V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Iso |
Posted - 27 gen 2007 : 00:29:21 Mi sono posto questo quesito. Nel 2002 ho reimmatricolato una motoleggera (targa nuova). L'ho usata per un solo anno e dal 2004 è riposta nel pollaio sotto il un po' di paglia e non ho più pagato il bollo.
Mi sono chiesto non è che che dopo il terzo anno me la radiano d'ufficio o mi mandano qualche avviso di mora?
Allora sono andato al PRA e ho fatto una visura, era ancora iscritta. Ma nei campi data di prima immmatricolazione risulta 2002, non vi è alcun riferimento alla immatricolazione e targa targa precedente. Praticamente come se fosse una moto del di recente costruzione.
All'ora chiedo all'ompiegato del PRA se è in pericolo di radiazione per bolli non pagati, ma non sa rispondere e mi indica di rivolgermi all'Ufficio Bolli dell'ACI, che si trova la piano di sopra.
La signora dell'Aci, dopo un controllo da terminale mi conferma che nella banca dati della Regione Veneto non vi alcun dato che possa far riferimento ad una precedente immatricolazione o che il veicolo è di interesse storico, quindi è in pericolo di radiazione.
A questo punto esibisco il foglio di circolazione (tipo nuovo)dove vi è iscritto, ... Rimessa in circolazione veicolo radiato d'ufficio già targa numero blà blà blà, 1° imm. 14/07/1962.
La Sigmora si fa una fotocopia e a terminale richiamando la targa, fa un flag sul campo "Esenzione per veicolo storico" e aggiunge sul campo "Data inizio:" 31/12/2002. E dice "Ecco adesso è apposto, ora la Regione sa che lei non è tenuto a pagare il bollo".
Dopo questa esperienza consiglio a tutti coloro avessero un veicolo reimmatricolato (con targa nuova intendo), di verificare all'apposito ufficio Aci se sulla banca dati risulta l'informazione che il veicolo è di interesse storico.
Ciao, Gigi. |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Py |
Posted - 27 gen 2007 : 23:47:13 No,non mi hanno comunicato nulla, è arrivata direttamente una.... diciamo così, cartella esattoriale , con quello che avrei dovuto, gli interessi maturati per la cifra non versata e una sanzione. Stiamo parlando di un centocinquanta euro circa. Poi siccome la fotocopia spedita non è andata bene, mi hanno rimandato un altra cartella aggiornata. A quel punto sono andato direttamente agli uffici della Regione Lazio (la cartella arrivava da lì). Sicuramente il computer non sapeva che il mezzo era stato ritargato o l'impiegato non ha controllato la data della prima immatricolazione o chi prima di lui non lo aveva scritto. Comunque, magra consolazione, a Roma non sono stato l'unico.
Py |
vespamodelli |
Posted - 27 gen 2007 : 23:19:58 Ma te lo devono comunicare che in teoria gli dovresti dei bolli, e quindi, gli mandi la fotocopia dell'iscrizione al RS e li mandi a c@..*e. Se poi te la radiano senza comunicartelo, gli fai causa!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
eleboronero |
Posted - 27 gen 2007 : 22:29:05 citazione: Messaggio inserito da Py
GiPi, ha ragione. Pensa che su una Lambretta, che avevano ritargato, mi hanno mandato la multa solo perchè non avevano controllato la data della prima immatricolazione ma quella di reimmatricolazione. E poi tra penale ed interessi è arrivato un botto.
Py
che tu sarai fatto togliere facendo il solito fax all'ufficio bolli di roma..........e' spesso capitato anche a me. perche' i furbi del pre quando rilasciano il nuovo cvp mettono come anno di prima immatricolazione l'anno della nuova targatura. |
Py |
Posted - 27 gen 2007 : 19:51:37 GiPi, ha ragione. Pensa che su una Lambretta, che avevano ritargato, mi hanno mandato la multa solo perchè non avevano controllato la data della prima immatricolazione ma quella di reimmatricolazione. E poi tra penale ed interessi è arrivato un botto.
Py |
GiPiRat |
Posted - 27 gen 2007 : 19:42:42 Sì, è una possibilità reale, perché i computer sono stupidi almeno quanto quelli che ci inseriscono i dati dentro e, se non gli dici che il veicolo è reimmatricolato, quello non può saperlo e, se non paghi il bollo per più di 3 anni, avvia la pratica di radiazione.
Chissà cosa succederà se elimineranno realmente il PRA?
Ciao, Gino |
zambe |
Posted - 27 gen 2007 : 12:04:06 Infatti a remo, gli era arrivato da pagare il bollo con la multa. Lui, che non vede l'ora di avere il passante di mestre, ha pagato...
Problemi con le vespe? Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
|
PV33 |
Posted - 27 gen 2007 : 01:35:48 Si ottiene lo stesso risultato pagando il bollo in una sede ACI, presentando il libretto e chiedendo di pagare il bollo ridotto. Ciao. |
|
|