Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Lambretta 175 TV da ristrotturare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
scalambro Posted - 30 ott 2005 : 09:50:26
Ciao a tutti.

Finalmente dopo tanta ricerca ho finalmente trovato quello che cercavo.
Potrò anch'io richiedervi quelle informazioni che sicuramente mi serviranno. Non immaginavo che ci fossero tanti appassionati della lambretta. Sono in possesso di una 175 TV prima serie del 1958con targa
libretto e foglio complementare,attualmente da anni è completamente
smontata in cantina ma completa in ogni sua parte.
Chissà che ora non mi venga la voglia di incominciare a sistemarla.
Arrivederci a tutti
Scalambro
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Posted - 10 nov 2005 : 10:34:56
MI RACCOMANDO .... NESSUNA VERNICE SUL CARBURATORE!!!!!!! mi raccomando.

hai sentito tuo fratello; hai verificato il carter?

sx 225
scalambro Posted - 09 nov 2005 : 18:20:51
Ciao Ducati,
grazie per l'accoglienza,la famiglia mi piace.
Mi ha registrato mio figlio con la sua E-mail che normalmente usa con
gli amici quindi io non posso entrare. Gli ho detto perche non mi hai
registrato con l'altra E-mail:skat@ffunlimited.net,ma,vai a capirli.
Comunque ho un nuovo quesito:guardando il blocco motore della mia
lambretta 175 TV nella parte superiore,nel grosso filtro del'aria e sul carburatore nonostante li abbia puliti per bene si notano delle macchie,
come se fosse vernice consumata. E' possibile che in origine erano
verniciati e non lucidi? Forse devo usare qualche solvente per schiarire l'alluminio? Nel caso fosse la prima ipitesi che vernice
devo usare?
Grazie Scalambro

n/a Posted - 09 nov 2005 : 16:15:36
ciao scalambro ... ho provato ad inviarti una mail, ma non ne hai messa una di riferimento nella tua "scheda"!?

... lasciatelo dire: sei proprio fortunello (per via del TV 175 I^s), un po meno per via del fratello che "ti ritrovi" ! Hi Hi

scherzi a parte, mi ha contattato proprio oggi e visto che ci conosciamo bene, ritieniti pure anche tu uno "della famiglia".

dunque, mandami pure delle mail per qualsiasi dubbio e/o consiglio.

ciao

sx 225
scalambro Posted - 01 nov 2005 : 22:42:58

Ciao Stefano,
mi dicono che ancora non ho i requisiti per avere il mio album.
Intanto farò qualche foto ed appena possibile le invierò.
sbruscoli Posted - 01 nov 2005 : 22:02:39
Ciao Lamberto,
il solito furto degli anconetani!!
Scherzi a parte, dovresti mettere qualche foto sull'album.
scalambro Posted - 01 nov 2005 : 14:39:21
Non stò riportando fuori la vecchia vernice la stò ripulendo perchè dopo 13 anni al sole e
sotto l'acqua la vernice era mal ridotta.
Ciao sbruscoli mi dispiace per te ma la lambretta è targata Pesaro
Ciao a tutti
Scalambro
sbruscoli Posted - 01 nov 2005 : 09:32:46
Ciao Lamberto
siamo quasi vicini... di casa!!!
Dai, datti da fare che il mezzo che hai merita un bel restauro!!!
Per i consigli su questo forum troverai tanti appassionati pronti a darti una mano...
Mago65 Posted - 31 ott 2005 : 23:51:20
Alla griglia fissa dovrebbe corrispondere il registro funzionante e non bloccato dalle spine, ma si sa,nei vari modelli ci sono le eccezzioni.
Se stai riportando la vecchia vernice alla luce come mai chiedi per la verniciatura?
BUON LAVORO COMUNQUE e se puoi BUTTA LI UN PO DI FOTO!
CIAO
scalambro Posted - 31 ott 2005 : 21:49:03
Sono in possesso della lambretta dal 1982 poi sono andato a lavorare in Sicilia e per
decenni è stata chiusa in cantina in Ancona. Da circa tre anni dopo averla completamente
smontata ho iniziato a ripulirla dalla vecchia vernice,pezzetto per pezzetto e ancora
continuo nei ritagli di tempo che posso dedicarci
Ciao
Scalambro
almo Posted - 31 ott 2005 : 21:28:48
Dovremmo organizzare unvero e propio concorso annuale del " DERETANO D'ORO" con tanto di Tapiro d' oro

almo calchini
n/a Posted - 31 ott 2005 : 21:14:34
Complimenti per il "colpaccio".Le TV sono le lambrette piu' belle.
Anche a me e capitata per caso e a prezzo stracciato un'anno fa una TV 3 serie,(che adesso e' in fase di restauro professionale).
Mi raccomando falla tornare all'antico splendore........ne vale la pena (e la spesa).


Vespe e Lambrette
Lambrette e Vespe
sorelle di strada
un tempo rivali,
adesso son nel nostro cuor,
fonte di vera e genuina passion.
pieremo Posted - 31 ott 2005 : 21:00:40
ALLORA ANCHE TU SEI IN LIZZA PER LA PRESIDENZA
AL CLUB DEI DERETANI.
MA CHE MODA E' QUESTA CHE TUTTI REGALANO DL
E TV I° SERIE ?
REMO
scalambro Posted - 31 ott 2005 : 20:47:14
Infatti anche io sono propenso per la nitro.
Riguardo alla tua curiosità la griglia è fissa e i registri ci sono.
Per agire su essi bisogna togliere una vitina interna alle leve.
Ciao
Scalambro
Mago65 Posted - 31 ott 2005 : 19:57:01
Al nitro seguiresti il sistema originale mentre col bicomponente no .Comunque ai fini "storici" vanno bene entrambe.
Dicono che il bicomponente é più "lucido" e-o mantiene più a lungo la "lucentezza" della vernice.
A TE L'ARDUA SCELTA.
Ora domandina facile facile.
La griglia del claxson è smontabile? o fa corpo unico con la mascherina?
I registri al manubrio ci sono?
COSI' X CURIOSITA'
CIAO E BEN VENUTO NEL FORUM.
scalambro Posted - 31 ott 2005 : 19:13:48
L'ho avuta per una scommessa fatta col proprietario. Era ferma da 13 anni all'aperto quindi
manopole bloccate e il resto. Mi ha detto se riesci a portarla via in moto la prendi,ora è mia.
Per il colore è meglio la monocomponente o la bi.
Ciao
Scalambro

pieremo Posted - 31 ott 2005 : 18:07:17
...NON VENIRMI A DIRE CHE TE L'HA REGALATA
UN VECCHIETTO DANESE....
REMO
sergiolamb Posted - 30 ott 2005 : 22:12:09
E' sicuramente la Regina di tutte le Lambre.
Cloro,che sfiga non ha abboccato peccato.
Ciao
cloroplasto Posted - 30 ott 2005 : 21:57:04
Ovviamente scherzavo.
Ritengo che sia la PIU' BELLA ED AFFASCINANTE LAMBRETTA MAI PRODOTTA, e di certo (e non è un mio parere) tra i modelli più desiderati e ricercati, se non la più ambita.

Ti auguro buon lavoro e tienici informati sullo stato d'avanzamento dei lavori!

Qua sul forum troverai tantissime persone disposte ad aiutarti e consigliarti ed anche qualcuno reduce dal restauro di un mezzo come il tuo che ti saprà dare sicuramente alcune dritte.



Hasta la Lambretta siempre!!
scalambro Posted - 30 ott 2005 : 21:27:52


E' saltato un (fosse)Ciao

Scalambro
cloroplasto Posted - 30 ott 2005 : 20:54:14
citazione:
Sinceramente non ritenevo la lambretta 175 TV così ambita,anzi,finchè non ho trovato
questo sito


Ti hanno preso in giro, non vale quasi niente, anzi non la vuole più nessuno. Se vuoi passo da te e ti libero la cantina in un attimo (solo perchè sei tu e ti faccio un gran favore!)



Hasta la Lambretta siempre!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits