V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
izzy |
Posted - 16 nov 2005 : 04:58:56 So che le TV200 non furono vendute in Italia, ma nel corso degli anni non sono state importate alcune dall'estero? |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
izzy |
Posted - 16 nov 2005 : 20:03:59 Paolo, sai (piu o meno) quando hanno cambiato la testata con squish centrale per quella con squish laterale? Io avevo capito che tutte abbiano quella centrale. La mia è della '65, ma purtroppo, nel corso di un trasloco, ho perso la testata origionale e non mi ricordo il tipo. Posso attestare che è uno scooter di vibrazioni eccessive! |
PC |
Posted - 16 nov 2005 : 17:47:55 Il motore TV 200 è completamente diverso da una SX200. A parte il ratio del cambio, pure sbagliato perchè la TV200 aveva un'ottima ripresa in prima, seconda e terza, grazie anche ad un rapporto di compressione più elevato, cosa che però faceva vibrare troppo il mezzo, si trova infatti spesso nei giornali dell'epoca lamentele da parte dei proprietari le quali Lambretta "fall to bits" cadevano a pezzi proprio per le vibrazioni eccessive. La quarta era troppo lunga e faceva molta fatica a far riprendere giri al motore e quindi velocità. Avevano inizialmente una testata con squish centrale, cosa poi rettificata nel corso della produzione che provocava il maggior rapporto di compressione, cosa poi rettificata montando testate con squish laterale tipo le SX200. Le prime serie delle TV200 montavano poi una sella completamente diversa chiamata "flat base" perchè era più lunga e senza molle di una forma piuttosto particolare e diversa dalle altre. Anche l'albero motore era diverso rispetto alla SX, cosa anch'essa in parte responsabile delle eccessive vibrazioni del mezzo. Si può dire che il mezzo sia stato assemblato piuttosto frettolosamente per accontentare il mercato inglese che già da tempo richiedeva un modello di cilindrata maggiorata, ed abbia così pagato piccoli errori che oggi però la rendono molto caratteristica e ricercata dai collezionisti.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
izzy |
Posted - 16 nov 2005 : 17:10:36 La TV200 si si assomiglia alla TV175. Furono prodotti 14,982 e la maggioranza ando' in Inghilterra. Io ne ho trovato una nello stato di Texas. Il modello viene spesso chiamato "GT 200". |
Supereibar |
Posted - 16 nov 2005 : 13:27:54 La competenza di Vespa era molto forte in Ingilterra a i primi anni 60. Quindi gli Anglesi volevano una scooter più veloce, aparentemente no n'era bastanza con la TV175, ma c'era bisogno di una 200 al mercato Anglese. Quindi, per petizione de i concessionari (imagino) la Innocenti va fare una TV200. Il massimo da l'epoca. Come seconda destinazione le TV200 si vanno vendere pure a gli Estati Uniti. Li ci sono ancora modelli in perfetto stato di conservazione. Un amico Anglese mi ha raccontato che ne hanno fatto tante per l'Ingilterra che non vanno essere vendute tutte quindi parechio sono andate a paesi dell'Asia come Vietnam e Tailandia. Adesso ce tanta gente che le cerca da quelle parti. Per me ci sono cose di questo modello che restano ancora come un mistero: 1-Perchè non l'Italia? 2-Tutte le diferenze più elementali fra il TV200 e il SX200. In aparienza esterna, il modello non ha niente che non ha la SX200 (i pannelli laterali?) sò dire che hanno un ratio diverso di marcie e che il blocco di motore dil TV200 lo usavano spesso per fare modelli esperimentali di corse. Ma più di questo? Non so.
Salutoni,
Jaime
Traffic getting "thicka"? Go buy Lambretta!... |
lambrettista81 |
Posted - 16 nov 2005 : 12:57:37 Qualcuno potrebbe gentilmente raccontarmi una breve storia di questo modello?Perchè non SX 200 e perchè solo all'estero? Grazie,
Riccardo
http://blog.virgilio.it/lambretta
http://blog.virgilio.it/lcpg <--LambrettaClubPerugia |
PC |
Posted - 16 nov 2005 : 12:47:48 Ne ho una anche io, non credo ce ne siano più delle dita di una mano.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
Supereibar |
Posted - 16 nov 2005 : 11:23:08 Dean Orton ne ha una a Rimini e ne ha restaurato parechio...
Jaime
Traffic getting "thicka"? Go buy Lambretta!... |