Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Gentiluomini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Concetto Posted - 29 nov 2017 : 13:24:55
Pochi giorni or sono ho contattato Ignazio Campus che vendeva una leva d'avviamento ricromata per una LI3/LIS/SX.

Dal primo momento i contatti con Ignazio sono stati cortesi e chiari. Durante il viaggio del pacco verso il Belgio, Ignazio mi ha gentilmente informato dell'arrivo prossimo.

Ieri sera, tornando dal lavoro, ho trovato il pacco molto ben chiuso. Per arrivare alla leva, ho dovuto aprire ben 4 stratti di protezione : il cartone, la "coperta" di bolle in plastica, un "bandaggio" di carta e un bendaggio di plastica morbide. La ciliegina era un pezzo di gomma per proteggere i denti della leva.

Concludo per dire che la ricromatura della leva è di livello professionale altissimo. Quasi quasi non la metto sulla Lambretta da quanto è ben rifinita...

Chiudo quì ringraziando pubblicamente il gentiluomo Ignazio.



5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 30 nov 2017 : 07:55:39
Per una volta apro il forum leggendo un post positivo!
La giornata inizia bene!



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
MarcoBrescia Posted - 29 nov 2017 : 22:28:22
Bravo Ignazio, ma bravo anche Concetto.
In questa società siamo spesso abituati alla critica e mi fa piacere che ci sia anche chi scrive per rendere merito.


Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
GiPiRat Posted - 29 nov 2017 : 20:54:45
E' sempre un piacere aprire un post di congratulazioni!

Bravi entrambi!

Ciao, Gino
Iso Posted - 29 nov 2017 : 20:13:40
Grande!

Ciao.
Ignazio Campus Posted - 29 nov 2017 : 19:53:17
Ciao Concetto mi fa piacere che hai apprezzato grazie a te.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits