Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Restauro Lambretta 150 D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cesarcosta Posted - 22 set 2014 : 23:20:42
Salve a tutti,
ho una Lambretta come da titolo totalmente smontata e da restaurare,anno 1954 con sola targa.
Un restauro,partendo dal presupposto che i pezzi sono tutti abbastanza sani quanto può costare 100 euro più 100 euro meno..?
Ringrazio tutti anticipatamente per i consigli.
Buona serata

RuiCesarCosta
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tomsteric Posted - 24 set 2014 : 12:11:22
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto ma la soddisfazione che ti da una Lambretta è diversa di quella di una Vespa per svariati motivi ciao

belligerante ugo



Non posso che quotare, ho restaurato una decina di lambrette e ne ho altrettante pronte per il restauro. L'unica vespa che avevo, l'ho venduta! Mettici che non mi piace la vespa, mettici che non mi piace restaurarle perchè troppo semplici e quindi danno poca soddisfazione, mettici che le trovo pure brutte da guidare e il quadro è fatto!
Belligerante ugo Posted - 24 set 2014 : 08:01:31
Quoto ma la soddisfazione che ti da una Lambretta è diversa di quella di una Vespa per svariati motivi ciao

belligerante ugo
tomsteric Posted - 24 set 2014 : 00:36:50
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

scusate la domanda, ma in linea generale (non sono pratico) quanto costerebbe a pari condizioni rifare una Vespa?



andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!



Per la mia esperienza, più o meno la stessa roba. Forse qualcosa di meno sui ricambi, perchè sono di meno, ma i pochi che devi prendere costano mediamente un po' di più.
scooter_italiano Posted - 24 set 2014 : 00:01:25
scusate la domanda, ma in linea generale (non sono pratico) quanto costerebbe a pari condizioni rifare una Vespa?



andy.D&DSC
**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Belligerante ugo Posted - 23 set 2014 : 22:16:15
Caro Roberto perchè ti arrendi cosi facilmente tentar non nuoce la Lambretta è tua con calma e qualche amico più pratico di Lambrette nel forum stesso lo trovi che ti può aiutare vedi che piano piano poi ti innammorerai tutto è cominciare ciao(poi ci siamo noi che ti daremo una mano con i nostri consigli)

belligerante ugo
cesarcosta Posted - 23 set 2014 : 22:08:56
Bene,in pratica la vendo...non posso permettermi certe cifre,considerando che da solo sarei in grado solamente di fare poche cose.
Peccato,pensavo fosse una cosa meno onerosa visto che alla fine di pezzi non sono moltissimi.
Grazie veramente a tutti,un forum stupendo direi....

RuiCesarCosta
Belligerante ugo Posted - 23 set 2014 : 20:49:25
No di certo caro Crescenzo tutti possiamo sbagliare nel leggere la domanda siamo uomini ciao

belligerante ugo
Crescenzo Posted - 23 set 2014 : 20:12:17
Mi avete bastonato!!!

Crescenzo
Crescenzo Posted - 23 set 2014 : 20:08:01
Rileggendo sono stato frettoloso nel leggere, io conti fatti ho speso circa 450 euro di ricambi, 550 vernice e veniciatore.Sabbiatura self service e motore self service fatto salvo qualche piccolo aiuto dal meccanico. Dalle mie parti con 1000/1200 euro ti fai un bel restauro fatto salvo che ci devi buttare un pò di globuli rossi e bianchi. Scusate per la precedente risposta ma avevo inteso male la domanda.

Crescenzo
giu Posted - 23 set 2014 : 19:39:58
Io ho appena finito di restaurarla..Fortunatamente era messa bene a motore(ci ho cambiato,solo paraoli e dischi frizione ed una fascia elastica) ma è stata rifatta a nuovo per tutto il resto.Ci ho speso sui 2000 euro,smontaggio e rimontaggio naturalmente fatto da me.Eccoti le mie spese: 1200 euro ricambi, 500 carrozzeria, 100 motore, 200 cromature!
tomsteric Posted - 23 set 2014 : 12:08:55
@Crescenzo: Non ha detto che vuol spendere 100 euro, ha detto di farli un preventivo, 100 euro più 100 euro meno!!!! Con 250/450 euro secondo me non ci compri nemmeno i ricambi per restaurarla! Non ci starei dentro nemmeno io che mi arrangio a verniciare!

@Belligerante: più o meno la tua previsione sta dentro nella mia!
Belligerante ugo Posted - 23 set 2014 : 08:02:51
Caro Crescenzo a detto più o meno 100 euro in più o in meno,poi per Roberto dalle mie parti ci vogliono dalle 1500/2000 se te la monti tu ciao

belligerante ugo
Crescenzo Posted - 23 set 2014 : 06:51:44
Caro anche io sto restaurando una 150 D ed i pezzi erano buoni ma secondo me con 100 euro non ci prendi neanche i copertoni.Credo che come pezzi in linea di massima si vada dai 250 ai 450 euro per un buon restauro

Crescenzo
tomsteric Posted - 23 set 2014 : 03:14:32
Citazione:
Messaggio inserito da cesarcosta

Salve a tutti,
ho una Lambretta come da titolo totalmente smontata e da restaurare,anno 1954 con sola targa.
Un restauro,partendo dal presupposto che i pezzi sono tutti abbastanza sani quanto può costare 100 euro più 100 euro meno..?
Ringrazio tutti anticipatamente per i consigli.
Buona serata

RuiCesarCosta



Difficile fare una quotazione senza sapere quanto completa è e quanta roba manca.

Diciamo che io ero più o meno nella stessa situazione ma col motore già revisionato e fino adesso ho speso:

- Euro 750 per i ricambi.
- Euro 350 per riverniciare la carrozzeria (solo materiale, dato che la manodopera è mia)
- Aggiungerei un 100-150 euro di utenze, materiale vario, bulloneria, zincatura.
- Tu in più hai delle cose cromate se non ricordo male, quindi ci devi aggiungere un 2-300 euro.
- Devi aggiungere il motore, diciamo 500 euro di ricambi se fai tutto te.

Le somme tirale tu. Ovviamente in un restauro sai da dove inizi ma non sai dove finisci. Se la moto devi farla verniciare un prezzo onesto compreso materiale è sui 8-900 euro.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits