V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gabboc |
Posted - 01 feb 2007 : 11:06:30 Secondo voi questa vespa passerà tranquillamente al controllo del registro storico??
http://gabboc.altervista.org/_altervista_ht/FrontaleMod.JPG http://gabboc.altervista.org/_altervista_ht/PosterioreMod.JPG http://gabboc.altervista.org/_altervista_ht/LatoDXMod.JPG http://gabboc.altervista.org/_altervista_ht/LatoSXMod.JPG |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pozze |
Posted - 09 feb 2007 : 18:29:03 citazione: Messaggio inserito da gabboc
ma mi basta consegnare tutto al mio motoclub che manderà le foto a lui, mica verrà a vedere la vespa dal vivo?! X pozze: Lo scudo è originale, tagliato in che senso?
Dalla Foto pensavo che fosse stato Tagliato per renderlo piu piccolo....
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
GiPiRat |
Posted - 04 feb 2007 : 18:46:58 Se è per risparmiare, io aspetterei l'iscrizione al R.S..
Ciao, Gino |
gabboc |
Posted - 03 feb 2007 : 20:48:33 si, sapevo delle altre due foto e le ho fatte. però vi devo dire la verità, qui da me è un casino trovare un motoclub serio o per lo meno avere risposte velocemente. Hanno orari di apertura veramente a caso e non riesco mai a trovarli aperti o quando mi rispondono alle mail sono vaghi... che palle! A proposito, visto che la pratica impiega 3 mesi, come mi consigliate di muovermi per l'assicurazione? Nel senso, mi conviene fare una assicurazione semestrale mediante la sola tessera FMI in attesa di avere la targhettina plastificata del RS per poi fare quella storica dell'AXA a 77,50?? |
GiPiRat |
Posted - 03 feb 2007 : 12:30:34 Difficile che voglia vederla dal vivo, ma non impossibile. A quanto pare i controlli saranno intensificati, intanto, per le moto post classiche (posteriori al 1976) ora richiedono due foto aggiuntive: una del numero di telaio ed una che comprenda il numero di telaio ed una porzione di moto, scattata da circa un metro.
Ciao, Gino |
gabboc |
Posted - 03 feb 2007 : 01:12:48 ma mi basta consegnare tutto al mio motoclub che manderà le foto a lui, mica verrà a vedere la vespa dal vivo?!
X pozze: Lo scudo è originale, tagliato in che senso? |
vespamodelli |
Posted - 01 feb 2007 : 18:32:45 Lo conosco si, proprio per questo ti dico di pulire i copertoni, Degli accessori è capace che non se ne accorge ma delle gomme sporche si. Una volta mandata e accettata a Roma puoi chiedere che ti mandino un fax di anticipo iscrizione, se con questo intendi "il permessino".
I tempi son quelli.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
pozze |
Posted - 01 feb 2007 : 18:09:13 scusa la domanda... ( premetto di essere ignorante nel argomento vespa )
lo scudo e' originale ?? o Tagliato ??
Ciao By Pozze
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Le mie Foto : http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
|
gabboc |
Posted - 01 feb 2007 : 17:30:43 quindi lo conosci?? non si può far nulla per accelerare la procedura? mi preme far l'assicurazione agevolata, 3 mesi sono un bel po', ho sentito dire che c'è la possibilità di farla usando un "permessino" |
vespamodelli |
Posted - 01 feb 2007 : 16:42:13 Pulisci il copertone se no Mattia ti tira le orecchie.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Py |
Posted - 01 feb 2007 : 14:13:10 Sbaglio o si parla di "sfondo neutro"?? Una serranda è neutra e non ha variazioni di colore. In effetti gli accessori vanno tolti per l'FMI
Py |
GiPiRat |
Posted - 01 feb 2007 : 13:50:53 Anche se ci sono delle leggere "licenze", dovrebbe passare. Ma io le rifarei togliendo la ghiera cromata del faro. Quello è veramente un "intruso" evidente. Il bordo scudo nero e le protezioni per cofani e parafango colpiscono di meno.
Ciao, gino |
bles |
Posted - 01 feb 2007 : 12:39:58 anche per le foto della mia lambretta dietro c'e un portone bianco molto grande e secondo me non ci dovrebbero essere problemi... http://s166.photobucket.com/albums/u119/bles_photo/ |
vespamodelli |
Posted - 01 feb 2007 : 12:34:40 La retro dovresti farla "ortogonale" come le laterali e non dall'alto, per il resto con saracinesca dietro me ne hanno passate ben 3.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
Andy72 |
Posted - 01 feb 2007 : 12:16:41 Se sono quelle per l'FMI devi cambiare "sfondo" (Deve essere o un muro Bianco o un Telo). La posteriore deve essere a livello Vespa e non dall'alto. Ciao
|