Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 La mia nuova officina!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Berza Posted - 29 gen 2015 : 22:10:58
Questa è la mia nuova stanza dei divertimenti!
Ho quasi ultimato i lavori,mancano ancora pochi dettagli ma il più è fatto.
Tutti i lavori sono stati fatti da me con l'aiuto di SirDeltoid compresa la posa delle piastrelle e devo dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro..una grande soddisfazione!
ciao

resize1.jpg
_ _

resize2.jpg
_ _

resize3.jpg
_ _

resize4.jpg
_ _

resize5.jpg
_ _

resize6.jpg
_ _

Lambretta's mobility is an investment!!!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MarcoBrescia Posted - 01 feb 2015 : 19:18:27
Complimenti...
Sbavo invidia :)

Marco
fralor1966 Posted - 01 feb 2015 : 18:19:59
Manca: na stangheta de saladi, una de morete o fionei, el lardo pressà....el valpolesela....el pan biscoto!!

miki
alfred Posted - 01 feb 2015 : 17:00:28
bel covo complimenti

Ma, a parte stufetta, divanetto frigo/bar, poster vari di lambrette/vespe con "girl" di contorno...,
che sicuramente integrerai in seguito,

ti faccio un piccolo appunto sulla pavimentazione....

Visto l'età del manufatto (1954), avrei messo una bella pavimentazione in pietra rustica, o, meglio ancora un bell'impiantito in legno grezzo, tagliato e posato irregolarmente, senza verniciature o trattamenti vari...
A quelli, ci penseranno il tempo e le varie perdite utuose delle lambre....
Ezio Dl 200 Posted - 01 feb 2015 : 15:04:49
Tutti dovrebbero avere uno spazio del genere per dilettanti nel restauro
Milo75 Posted - 01 feb 2015 : 13:12:35
Bella Enio e proprio così. . berza complimenti ancora e se vuoi vengo a trovarti con Oscar in primavera...
enio Posted - 31 gen 2015 : 19:12:53
bravo bello davvero ma stai attento segui il consiglio di un hold come dite voi giovani NON portarci mai la tua morosa anzi NON dirgli neppure che esiste perchè altrimenti tutto quello un è piu' tuo!!!!!!!
enio
oskar Posted - 31 gen 2015 : 19:04:02
Ottimo Berza, lo sapevo che facevi un'officina di questo tipo. In primavera potremmo fare un gruppo, trovarci da te in officina, una bevuta di inaugurazione e via per un bel giro. Che ne dici?
-mimmo- Posted - 31 gen 2015 : 18:14:37
Grande Berza bea tana complimenti. Saiudame Stefano!!! Serca de sistemar in pressia sta 2 serie che tachemo girare!!!

Noaltri del Pieremo's solw draiv tim ghemo xa tacà: 1^ Lambragiazza con speo de quaie e vin crinto!!! 130 km a 0 gradi!!!


ciaoooo

Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
Berza Posted - 31 gen 2015 : 13:52:36
Citazione:
Messaggio inserito da Crescenzo

Posso chiederti un'informazione? Quanto l'hai pagato l'alza moto?

Crescenzo



Me lo sono autocostruito utilizzando il crick da macchina!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
metz Posted - 31 gen 2015 : 13:13:04
Molto bella davvero!!
A maggio inizieró anche io a allestire una nuova tana!!
Crescenzo Posted - 31 gen 2015 : 12:07:38
Posso chiederti un'informazione? Quanto l'hai pagato l'alza moto?

Crescenzo
Marino48 Posted - 31 gen 2015 : 11:59:52
indispensabile : tornio ( non da hobbista) e trapano a colonna con morsa tipo x fresa.
Chiudono il pezzo dritto e forte, costicchiano ma ne vale la pena.
Ci sono i trapani -fresa ma vanno bene x piccole fresature .( io preferisco i pezzi distinti )

Balbo
Berza Posted - 31 gen 2015 : 11:25:01
Citazione:
Messaggio inserito da malicci

Come le gonfi le gomme?

Stefano Licci



Ciao Ste, il compressore ci sta e nuovo di zecca!

Lambretta's mobility is an investment!!!
mikigrant Posted - 31 gen 2015 : 08:57:15
Manca ancora qualcosina ma verrà col tempo. Io nella mia ho solo un problema: l'odore che si diffonde di benzina, diluente, c'è qualcuno che ha risolto?



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
malicci Posted - 30 gen 2015 : 23:23:48
Come le gonfi le gomme?

Stefano Licci
Grisu Posted - 30 gen 2015 : 21:38:30
Bravo molto bello davvero.saluti
matteob Posted - 30 gen 2015 : 21:35:12
Grande Berza!
Hai elencato una serie di amici fondamentali per la tua opera...e pure il mitico Stefano Sir Deltoid!
Divertiti!


Ciao,
Matteo
birogiro Posted - 30 gen 2015 : 20:23:28
io metterei anche una brandina...
125m Posted - 30 gen 2015 : 18:01:37
Grande Berza,
ne ho sempre solo sentito parlare dai tuoi raconti telefonici.
L' invidia mia e evidentemente è molto forte spazio ampio, pulito ed accogliente , ma soprattutto tuo.
Anche io ero partito così ora è deiventato deposito di tutti, anche il criceto defunto ha lasciato sul banco la gabbia e tutte le sue cianfrusaglie.
Preziosissimi i consigli del frigo, meglio se 120l con celletta freezer per il gelatino d' estate, ottima anche la macchinetta nespresso, d' obbligo il calendario, ma molto molto utile, parlo per esperienza è l' acqua corrente. avendo elettricità potresti mettere un piccolo boiler per averla anche calda e dalla condotta del giardino con pochi € , un paio di rubinetti e poche alter cose in un attimo ti risolvi un problema non indifferente. Consiglio anche, sempre per esperienza un bell' estintore non da supermercato e non per spegnere le candeline sulla torta del compleanno.
Poi tutto il resto verrà col tempo.
Vivila e lavoraci così capisci al meglio gli spazi di movimento e quelli di ingombro per eventuali scaffali e mobili da metterci.
COMPLIMENTI !

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
brontolambro Posted - 30 gen 2015 : 16:28:51
Magari avessi tutto quello spazio! Sicuramente sarà una "boita" molto accogliente. Manca solo un bella morsa in acciaio, in caso di bisogno,per smontare i silent block!!!!!


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits