V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Gianca 950 S |
Posted - 07 ago 2011 : 22:08:20 E' già da diversi mesi che devo rivolgere questa domanda al mio presidente Guidi; esattamente sabato sera in occasione della cena al raduno di Montepiano gli ho rivolto la domanda:Come mai il LCER è stato venduto a mia insaputa? Abbastanza meravigliato mi ha risposto che non è stato dato l'assenso a nessuno di inserire il nome del LCER nella lista dei Clubs appartenenti al CONSORTIUM o alla PATO. http://it.lambretta.com/Lambretta/tabId/66/Default.aspx http://www.lambretta.com/
A questo punto lo invito a controllare bene .... il sigillo di autenticità e verificare.... quanto detto con questo mio post.... gradirei risposte in quanto non mi risulta che i soci del LCER siano al corrente di questo passaggio di proprietà.
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 09 ago 2011 : 11:06:31 Ma veramente la Menabrea NON è poco conosciuta...(credo).Piace moltissimo anche a me...assieme alla PEDAVENA e la CASTELLO!!!!
- SX 200 -
|
Py |
Posted - 09 ago 2011 : 08:30:12    per chiarezza: la birra Ichnusa è una ottima birra sarda sicuramente non è una ditta centenaria come la Menabrea che penso nasca alla fine del 1800.
Pcost, credo che da sempre è buon uso dei Webmaster di siti, mandare una mail chiedendo di inserire il proprio Link in altri siti. nella fattispecie... tu hai mandato una mail al WEBMASTER del consorzio? concordo con Gianca (mi scuso se ti nomino) quando dice che la cosa non va! o per lo meno .... a me non è piaciuta! 
Py |
stuzzato |
Posted - 09 ago 2011 : 07:33:07 Citazione: Messaggio inserito da Gianca 950 S
Citazione: Messaggio inserito da Mego
...rigorosamente ICHNUSA immagino!!! ;-)
- SX 200 -
Ciao Mego.... mi spiace.... ma io bevo rigorosamente una birra Italiana poco conosciuta che si chiama Menabrea..... non è una parola volgare... è il nome della birra (in gergo è definita una birra da mezza fi.a.... ma a me piace....     Ciao Gianca
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
La Menabrea poco conosciuta ?!?! |
Gianca 950 S |
Posted - 09 ago 2011 : 01:56:44 Caro pcost, puoi girarmela come vuoi, ma anche girandola siamo stati messi, con il permesso di qualcuno, nel sito del Consortium.  Ci hanno inserito nella loro centrifuga con lo scopo di dar maggior credito alla nuova supposta denominata Lambretta che nulla ha a che vedere con la INNOCENTI LAMBRETTA. Che ti piaccia o no, li ci siamo  . per quanto riguarda i siti dei lambretta Club che mi hai segnalato, quelli citati sono solo quei Club allineati e coperti con già l'inchino incorporato e il signor si, quando passa Emanuele di Lambrettopoli ....... ma attenzione rispetto il loro pensiero, non lo condivido, anzi, lo combatto .....ma almeno io ho la faccia per dirlo, anzi il faccione per dirlo. Ciao a tutti, domani preparo il ferro e vado in ferie......    
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
Gianca 950 S |
Posted - 09 ago 2011 : 01:30:31 Citazione: Messaggio inserito da Mego
...rigorosamente ICHNUSA immagino!!! ;-)
- SX 200 -
Ciao Mego.... mi spiace.... ma io bevo rigorosamente una birra Italiana poco conosciuta che si chiama Menabrea..... non è una parola volgare... è il nome della birra (in gergo è definita una birra da mezza fi.a.... ma a me piace....     Ciao Gianca
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
Bicius |
Posted - 08 ago 2011 : 21:41:11 Magari è solo una serie di link messa lì per far sapere dove si possono reperire info sulla Lambretta, non penso debbano chiedere un permesso speciale per mettere un link, però, se il proprietario del sito a cui punta il link chiede di toglierlo, forse sono obbligati a farlo: bisognerebbe sentire con qualche legale. Samaghi??? Così intanto si può fare togliere quello del LCER, poi quello del LCI e degli altri club lo decideranno i diretti interessati.
Bicius |
pcost |
Posted - 08 ago 2011 : 21:34:39 Caro Gianca 950 S,
non credo che LCER si sia venduto nè che sia in vendita.
Se ti rileggi lo statuto del TUO Club
http://www.lcer.it/Notiziario%202010%20n1%20suppl.pdf
capirai di chi è il Club, chi sono i proprietari .... Inoltre prova a cercare nello statuto le parole Lambretta Club d'Italia e/o Consortium Lambretta .... trovate ?? non trovate ???
... questo non ti fa pensare ???
La pagina a cui tu alludi è un pagina di segnalazione di siti web di Club lambrettistici, anche italiani.
Devo (come WebMaster) esserne contento e tutti i soci dovrebbero. Tramite il link i visitatori del Consortium possono imparare che ci sono realtà diverse, magari migliori.
Invece chiediti perchè, ad esempio, nella pagina dei siti dei Club Lambretta Italiani,
per il Lambretta Club Sicilia (Francesco Oddo vice-presidente LCI) sono questi:
http://www.lambrettaclubsicilia.it/Index.php?mn=1:14:0:0
e per il Triveneto (de Massari - segretario LCI) questi:
http://www.lambrettaclubtriveneto.it/link.php
e per il Lazio questi altri:
http://www.lambrettaclublazio.it/lambrettaclub/weblink/2-lambrettaclub.html
Se proprio vuoi inca****ti fallo per questo.
Io invece penso che tutto questo sia di vantaggio al vero lambrettismo che non abita nelle loro lussuose depandance ma era presente lo scorso fine settimana sugli Appennini Pistoiesi...
Buone vacanze !
Pcost WebMaster http://www.lcer.it http://www.worldlambrettaclub.org
|
Mego |
Posted - 08 ago 2011 : 18:03:21 ...rigorosamente ICHNUSA immagino!!! ;-)
- SX 200 -
|
Gianca 950 S |
Posted - 08 ago 2011 : 14:51:13 A mio giudizio qualsiasi LC costituito di identifica fin dalle origini nella Innocenti Lambretta..... Lentamente in Italia..... stiamo perdendo la "nostra Identità" , con il Consortium Lambretta perderemo di colpo anche questa identità storica.... ritrovandoci ad avere sul mercato veicoli che nulla hanno a che vedere con la storica Lambretta se non il nome.  Veicoli made in Taiwan, con componentistica Cinese ed importato da un consorzio Svizzero. Il commercio è libero ed è giusto che avvenga, ma chi doveva preservare l'identità storica del marchio, http://it.lambrettamuseum.com/
ha contribuito in modo scriteriato "vendendo" o mettendo a disposizione il pacchetto dei Lambretta club d' Italia al Consortium come potete vedere nel Link .... anzi ha messo a disposizione la storicità, documentazione storica cartacea (spesso negata ai soci), pezzi da museo, per i quali ci sarebbe ancora da stabilirne la ptoprietà ..... del LCI o del Consortium   Queste cose potrebbe spiegarcele il Buon Leo Schiavo, il Vostro Presidente del Lambretta Club Italia, spiegarci dove stà la linea di confine tra il Lambretta Club Italia e dove comincia il Consortium. Purtroppo la cosa vedo che interessa a pochi..... forse solo a me; quindi Signori, prendo il mio ferro e vado nella seconda mia patria, la Sardegna esattamente a Liscia di Vacca ..... se passate da quelle parti... vi offro una birretta ..... (attracco n°21)   Ciao a Tutti, Buone ferie....
World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
|
raffaele |
Posted - 07 ago 2011 : 23:15:01 Che pena sto sito! Basta, la LAMBRETTA è una sola!           |