Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Breve Storia della Lambretta in Argentina/Uruguay

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rob79 Posted - 22 mar 2017 : 20:43:04
Ciao a tutti, condivido con voi il riassunto di 5 anni di ricerche fatte a tempo perso, ritrovamenti, archivi, vecchi libri e lunghe chiacchierate.

Prima parte: Lambretta in Argentina

Allegato: v_Breve_storia_della_Lambretta_in_Argentina.compressed.pdf
113,71 KB_

0.jpg
_ _

3.jpg
_ _

6_b.jpg
_ _

28.jpg
_ _

av_175b.jpg
_ _


tv1a.jpg
_ _

tv1b.jpg
_ _

tv1c.jpg
_ _

Lambretta, the magic touch!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Rob79 Posted - 21 apr 2017 : 16:14:33
Sì, il viaggio di Battaglini fu davvero mitico. Due anni fa ho viaggiato da Ushuaia a Salta (circa 6000 km) con una vecchia motoretta Honda (CG 150, un modello che fanno solo per i paesi periferici) attraverso la Ruta 40 perchè foto alla mano mi hanno mostrato che molti tratti non erano percorribili con una Lambretta.
Non oso immaginare che cosa fossero le strade argentine nel 1959...oltre ovviamente ai fortissimi venti patagonici e al freddo.

Un dato interessante su Bahia Blanca è che venti anni dopo nel luogo dove arrivò Battaglini è stato costruito un monumento a Romolo e Remo. Tra due settimane ci sarà uno scooter rally che si concentrerà proprio lì: farò qualche foto.

bahia_blanca.jpg
_ _

Lambretta, the magic touch!
Safireg Posted - 08 apr 2017 : 03:20:16
Che impresa.....era veramente una missione a quei tempi.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Lambro 69 Posted - 06 apr 2017 : 11:33:42
Dato che si parla di Argentina: BAHIA BLANCA, gennaio 1959. Glauco Ferrante (a sx) e Cesare Battaglini durante la "Vuelta a la Republica Argentina", nell'ambito del Giro del Mondo

a-del-Fuego-sRgb.jpg
_ _

le vespe pungono!
Rob79 Posted - 27 mar 2017 : 00:23:16
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg

E anche un pò di invidia per gli Argentini...

Lambretta 175 TV III serie I versione



chi c'ha il pane non ha i denti...(in compenso io c'ho una mandibola da cinghiale )

Lambretta, the magic touch!
Rob79 Posted - 27 mar 2017 : 00:21:27
Citazione:
Messaggio inserito da orso

Strano quel TV giallo all'inizio, in italia sarebbe un tv1 con frontale da tv1/tv2, in Argentina in che anni è stato commercializzato? ha avuto delle varianti?



come spiegavo nel testo allegato (il primo link) è uno dei due esemplari di TV1 entrati nel paese. Il proprietario gli ha cambiato il frontale anni addietro con uno da s2

Lambretta, the magic touch!
Rob79 Posted - 27 mar 2017 : 00:18:20
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Interessante la modifica per il supporto della targa, non sarebbe male avere come souvenir uno di quei tappi Siem. ;-)

Ciao, Gino



Hai un fiuto da segugio, sono molto ricercati e difficili da trovare in effetti. Se ne scovo uno te lo mando

Lambretta, the magic touch!
Safireg Posted - 26 mar 2017 : 15:34:19
E anche un pò di invidia per gli Argentini...

Lambretta 175 TV III serie I versione
Raffa1975 Posted - 25 mar 2017 : 16:20:10
Grazie Roby per il grande contributo che hai postato.
Molto bello e interessante.

CiaoRaffa1975.
Iso Posted - 25 mar 2017 : 10:48:32
Grazie Robertto, ricca testimonianza che impreziosisce il nostro bagaglio di informazioni.

Ciao.
orso Posted - 25 mar 2017 : 09:59:52
Strano quel TV giallo all'inizio, in italia sarebbe un tv1 con frontale da tv1/tv2, in Argentina in che anni è stato commercializzato? ha avuto delle varianti?
GiPiRat Posted - 24 mar 2017 : 19:54:25
Interessante la modifica per il supporto della targa, non sarebbe male avere come souvenir uno di quei tappi Siem. ;-)

Ciao, Gino
Ignazio Campus Posted - 24 mar 2017 : 19:15:03
Veramente tutto molto interessante bravo ciao.
Raffa1975 Posted - 24 mar 2017 : 18:11:36
Molto belle anche queste, complimenti.

CiaoRaffa1975.
Rob79 Posted - 24 mar 2017 : 15:38:21
Grazie a tutti voi per aver apprezzato. Come ricercatore, sono sempre e comunque a favore della libera circolazione dei lavori, figuriamoci come semplice appassionato di Lambretta.

Per concludere, vi allego qualche foto e pubblicità del Lambretta 48, quaggiù molto popolare e facile da reperire. In questo caso non veniva prodotta nemmeno una vite qua. L'unica modifica che si apportava era togliere la luce posteriore per tapparla con un coperchio di plastica marchiato Siam, per poi montare un porta targa con luce integrata.


48.jpg
_ _

pubblicità48.jpg
_ _

29.jpg
_ _

motore48.jpg
_ _

fanale48.jpg
_ _

portalampada48.jpg
_ _

gemma48.jpg
_ _

SIAM_48.jpg
_ _

Lambretta, the magic touch!
Luud Posted - 23 mar 2017 : 20:39:31
Grazie Roberto, che bella storia! raccontata poi da uno degli ultimi emigranti in argentina e ancora più interessante!
GiPiRat Posted - 23 mar 2017 : 18:31:41
Roberto, grazie per aver condiviso!

Ciao, Gino
Rob79 Posted - 23 mar 2017 : 13:37:56
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

bellissime foto !! e in colombia c'era la Auteco o qualcosa del genere giusto ??

Lambretta Club Trento



Esatto, in Colombia l'Auteco che assemblava per lo più terze serie. In Brasile invece la Lambretta do Brasil che purtroppo era conosciuta perchè "personalizzava" i modelli esistenti in Italia con risultati che spesso lasciavano a desiderare dal punto di vista estetico

Lambretta, the magic touch!
Calabrone Posted - 23 mar 2017 : 13:00:07
Grazie per la condivisione,veramente interessanti.
perussu Posted - 23 mar 2017 : 11:12:23
Molto, molto interessante!
Grazie Roberto!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Janez Posted - 23 mar 2017 : 08:25:44
bellissime foto !! e in colombia c'era la Auteco o qualcosa del genere giusto ??

Lambretta Club Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits