V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
atevres |
Posted - 14 nov 2005 : 08:28:56 X i curiosi è arrivata Sabato, e si presenta così così... anche se non sembra, sotto sotto cè molto lavoro da fare. Vedremo cosa ne uscirà pian piano... Tra di noi cè chi l'ha già vista parecchie volte...
P.S. Si trovano in giro aziende che fanno bombolette con il colore richiesto?
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Janez |
Posted - 17 nov 2005 : 16:26:35 Sul noto sito di aste ce n'era una a 5160 PREZZO DI RISERVA NON RAGGIUNTO!!! I SE TUTI MATI!!!
Macchia nera Forever! |
Piega73 |
Posted - 17 nov 2005 : 16:19:24 4000?
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
atevres |
Posted - 16 nov 2005 : 15:53:41 restaurata... 4 anni fà (!) ...
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
n/a |
Posted - 15 nov 2005 : 20:21:34 ... HI HI ...
sx 225 |
tagliaerbe |
Posted - 15 nov 2005 : 19:13:11 Ma sarà mica quella in vendita a 4.000€? L'annuncio diceva restaurata, o sbaglio? Saluti Marcello |
atevres |
Posted - 15 nov 2005 : 17:43:37 Mmmmh... mmmhhhh... bicolore bianco - giallo ???! Mi spiace Angelo, tutte le parti Gialle son già tutte in carrozzeria x un bel velo di Bianco Nuovo!! X fortuna che il resto con due mani di polish è tornata come nuovo, altrimenti che brutto veder la differenza.
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
Piega73 |
Posted - 15 nov 2005 : 16:58:24 Complimenti Igor! Molto bella, con quel bicolore bianco giallo! Certo il mega imperiale non si sposa con la linea sportiva, ma pebso che tu lo leverai, vero? Per quanto riguarda le bombolette con colore desiderato, le trovi nei più forniti colorifici. Ti vengono preparate in pochi minuti e non sono costosissime.
Ciao. Piega73. http://www.lambrettaspiega73.it _______________________________________
Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi? |
atevres |
Posted - 15 nov 2005 : 15:10:28 Acquaaaaaaaaaaaaaa???! In bocaaaa?! Difficile da ste parti! L'acqua marsise i pai! (l'acqua marcisce i pali!) Semmai prosecco o raboso! Lungo il Piave scorre l'acqua, oltre l'argine è molto difficile! 
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
n/a |
Posted - 15 nov 2005 : 14:16:13 ... si trova, si trova, si trova... ma aqcua in bocca!
sx 225 |
atevres |
Posted - 14 nov 2005 : 16:49:45 Faccio "girare" l'economia della vs provincia a statuto autonomo e devo pur portarVi lo spumante????! Voi " ci portate via " i paesi, e noi le Lambrette che ne dici Janez? Comunque mi diceva Paolo che dalle vs parti qualcosa ancora si trova... si trova, si trova, si trova...
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
Janez |
Posted - 14 nov 2005 : 16:21:35 HEI IGOR, GIA' CI HAI "RUBATO" la SX, la volevi anche perfetta??? Skerzo, dai, comunque la prox primavera ti aspettiamo, devi riportarla nella sua verde vallata per "bagnarla" adeguatamente e solo allora sarai perdonato!!!! p.s. Lo spumante ovviamente lo porti tu!!!!
Macchia nera Forever! |
atevres |
Posted - 14 nov 2005 : 14:39:48 Ok il carte allora è il suo. Grazie Luca. mmica ce l'hai tu una leva dell'accensione? ti scrivo in privato.
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
n/a |
Posted - 14 nov 2005 : 14:00:02 non intendevo il blocco motore ... spero sia il suo! ... in caso, la differenza, si nota ssubito (n° di serie a parte - i primi 3 n° del motore, dovrebbero coincidere con i primi 3 del telaio), il carter dl, ha una piccola sporgenza esterna a forma di semiluna, dove l'alberino/comando frizione lavora sulla campana. il comando friz. dell'SX, lavora con una camm, invece il dl, lavora con un spingi disco (boccola in ottone).
.... la pedalina sua, sarebbe quella lunga dell'Sx200, quella che hai, mi sembra leggermente cortina.
ciao
sx 225 |
atevres |
Posted - 14 nov 2005 : 13:47:53 citazione: Messaggio inserito da ducati
... il motore, penso sia un "normale" 200 (forse monta il gruppo termico del dl), non ricordo bene. Il lavoro sull'impianto, è una classica modifica (almeno dalle nostre parti) ... in bocca al lupo e mi raccomando, fai un bel lavoro.
sx 225
P.S. trova anche la sua pedalina originale
... quella della J Paolo la doveva montare sul camper!  Sembra anche a me il blocco motore del DL, ma non ho alcun riferimento x capirlo con certezza, il dubbio però rimane...
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
n/a |
Posted - 14 nov 2005 : 13:40:32 ... il motore, penso sia un "normale" 200 (forse monta il gruppo termico del dl), non ricordo bene. Il lavoro sull'impianto, è una classica modifica (almeno dalle nostre parti) ... in bocca al lupo e mi raccomando, fai un bel lavoro.
sx 225
P.S. trova anche la sua pedalina originale |
atevres |
Posted - 14 nov 2005 : 12:54:02 no paolo, mi serve x dei ritocchi ampi, tipo sotto la pedana, parafango ecc Il motore devo ancora aprirlo, ma non credo sia originale vista la compressione (...) e il 22 del DL 200... Cosa interessante: è stato modificato il volano e l'impianto portando la corrente in uscita a 12 V!
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
cerruti gino |
Posted - 14 nov 2005 : 12:43:44 be non è male, per lo meno non è il solito ammasso di ruggine. Il motore è originale o ritoccatto? Ma non andrai mica di bombolette? Ciao
cerruti gino |
Krusty |
Posted - 14 nov 2005 : 10:37:15 se non sono indiscreto naturalmente... |
Krusty |
Posted - 14 nov 2005 : 10:36:34 immagiono proprio di si...quanto??? quanto??? |
Bicius |
Posted - 14 nov 2005 : 10:33:07 Ciao Igor, non mi sembra messa male, ovviamente c'è da fare, ma sembra a posto e non dovrebbe mancare niente. Mi permetto di mettere il link della pagina, visto che tu non l'hai messo, è questa vero? http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=3368&cid=683&page=1&pic=sx.JPG
Bicius |