V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vespamodelli |
Posted - 25 gen 2007 : 15:41:25 http://www.motocivismo.it/index.php?mod=read&id=1169664442  
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Claude03 |
Posted - 27 gen 2007 : 11:41:34 Diciamo che...
se i comuni bloccano la corcolazione contro normativa della regione mi sembra che qualcosa debba essre fatto e subito, la "malattia": -"faccio quel che mi pare alla faccia di tutti"- potrebbe espandersi velocemente. I rappresentanti regionali FMI o ASI dovrebbero pur farsi sentire anche in caso di anomalie come questa! Il caso della toscana è però significativo: sul post di vespamodelli si parlava di blocco 24 ore su 24 e di 7 giorni su 7. Il problema è che se una persona deve recarsi in un luogo col suo veicolo "euro 0" che fa? Si informa sui blocchi alla circolazione di ogni comune che attraversa, sperando che almeno FMI o Asi possano circolare? O, più rapidamente, guarda se sull'intera regione è consentita la circolazione...? Non sarebbe meglio quest'ultimo caso? O si deve circolare sempre con un pezzo di carta-autocertificazione che attesti il viaggio verso un motoraduno per andar tranquilli...?!?! Anche attorno a casa mia hanno da poco introdotto il blocco del traffico: dale 8 alle 18, da lunerdì a venerdì e nei mesi di ottobre - novembre e gennaio - marzo. Senza eccezioni a nessun registro storico, salvo motoraduno. Che si fa: ci si adegua? Ci si informa sulle normative regionali per vedere se la regione veneto ha dato direttive in merito alla libera circolazione di mezzi storici? Ci si ribella contro chi vuol farci cambiare la macchina a tutti i costi? Una legge della fisica insegna che nulla si crea e nulla si distrugge; non vorrei che qualcuno venisse a dirmi il contrario e che le nuove auto fanno uscire mentolo e aria fresca di montagna dallo scappamento - e da un litro di benzina... E' da 150 anni che si usano i derivati fossili per qualsiasi operazione umana... e stiamo a preoccuparci adesso che il buco è diventato voragine? Suvvia... Scusate lo sfogo... |
PV33 |
Posted - 27 gen 2007 : 01:46:15 La FMI e sopratutto l'ASI tutelano i veicoli storici, ed in Lombardia hanno ottenuto (certamente in collaborazione con altri) libertà di circolazione, così come in Toscana, a Roma ed in altre realtà. Quindi qualcosa è stato fatto ed il risultato è stato raggiunto. Poi, se succede come in Piemonte dove la Regione ha varato una normativa che prevede libertà di circolazione, ma i Comuni interessati non la applicano, la cosa si complica... Ciao.
|
orazio |
Posted - 27 gen 2007 : 00:20:40 E per buttare benzina sul fuoco aggiungo: ma cosa hanno fatto o stanno facendo a riguardo quelli che dovrebbero tutelarci, FMI ed ASI in primis? E mi sembra poca cosa la letterina indignata,(ASI) che con un lessico educato quanto debole sussura al lombardo Governatore richieste di ripensamenti! Importano le azioni formali, quelle serie, fatte di ricorsi e tribunali, di posizioni prese a testa alta, senza ambiguità! Magari se rispedissimo al mittente le belle e colorate tessere chissà, forse qualcuno sarebbe forse meno ...mite, diciamo! E invece le teniamo in tasca le tessere, sottoponiamo al loro inappellabile giudizio i nostri mezzi, portiamo con orgoglio la bella targa oro che ci rilasciano e discutiamo appassionatamente dove meglio posizionarla. Peccato solo che i ricorsi poi siano proposti dal "comitato cittadini tal dei tali"! Poco importa il risultato, loro la partita se la stanno giocando.Il problema può essere invece l'affidarsi a quelli che la partita la guardano solo:non penso che guardando ci potrà mai essere la possibilità di vincere! Bene,siamo in democrazia ma piano con gli insulti!
orazio |
GiPiRat |
Posted - 25 gen 2007 : 20:45:17 Il TAR ha accettato il ricorso solo in minima parte, esclusivamente per quel che riguarda le auto a benzina Euro0: "Sotto quest'ultimo profilo, il motivo esaminato è quindi fondato, comportando l'illegittimità parziale del provvedimento impugnato ove include la classe di veicoli "auto e leggeri benzina nokat."
Tutto il resto, cioé la parte importante (incostituzionalità, abuso di potere, ecc.), è stato rigettato.
Ora vediamo come procederanno.
Secondo me, l'unica è batterli con le loro stesse armi: dati su dati sull'inquinamento, però usati equamente.
Ciao, Gino |
Claude03 |
Posted - 25 gen 2007 : 16:24:33 Leggendo bene...
l'ordinanza forse dovrà essere modificata o approfondita, comunque così non va... La verità starà nel mezzo? |
vdrdd |
Posted - 25 gen 2007 : 16:02:56 Il TAR ha accettato il ricorso? Qui dice il contrario :
http://forum.fuoristrada.it/messages/227746/236350.html
A chi si deve credere?
Ciao Donato |
ironmana |
Posted - 25 gen 2007 : 16:02:46 Questa mattina in altro post ho infamato a causa dei bolli la regione toscana, quella in cui vivo; oggi dopo questa sentenza la riabilito, parzialmente!!!!!!!! Comunque leggevo articoli in merito che anche la Lombardia si avvicinerà molto alle richieste dei possesori di veicoli d'epoca. Staremo a vedere
ironmana |
Claude03 |
Posted - 25 gen 2007 : 15:47:39 E qui ci starebbe bene una bella bestemmia o pernacchia e chi più ne ha più ne metta... Che si debba smuovere qualcosa anche in altre zone, vedi lombardia? |
|
|