V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
andrea87prato |
Posted - 02 feb 2015 : 17:37:09 ciao a tutti . ho questo timbracartellini l'avevo messo in vendita ma ho deciso di tenerlo, non voglio farmi pubblicita ma solo capire se era oppure no nella fabbrica innocenti grazie a tutti per l aiuto
imbra_cartellini.jpg
_ _
Dl 200 Special 125 Golden 150 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrea87prato |
Posted - 08 feb 2015 : 00:47:55 Citazione: Messaggio inserito da 150silvergold
Bellissimo!!! Ma come hai fatto a trovarlo?
casualmente su internet. mio padre cercava un timbracartellini. il venditore ha mandato delle foto e ho visto che aveva la targa innocenti, a quel punto l ho preso senza pensarci 
Dl 200 Special 125 Golden 150 |
150silvergold |
Posted - 07 feb 2015 : 22:00:27 Bellissimo!!! Ma come hai fatto a trovarlo? |
Crescenzo |
Posted - 07 feb 2015 : 18:10:53 Chissà quante coppie coniche ha visto!!
Crescenzo |
andrea87prato |
Posted - 06 feb 2015 : 19:48:16 Ciao a tutti. Ho portato il timbra cartellini da un orologiaio. Mi ha detto che l anno dovrebbe essere dal 1955 / 1957. Un saluto a tutti
Dl 200 Special 125 Golden 150 |
andrea87prato |
Posted - 04 feb 2015 : 08:27:55 Citazione: Messaggio inserito da luca_89
Che spettacolo !!! Non venderlo..
... SI SEDES NON IS ...
Infatti non lo vendo 
Dl 200 Special 125 Golden 150 |
luca_89 |
Posted - 04 feb 2015 : 08:10:53 Che spettacolo !!! Non venderlo..
... SI SEDES NON IS ...
|
mikigrant |
Posted - 03 feb 2015 : 21:45:11 Bello, anch'io me lo terrei.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
mikigrant |
Posted - 03 feb 2015 : 21:44:40 Bello, anch'io me lo terrei.
il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore |
roditra |
Posted - 03 feb 2015 : 17:09:11 Veramente bello complimenti. |
andrea87prato |
Posted - 03 feb 2015 : 14:11:31 grazie a tutti per l aiuto e per i complimenti. mi piacerebbe sapere in che sezione dello stabilimento era.. comunque dovrebbe essere anni 50 perchè è in legno.quelli successivi sono in ferro.
Dl 200 Special 125 Golden 150 |
Belligerante ugo |
Posted - 03 feb 2015 : 14:06:47 Bellissimo complimenti ciao
belligerante ugo |
metz |
Posted - 03 feb 2015 : 13:59:15 Davvero bello!! |
andrea87prato |
Posted - 03 feb 2015 : 12:04:00 ecco un po di foto migliori
4-02-24_23.58.22.jpg
_ _
4-02-24_23.58.32.jpg
_ _
4-02-24_23.58.39.jpg
_ _
4-02-24_23.58.59.jpg
_ _
4-02-24_23.59.44.jpg
_ _
4-02-25_00.00.10.jpg
_ _
4-02-25_00.01.30.jpg
_ _
4-02-25_00.02.09.jpg
_ _
4-02-25_00.02.20.jpg
_ _
4-02-25_00.03.42.jpg
_ _
4-02-25_00.04.23.jpg
_ _
Dl 200 Special 125 Golden 150
4-02-25_00.01.49.jpg
_ _ |
uomovouge |
Posted - 03 feb 2015 : 11:29:14 fantastico pensare che li anno timbrato i costruttori delle nostre lambrette |
perussu |
Posted - 03 feb 2015 : 10:51:57 Sì, le foto si vedono discretamente. Non male il pezzo, completo anche delle sue chiavi! Magari funziona ancora......Una bella pulita e lo puoi usare come orologio in garage!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
andrea87prato |
Posted - 03 feb 2015 : 09:09:32 Ecco alcune foto. L ho ridotte con il cellulare. Non so se si vedono bene.
7_001compressed1.jpg
_ _
7_003compressed2.jpg
_ _
Dl 200 Special 125 Golden 150 |
metz |
Posted - 03 feb 2015 : 08:49:11 Puoi chiedere conferma a Tessera sulla provenienza magari ha delle foto...
Per curiosità metteresti un paio di foto di tutto? |
perussu |
Posted - 03 feb 2015 : 08:25:19 Citazione: Messaggio inserito da Crescenzo
Infatti tienitelo caro è un bel pezzo di storia
Crescenzo
Concordo! Se non ti dà fastidio, tienilo in garage come memorabìlia.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Crescenzo |
Posted - 03 feb 2015 : 07:57:03 Infatti tienitelo caro è un bel pezzo di storia
Crescenzo |
Lambro 69 |
Posted - 02 feb 2015 : 21:02:02 Direi proprio di si, e la targhetta sicuramente sarà stata il numero di inventario a catalogo del bene aziendale
le vespe pungono! |