V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giuliomila |
Posted - 06 mar 2007 : 12:52:40 Ciao, oggi sono andato in motorizzazione a Pero, mi hanno detto che se è demolita non posso più reimmatricolarla, però nei numerosi post ho letto che è possibile, poteti indicarmi la circolare che chiarisce l'iter e in un altro post avevo letto le motorizzazioni che reimmatricolavano anche senza il numero di targa, la mia vna1t del 1957 (lo so perchè ho richiesto il certificato d'origine alla piaggio)è demolita e priva di targa. vi prego aiutatemi. Adesso NO SMS MODE la faccio riverniciare e intanto mi faccio la procedura tramite fmi. la persona con cui ho parlato mi ha detto che è stato presentata un interrogazione al ministero dell'ambiente su come operare con i mezzi demoliti ma che a oggi non hanno ancora ricevuto risposta e quindi non è possibile reimmatricolarla!!!
giulio |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
giuliomila |
Posted - 06 mar 2007 : 18:58:12 grazie spero proprio di riuscire a reimmatricolare il bolide!!!!!!
giulio |
collez |
Posted - 06 mar 2007 : 15:41:24 sulla lista c'è quindi si può
COLLEZ |
giuliomila |
Posted - 06 mar 2007 : 15:40:05 grazie mille!!!!avevo letto il post ma non lo trovavo più!!!! Qualcuno sa dirmi per esperienza diretta se a varese e a novara ha reimmatricolato il mezzo demolito senza sapere il numero di targa?
giulio |
GiPiRat |
Posted - 06 mar 2007 : 14:03:38 Non c'è una circolare che dica come fare a reimmatricolare i veicoli demoliti volontariamente dal proprietario, se mai ce n'è una che dice esattamente (ed erroneamente) quello che hai riportato, discussa ampiamente in questo forum.
Non so nulla di interrogazioni al ministero ,dell'ambiente, ma esiste un decreto legge, anche piuttosto recente, il Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 209, che al comma 3 dell'art. 3 recita: 3. Non rientrano nella definizione di rifiuto ai sensi del comma 1, lettera b), e non sono soggetti alla relativa disciplina, i veicoli d'epoca, ossia i veicoli storici o di valore per i collezionisti o destinati ai musei, conservati in modo adeguato, pronti all'uso ovvero in pezzi smontati.
Come vedi è chiarissimo e inequivocabile.
Comunque, per le sedi di motorizzazione meno rigide, vedi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12399
Ciao, Gino |
|
|