V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
bles |
Posted - 16 gen 2007 : 17:35:13 CIAO A TUTTI.
PER CHI AVESSE LETTO LA PRIMA DISCUSSIONE INSERITA DA ME QUALCHE GIORNO FA RIGUARDO AL PROBLEMA DEL PRA DI MODENA BE,SENTITE QUESTA.
STAMATTINA MIO CUGINO (IL MECCANICO) E IL SUO AMICO DELL'AGENZIA DI PRATICHE AUTO, SOTO TORNATI CON LA DOCUMENTAZIONE CHE GLI AVEVO FORNITO A MIA VOLTA FORNITAMI DA VOI (GRAZIE) SCARICATA DAL SITO DELL'ACI, ALLA VOLTA DELLA MOTORIZZAZZIONE E DEL PUBBLICO REGISTRO DI MODENA... STAS CULTER... DOPO AVER PASSATO UN ORA (!!) A PARLARE COL CAPO DELLA MOTORIZZAZIONE DI MODENA E ALTRETTANTO COL CAPO DEL P.R.A. GLI E' STATO DETTO CHE SICCOME LA RADIAZIONE DELLA MIA LAMBRETTA E' STATA FATTA SECONDO L'ARTICOLO 96, MA NEL 2005 NON ESISTE ALCUNA MANIERA DI POTERLA METTERE IN CIRCOLAZIONE!!! SE FOSSE STATA RADIATA PRIMA SI...!!! MA IL DEGENERO PIU COMPLETO ARRIVA ORA... DOPO UNA SERIE DI PAROLE SIAMO ARRIVATI A QUESTA PROPOSTA.. L'UNICA ALTERNATIVA CHE LA MOTORIZZAZIONE E IL PRA,FORSE MI DANNO ALL' ACCARTOCCIAMENTO DELLA MIA LAMBRETTINA E' QUESTA: IO RESTAURO LA LAMBRA IN MANIERA COMPLETAMENTE ORIGINALE DOPO DI CHE LA ISCRIVO AL REGISTRO STORICO E FIN QUI...GIA SAPUTO. POI CON L'ISCRIZIONE VADO IN MOTORIZZAZIONE DOVE MI DANNO TARGA E LIBRETTO NUOVI!!! IN PRATICA IL BLES LA PRENDE NEL CULO DUE VOLTE.. UNA PERCHE PERDO LA TARGA VECCHIA E DUE PERCHE SONO COSTRETTO A FARLA COMPLETAMENTE ORIGINALE COMUNQUE PER POI TROVARMI LA TARGA NUOVA... MA SECONDO VOI SIAMO APPOSTO..?????????? E POI, ISCRIVO UN MEZZO ALL'FMI CON UNA TARGA E POI VADO LA E LORO ME LA CAMBIANO?? NON SO PIU COSA DIRE...CHIARAMENTE ALL'ACI DI QUESTO NON NE SANNO NULLA, ORA PENSO CHE BISOGNA TORNARE LA E FARSI DARE QUESTA CAXXO DI LEGGE PERCHE FACCIO FATICA A CREDERLO. MA FUNZIONA COSI ANCHE DA VOI? E' LA VOLTA BUONA CHE MI IMPICCO DAVVERO DAVANTI ALLA MOTORIZZAZIONE...
        
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
bles |
Posted - 18 gen 2007 : 19:33:08 si, penso la stessa cosa...staremo a vedere... |
GiPiRat |
Posted - 18 gen 2007 : 18:59:28 Non mi sono mai rivolto all'ACI per fare visure, quindi non saprei dirti il perché di quel foglio, forse è solo una precisazione (giusto per giustificare l'esborso che richiedono!).
Ciao, Gino |
bles |
Posted - 18 gen 2007 : 18:54:46 si si....l'estratto cronologico c'e l'ho gia da tempo...addirittura ne ho due perche si sono sbagliati...approposito di estratto... volevo farti una domanda... su uno dei due estratti cronologici (dell'altro non ricordo c'e lo ha mio cugino il meccanico) ci sono i due fogli col film dei vari passaggi e poi allegato c'e n'e' un terzo dell'aci (perche ho mandato loro al pra per ragioni di tempo) dove anche li c'e scritto che e' stata radiata. tempo fa invece ne ho fatta una per un amico e c'erano solo i due fogli col film con sopra il timbro RADIATA, cosa che sul mio non cera....e' normale???come sono i vostri? |
GiPiRat |
Posted - 18 gen 2007 : 18:40:50 Oltre tutto, sempre per quel che riguarda il comma 6 di cui sopra, mi pare di capire che la tua moto è presente in archivio, quindi puoi produrre anche l'estratto cronologico! Bhà!
Ciao, Gino |
GiPiRat |
Posted - 18 gen 2007 : 18:38:25 Io non l'ho mai sentita, ma questo non vuol dire nulla visto che è interna. Sarebbe interessante sapere di chi è la circolare: ministero, dipartimento, ecc.. Almeno la si potrebbe cercare, con solo numero e data è un'impresa impossibile. Certo che, visto che sono passati 2 anni e che di reiscrizioni al PRA, anche in assenza di libretto, ce ne sono state tante, la notizia di una tale circolare sarebbe dovuta saltare fuori molto prima!
Ciao, Gino |
bles |
Posted - 18 gen 2007 : 17:57:21 grazie gino!!! ora provvedo. ma allora la circolare interna di cui avevo fatto presente non esiste dici? (circ. int. 293/p 11/1/05) |
GiPiRat |
Posted - 18 gen 2007 : 17:36:48 citazione: Messaggio inserito da bles
SONO DACCORDO, ORA VEDO DI ANDARE DAL NOTAIO A FARE L'ATTO DI VENDITA. ORMAI CI RIDO SOPRA.... STAMANE LA MOTORIZZAZIONE HA DETTO CHE SE IL VEICOLO E' RADIATO E MANCA IL LIBRETTO IL COLLAUDO PER AVERE QUELLO NUOVO NON SI PUO FARE...AH AH AH HA H A
A quelli della motorizzazione porta questa circolare: http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=normativa&o=vd&id=636&id_cat=156&PHPSESSID=ca6d15c46016a1bc8b99820ea5842f2a ed evidenzia il comma 6, quello che dice: 6 nell’ipotesi in cui l’interessato sia in possesso delle targhe originali ma non della carta di circolazione ed il veicolo non sia presente in archivio, si rende possibile l’immatricolazione con la stessa targa, ed il rilascio della relativa carta di circolazione, senza che vi sia stata la preventiva reiscrizione nel pubblico registro automobilistico; in tal caso, l’interessato deve produrre una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante l’anno di prima immatricolazione, la pregressa iscrizione nel pubblico registro automobilistico e l’anno di avvenuta radiazione d’ufficio, ovvero copia dell’estratto cronologico rilasciato dal PRA;
Vediamo cosa dicono anche questi!
Ciao, Gino |
bles |
Posted - 18 gen 2007 : 12:44:25 okkei collet...mettersi gli occhiali?eh eh he he eh dai che scherzoo grazie speriamo....a questo punto e' divenata una sfida...non mollo!!! |
collez |
Posted - 18 gen 2007 : 12:40:36 e scrivi in minuscolo, altrimenti ci si incrociano gli occhi!!!!
in bocca al lupo bles
COLLEZ |
bles |
Posted - 18 gen 2007 : 12:26:26 SONO DACCORDO, ORA VEDO DI ANDARE DAL NOTAIO A FARE L'ATTO DI VENDITA. ORMAI CI RIDO SOPRA.... STAMANE LA MOTORIZZAZIONE HA DETTO CHE SE IL VEICOLO E' RADIATO E MANCA IL LIBRETTO IL COLLAUDO PER AVERE QUELLO NUOVO NON SI PUO FARE...AH AH AH HA H A |
vespamodelli |
Posted - 18 gen 2007 : 12:05:20 MAI, dico MAI, chiedere ad un impiegato pubblico come si fa. Se non lo sa ti risponde che non è possibile per non avere impicci. Se lo sa, te lo spiega in maniera che abbia meno impicci lui e il più possibile tu.
Vai sicuro con tutte le norme e leggi e digli in maniera "scontata" cosa devi fare, come se lo avessi fatto infinite volte. Se hai preparato tutto e lui deve solo aprire un fascicolo e fare quello per cui è ammaestrato, ovvero mettere un timbo, ti rigrazia pure se è onesto.
Non se la prendessero quei pochi impiegati pubblici non corrispondenti a questo profilo perchè quei pochi poveracci o diventano come quelli descritti oppure si fanno il lavoro per tutti gli altri.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
bles |
Posted - 17 gen 2007 : 20:58:16 OK GINO...GRAZIE... VADO E RIFERISCO.... |
GiPiRat |
Posted - 17 gen 2007 : 20:36:35 Ricorda una regola generale: mai dare informazioni superflue ad un impiegato, per quanto sia bendisposto!
Vai lì con la visura e una copia della pagina dell'ACI dov'è spiegata la procedura e gli dici che vuoi riscrivere al PRA la vespa radiata: cosa devi fare? E vedi cosa ti dice.
Ciao, Gino |
bles |
Posted - 17 gen 2007 : 20:20:11 RAGAZZI NON SAPETE QUANTO VI SIA GRATO DI TUTTO IL SUPPORTO E LE INFORMAZIONI CHE MI STARE DANDO,MI RENDO CONTO DI ROMPERE UN POCO LE SCATOLE CON LE MIE STORIE CHE POSSONO SI SEMBRARE ASSURDE E RIPETITIVE SOPRATTUTTO NEI CONFRONTI DI CERTI DI VOI CHE PGNI VOLTA CHE VENGO FUORI CON UNA STORIA NUOVE MI RICORDANO LE REGOLE, GRAZIE DAVVERO!! ALLORA ADESSO FACCIO UN BREVE RIEPILOGO CON LE NOTIZIE CHE HO APPRESO OGGI: 1)ALL' ACI DI CARPI MI DICONO CHE LA COSA SI PUO FARE PERCHE LO FANNO SPESSO E NON CI SONO PROBLEMI. 2)STAMANE HO PROVATO A TELEFONARE ALL'ACI DELLA PROVINCIA (MO, QUELLA GENERALE PER INTNDERCI) E LA SIGNORINA MI HA DETTO LE COSE CHE MI AVETE DETTO VOI, SERVONO I TRE BOLLI,L'ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO ECC..E SI FA TUTTO. ABBIAMO PARLATO UN PO DELL'ARTICOLO IN QUESTIONE (96) CHE PERO LEI NON RICORDAVA BENE, ALCHE' IO PRESO DAL DUBBIO DI QUESTI GIORNI E QUI NON SO SE HO FATTO BENE GLI HO CHIESTO SE FOSSE POSSIBILE CHE IL PRA E LA MTC MI AVESSERO DETTO DI NO,E LEI MI HA RISPOSTO CHE ALLORA SE MI HANNO DETTO DI NO L'ARTICOLO CHE MI HANNO APPLICATO E' DIVERSO MA NON CI PIOVE...SULLA VISURA C'E IL 96...QUINDI LEI UN PO SCOCCIATA MI HA INVITATO GIUSTAMENTE A RECARMI DA LEI CON LA VISURA DICENDOMI CHE DA LI AVREMMO CAPITO SE SI PUO FARE O NO E PRESTO CI VADO. 3)STASERA SONO PASSATO DA MIO CUGINO PER AVERE GLI ULTIMI DETTAGLI E MI HA RIFERITO CHE AL PRA GLI HANNO FATTO LEGGERE UNA CIRCOLARE INETRNA DELL'ACI (293/P DEL 11/1/05) CHE PREMETTO NON HO LETTO MA CHE DICE CHE UN MEZZO RADIATO CON QUELL'ARTICOLO NON PUO IN NESSUNA MANIERA NE ESSERE REISCRITTO NE REIMMATRICOLATO! LA COSA CHE MI PUZZA PERO E CHE NON MI FA DESISTERE STA NEL FATTO CHE COME E' POSSIBILE CHE ALLA MOTORIZZAZZIONE ABBIANO STA CIRCOLARE RELATIVA ALL'ACI E CHE L'ACI NON LO SAPPIA O NON CI FACCIA RIFERIMENTO??? HO PROVATO A FARE UNA RICERCA MA NON HO TROVATO NULLA...FORSE PERCHE E' UNA CIRCOLARE INTERNA... QUESTO E' QUANTO... ORA DOMANI SE RIESCO VADO A MODENA A FARLE VEDERE LA VISURA MA NON SO NEANCHE IO SE PARLARLE DI STA CIRCOLARE O NO... E PER RISPONDERE A VESPAMOD...NON SO QUANTO MI CONVENGA ANDARE PER AVVOCATI..FORSE COI SOLDI CHE SPENDEREI NE COMPREREI UNA IN REGOLA....E NON RADIATA!!! GRAZIE A TUTTI RAGAZZI... APPENA HO NOVITA VI FACCIO SAPERE.. |
Py |
Posted - 17 gen 2007 : 20:18:21 loro non hanno nulla da perdere, se comincissero a saltre i posti di lavoro ti chiederebbero anche le scuse!!!
Py |
Py |
Posted - 17 gen 2007 : 20:01:07 Io proporrei di andare con le leggi alla mano cercando di fargli capire che sono nel torto(ma questo, da quello che dici, gia lo avete fatto). La cosa buffa è che anche se si sono resi conto di aver toppato alla grande,non lo ammetteranno mai e allora conviene, come ti stanno consigliando tutti "cambia aria" e vai altrove. Questa è la regola non scritta dell'amministrazione pubblica, tirare la ragione dalla loro per non fare un passo indietro.
Py |
GiPiRat |
Posted - 17 gen 2007 : 19:06:37 citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Forse dicono che non è possibile reiscrivere un veicolo di 30 anni radiato nel 2005 perchè hanno la cosienza sporca e dovrebbero ammettere che hanno fatto un errore materiale nel RADIARE UN VEICOLO DI 30 ANNI NEL 2005. . . .
Devo dire che questa sensazione l'ho avuta anch'io. Le risposte sono troppo strane.
Ciao, Gino |
vespamodelli |
Posted - 17 gen 2007 : 16:13:58 Forse dicono che non è possibile reiscrivere un veicolo di 30 anni radiato nel 2005 perchè hanno la cosienza sporca e dovrebbero ammettere che hanno fatto un errore materiale nel RADIARE UN VEICOLO DI 30 ANNI NEL 2005. Un avvocato? Per vedere se puoi avere titolo ad opporti come effettivo proprietario dopo scrittura privata con firme autentiche. se fosse stata fatta prima della radiazione dovresti avercelo, il titolo.
Anche se faresti prima a raggiungere lo scopo cambiando provincia.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Alessandro Pisacane |
Posted - 17 gen 2007 : 15:58:26 Al posto tuo, se all'ACI o alla motorizzazione non mi dessere soddisfazione, io contatterei la Direzione Generale della Motorizzazione e la direzione del PRA per chiedere chiarimenti.
...o, al limite, qualche associazione di consumatori!!!! Ciao ale
Spero che scorra buon "olio" tra di noi.. |
GiPiRat |
Posted - 17 gen 2007 : 12:27:05 Bles, non so per quale motivo dicono che una radiata con l'art. 96 non può essere reiscritta, per me non ha senso.
L'art. 96 del CdS è quello che regola la radiazione d'ufficio da parte del PRA, l'art.18 della Legge 289/2002 prevede la reiscrizione al PRA dei veicoli radiati, secondo le modalità spiegate dalla Circolare prot. n. 4437/M360 del Dipartimento dei trasporti terrestri della Direzione Generale della Motorizzazione e della Sicurezza del Trasporto Terrestre, e da nessuna parte c'è scritto che non si può reiscrivere al PRA un veicolo radiato d'ufficio tramite l'art. 96 del CdS, anche perché è l'unico articolo che regola la materia!
Al posto tuo, se all'ACI o alla motorizzazione non mi dessere soddisfazione, io contatterei la Direzione Generale della Motorizzazione e la direzione del PRA per chiedere chiarimenti.
Ciao, Gino |