Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 info documenti vespa 150 gs vs4

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
tcasteln Posted - 25 feb 2007 : 03:07:17
buonasera a tutti
sto restaurando per conto di un amico una vespa 150 gs del 1958 che,a seconda dell'estratto cronologico risulta intestato ad una persona defunta,sua parente.
la vespa non è stata radiata e possiede ancora la targa.
come posso fare per riavere il libretto e il cdp?
grazie mille anticipatamente!

furbo chi vespa!
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tcasteln Posted - 15 mar 2007 : 21:34:33
ok adesso è chiaro
grazie mille gipi "sei meglio di 1000 agenzie"

furbo chi vespa!
GiPiRat Posted - 15 mar 2007 : 20:20:59
citazione:
Messaggio inserito da tcasteln

allora:
lui è un erede diretto.
il fatto che non è l'unico
gli altri sono residenti negli stati uniti.
lui la possiede da 40 anni.
allora,e scusami di nuovo;
cosa deve fare per farsi rifare il libbretto smarrito?
graie e scusami per la pazienza.



L'erede fa la denuncia di smarrimento e poi va al PRA: "Basta che uno solo degli eredi faccia un'autocertificazione con una accettazione di eredità nella forma di scrittura privata autenticata in duplice originale in bollo. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=178

In pratica dichiara che l'intestatario è deceduto (producendo un certificato di morte) e che, per quanto riguarda la vespa, lui è l'unico erede."

Una volta avuto il CdP a proprio nome, va con quello (in originale più una copia) in motorizzazione e fa la richiesta della copia del libretto, portando la denuncia di smarrimento.

Ciao, Gino
tcasteln Posted - 15 mar 2007 : 20:03:03
allora:
lui è un erede diretto.
il fatto che non è l'unico
gli altri sono residenti negli stati uniti.
lui la possiede da 40 anni.
allora,e scusami di nuovo;
cosa deve fare per farsi rifare il libbretto smarrito?
graie e scusami per la pazienza.

furbo chi vespa!
GiPiRat Posted - 15 mar 2007 : 18:40:47
Bhé, no, non basta che lo dica, deve proprio fare una dichiarazione con autentica di firma e, comunque, dev'essere un erede diretto. Se non è la verità ed un vero erede se ne accorge, passa i guai suoi!

Ciao, Gino
tcasteln Posted - 14 mar 2007 : 21:55:46
scusami gipi,
ma allora basta che uno lo dica che viene automaticamente riconosciuto per quel mezzo l'unico erede,o bisogna presentare altri documenti
grazie scusami

furbo chi vespa!
GiPiRat Posted - 14 mar 2007 : 12:09:24
Basta che uno solo degli eredi faccia un'autocertificazione con una accettazione di eredità nella forma di scrittura privata autenticata in duplice originale in bollo. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=178

In pratica dichiara che l'intestatario è deceduto (producendo un certificato di morte) e che, per quanto riguarda la vespa, lui è l'unico erede.

Ciao, Gino
tcasteln Posted - 13 mar 2007 : 22:48:58
buonasera!
sono stato al pra e un signore che a quanto sembra risolva casi particolari mi ha detto che per fare la denuncia di smarrimento libretto più il passaggio a nuovo acquirente,
devo andare con tutti gli eredi del mezzo e fare una voltura da parte di tutti gli eredi a favore dell'acquirente.
fino a qui benissimo!!
ma il prblema è che 2 dei 4 eredi risiedono nwgli stati uniti.
adesso pensavo:
ma se la Gs è in possesso da parte di questo mio amico da più di 40 anni e non l'ha mai reclamata nessuno,
non è che esista qualche documento che attesta la proprietà per consenso/assenso?
tipo uso capione?
altrimenti dovrei farmi fare una delega da parte di tutti gli eredi....
seeeeee...una parola!!!
aiutami Gipi non so che pesci prendere!!

furbo chi vespa!
GiPiRat Posted - 05 mar 2007 : 20:15:37
Al PRA, deve fare la denuncia a suo nome e poi andare al PRA per il passaggio di proprietà a suo nome. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=503

Ciao, Gino
tcasteln Posted - 05 mar 2007 : 20:08:11
forse non mi sono spiegato gipi,la vespa non devo comprarla io.
la sto risistemando al nipote dell'intestatario del libretto (smarrito).una volta che il nipote ha fatto la denuncia di smarrimento del libbretto in qualità di erede diretto dove devo andare per rifare il libbretto?
saluti e grazie gipi!

furbo chi vespa!
GiPiRat Posted - 05 mar 2007 : 10:06:33
Devi andare con l'erede e la denuncia di smarrimento al PRA e lì fate l'atto di vendita ed il passaggio di proprietà a tuo nome. Una volta fatto questo, col CdP e la denuncia di smarrimento vai in motorizzazione e fai richiesta di copia del libretto a tuo nome.

Ciao, Gino
tcasteln Posted - 05 mar 2007 : 00:12:09
allora l'erede della vespa ha fatto la dichiarazione di smarrimento dei documenti in qualità di erede diretto.
adesso che fo?
devo andare alla motorizzazione per rifare il libretto?

furbo chi vespa!
tcasteln Posted - 27 feb 2007 : 18:56:56
grazie Gipi!
sempre ma sempre il migliore!!

furbo chi vespa!
GiPiRat Posted - 26 feb 2007 : 11:22:14
Per il passaggio di proprietà il libretto è ininfluente, la cosa importante è il titolo di proprietà (foglio complementare o CdP, ma anche aggiudicazione giudiziaria, sentenza, ecc.), che solo l'ultimo intestatario o un suo erede diretto può richiedere. Come già detto sopra.

Ciao, Gino
g. Posted - 25 feb 2007 : 23:16:46
Buona sera, se nel caso la moto fosse provvista solo di libretto e non di CDP, cosa bisognerebbe fare?
GiPiRat Posted - 25 feb 2007 : 21:36:51
Infatti, un erede diretto (si evince dalla dichiarazione di successione) deve fare denuncia di smarrimento dei documenti. Con la denuncia in originale potete andare allo sportello STA del PRA d'origine e fare il passaggio di proprietà.

Ciao, Gino
vs11955 Posted - 25 feb 2007 : 07:58:11
brutte notizie se non hai il libretto............ dve sporgere denucia l'erede diretto

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits