo per quest'anno già l'anno scorso c'erano problemi a causa della scarsa partecipazione delle case automobilistiche. Ci sono problemi diversi di fondo, le case est euroasia hanno i soldi e lo stesso dicasi di case nord europee. Le Italiane sono lì. Scusate ma quali costi sostengono le case, c'è pur sempre un ritorno di immagine con la manifestazione. Secondo me non è chiaro a molti l'obiettivo della manifestazione che attira solo i ragazzi ma...si sa i ragazzi non hanno soldi
fralor1966 Posted - 09 ott 2013 : 09:45:36
Credo, almeno dal mio punto di vista, che ci siano tante, ma tante cose da risistemare...
Lo stop della fiera motori di Bologna lo vedo in linea con l'andazzo generale sperando anche in altri segnali eclatanti ricordo, per esempio, che le nostre arance le buttiamo via per prendere quelle estere, per non parlare del latte, la prevenzione stradale fatta dall'incasso di multe, i fondi per la costruzione di oscene rotonde a destra e a manca ecc..

ciao miki

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits