V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
galliclaudio |
Posted - 13 mag 2008 : 18:43:14 LAMBRETTA DAY
18 MAGGIO 2008 Avra' luogo a Savigno (BO) il tradizionale appuntamento del Moto Club Cesarino Bartolini, giunto quest'anno alla ventesima edizione.
CIAO CLAUDIO |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lambrociro |
Posted - 23 lug 2008 : 21:00:44 Caro Mauro era il minimo che potessimo fare per il ns grande Cesare e non è tutto gli abbiamo fatto fare il GREGORY PECK della lambretta lo avete visto nelle foto di Repubblica? comunque colgo l'occasione per salutarlo e salutarvi |
Gianca 950 S |
Posted - 22 lug 2008 : 23:08:19 Ciao Mauro e C com'è andato il raduno di Savigno... Per quanto riguarda la lambretta di Battaglini su quel motore sono stati fatti gli stessi aggiornamenti (chiamiamoli aggiornamenti) fatti anche su quella dell'Ori che dovrebbe raggiungere tranquillamente i 90 orari, tenendo presente che il 150 D gli 80 li faceva già di serie. Aiuta anche parecchio il peso massimo di Battaglini (è come se la lambretta fosse vuota), a mio parere il 150D rimane sempre il più bel mezzo (o forse il più piacevole) per fare epoca ed avere il massimo dell'affidabilità; unico difetto, sempre a mio avviso, questo motore è il più rumoroso prodotto dall'Innocenti. Forse Battaglini se lo ricorda (o anche tu.... non ricordo se c'eri) il primo raduno di Matera; io dovevo rientrare il giorno prima, mi sono messo in autostrada a Bari a tutto gas e in 10 ore e 30 sono arrivato a Cesenatico con il mio rimorchietto al traino. Grande Lambretta Ciao
P S non so se ti ricordi è stato quel raduno dove era presente il "mitico Gerundio ...." che era partito con gnocca al seguito....che, dopo aver passato la prima notte in tenda con lui.... dalla seconda notte in poi ha cambiato tenda.... e anche il manico          
Gianca 950 S |
pcost |
Posted - 07 lug 2008 : 23:17:22 Non si può fare più niente in incognito......
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!! |
Mauro Galli |
Posted - 07 lug 2008 : 20:42:05 Sì la D è quella... abbiamo il sospetto che ci sia finita anche qualche "vitamina" nella preparazione "atletica" del motore!
E adesso sorpresona per qualcuno che ci sta sicuramente leggendo:
Allegato: Savigno23Paolo&Giallona.jpg 103,88 KB
Mauro Galli |
Py |
Posted - 07 lug 2008 : 20:14:44 MITICO CESARE..... quella è la D che gli ha preparato il Gianca per la Svezia???
Py |
Mauro Galli |
Posted - 07 lug 2008 : 19:51:20 Ciao Paolo, abbiamo visto Cesare sui tornanti attorno a Savigno con la 150 D che andava come un fulmine! Ha una Lambretta che "tira" come un trattore e non cambia mai marcia nemmeno in salita!
Allegato: Savigno22Cesare.psd.jpg 155,16 KB
Mauro Galli |
Py |
Posted - 07 lug 2008 : 19:08:33 E la coppa?? Avete visto la coppa?
Py |
Mauro Galli |
Posted - 07 lug 2008 : 19:06:38 Ciao Ciro, Cesare indossava la maglietta del Raduno Nazionale, non solo, ci ha raccontato dell'ottimo trattamento ricevuto e della Lambretta che gli avete prestato per consentirgli di partecipare in sella.
Mauro Galli |
lambrociro |
Posted - 07 lug 2008 : 12:38:55 noto con piacere che il caro Cesare nella foto indossa la maglietta del raduno di Napoliun saluto a tutti voi Ciro |
pcost |
Posted - 06 lug 2008 : 23:08:01 Bene, le foto ci sono.... Adesso aspettiamo l'articolo di Bartolini!!
Bellissima giornata!
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!! |
Mauro Galli |
Posted - 06 lug 2008 : 19:54:06 Ciao Antonio, eccoti accontentato... non c'è stato tutto nell'inquadratura!
Allegato: Savigno21Bimbomix.jpg 120,62 KB
Mauro Galli |
biccari |
Posted - 06 lug 2008 : 19:46:32 Mauro mi sembra che manchi una foto "quella"del bimbomix con il seggiolone...............         non puoi non metterla
ciao |
biccari |
Posted - 06 lug 2008 : 19:35:00 Tavolata. Di chi è quella "sfera" lucida in primo piano?
Allegato: Savigno17tavolata.jpg " quella serve per predire il futuro...." 
ciao |
Mauro Galli |
Posted - 06 lug 2008 : 18:36:09 Splendida giornata per il Lambretta Day a Savigno. Il M.C. Cesarino Bartolini ci ha accolto nel "salotto buono" del paese: la piazza centrale tutta addobbata con le bandierine. Alcune foto della giornata.
La piazza centrale con le Lambrette disposte a quadrato
Allegato: Savigno1piazza.jpg 117 KB
Giorgio e Andrea che fanno da comitato d'accoglienza. Andrea, a destra nella foto, è lo stesso bimbetto che si vede con suo padre nella foto del '64.
Allegato: Savigno2GiorgioAndrea.jpg 107,18 KB
La tuta originale di Marco trovata ad un mercatino delle pulci.
Allegato: Savigno3Marco.jpg 75,89 KB
Bellissima e funzionante e ultraconservata questa 125 C.
Allegato: Savigno4conservata.jpg 128,35 KB
La Lambretta di Cesare con ancora i postumi della Svezia.
Allegato: Savigno20LambrettaCesare.jpg 108,12 KB
Gli amici toscani. Il secondo da sinistra, Paolo, fu il fondatore e primo Presidente del L.C. Toscana
Allegato: Savigno5EmiliaToscana.jpg 100,49 KB
Giorgio con la sua 150 LD conservata
Allegato: Savigno14Giorgio.jpg 119,19 KB
Ragazze al raduno
Allegato: Savigno16ragazze.jpg 116,49 KB
Visita al museo del Castagno. Uno stralcio storico di queste zone montane e di cosa abbia rappresentato questa pianta per la popolazione locale.
Allegato: Savigno7PaoloMuseo.jpg 141,71 KB
Allegato: Savigno11Mauro.jpg 121,74 KB
Si famigliarizza con allocchi, cinghialini e poiane.
Allegato: Savigno8Claudio.jpg 87,03 KB
Allegato: Savigno9Antonio.jpg 67,05 KB
Allegato: Savigno10Enrico.jpg 66,28 KB
Sosta per l'aperitivo: Marino (Balbo) e Onorio
Allegato: Savigno12MarinoOnorio.jpg 118,72 KB
Brindisi dedicato a tutti i lettori di questo post
Allegato: Savigno13brindisi.jpg 98,35 KB
Lambrette parcheggiate di fronte al ristorante
Allegato: Savigno15ristorante.jpg 115,4 KB
Tavolata. Di chi è quella "sfera" lucida in primo piano?
Allegato: Savigno17tavolata.jpg 107,4 KB
Finalmente... si mangia!!!
Allegato: Savigno18Marcello.jpg 86,84 KB
E per finire... la torta!
Allegato: Savigno19Torta.jpg 78,93 KB
Arrivederci alla prossima edizione.
Mauro Galli |
biccari |
Posted - 02 lug 2008 : 22:58:09 Ciao tutti, vi comunico che il Lambretta Day avrà luogo a Savigno, domenica prossima 6 luglio 2008. La manifestazione, che doveva svolgersi a maggio, era stata rinviata causa maltempo. Cortesemente, se riuscite, fate passaparola con gli altri lambrettisti. Grazie.
ciao |
nicomonni |
Posted - 25 giu 2008 : 22:47:15 Grazie Mauro, scusa se ti rispondo in ritardo. Vedo di convincere il mio socio in Lambrettate Marco, chissà !!!!! A presto Gino |
Mauro Galli |
Posted - 18 giu 2008 : 21:24:29 Ciao Gino, prova a vedere con Google Maps l'ubicazione di Savigno. In ogni caso Savigno rimane sulle colline a Sud Ovest di Bologna. Se vieni da Sud o da Est devi arrivare a Bologna Casalecchio. A Casalecchio devi imboccare la Strada Provinciale 569 (Casalecchio Vignola) che corre tra la pianura e le colline parallela alla via Emilia. In prossimità di Bazzano devi svoltare verso Monteveglio, poi Savigno. Se vieni da Ovest, partendo da Vignola (che è a Sud di Modena) imbocca sempre la SP 569 fino a Bazzano. Se vieni da nord punta su Castelfranco Emilia (sulla via Emila) che è a metà strada tra Bologna e Modena e da lì verso Bazzano, poi come sopra.
Mauro Galli |
nicomonni |
Posted - 17 giu 2008 : 20:00:16 Ciao ragazzi, è possibile avere una piantina per come poter arrivare!!! Vorrei essere dei vostri.... Gino |
vola bas |
Posted - 17 giu 2008 : 01:21:32 Ciao Mauro, porcaccia la miseriaccia ... proprio il 6 luglio ????? abbiamo già prenotato e purtroppo già pagato ..... per il trofeo del tricolore a Reggio , una rievocazione rally automobilistico della Vezzano - Casina organizzata dal Camer di RE........ pazienza ...... sarà per la prossima Ciao da Yuri
Vola bas |
Mauro Galli |
Posted - 15 giu 2008 : 14:35:47 Ecco una chicca presa dall'archivio fotografico di Guglielmo Guidi, Vice Presidente del Lambretta Club Emilia Romagna. Da sinistra nella foto: Camaggi, Bartolini con il figlio Andrea, Di Piazza e Guidi. Anno 1963, la foto ricorda il ritorno vittorioso del L.C. Bologna dal "Circuito della Piccola e Grande Sila"
Allegato: 1963-trofeo-sila.jpg 111,39 KB
Mauro Galli |