V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ChriBu |
Posted - 14 mar 2007 : 09:59:22 Ciao, una agenzia mi ha chiesto 350 euro per la reiscrizione della mia lambra radiata. Il costo comprende Notaio, PRa, Bolli, ecc ma non il collaudo nè nessuna pratica FMI... a me sembra caro..
Cosa mi dite?
TV3-175, LI2-150, LI1-150 www.daltonscooterclub.com |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 14 mar 2007 : 13:33:25 Come già detto, se vai qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054 trovi tutto, anche i costi.
Ciao, Gino |
ChriBu |
Posted - 14 mar 2007 : 12:35:05 citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Il collaudo è necessario solo se manca il libretto, altrimenti fai la normale revisione dopo l'avvenuta reiscrizione.
Mi pare normale che l'iscrizione al registro storico FMI la faccia tu e non l'agenzia. Prima devi iscriverti ad un moto club FMI (e certo non lo può scegliere per te qualcun altro) poi fai le foto alla moto e la richiesta d'iscrizione al R.S.. Tra iscrizione personale, foto e iscrizione moto, spendi circa 80 euro (a seconda della quota associativa del moto club).
Tutta la procedura la trovi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Vedi di contrattare il prezzo, soprattutto se manca il libretto e c'è da fare il collaudo in motorizzazione.
Ciao, Gino
Ciao, in effetti il libretto ce l'ho e quindi devo fare solo la revisione. Le pratiche FMI sono gia a posto. Ora vorrei sapere quanto costa solo la parte burocratica (bolli, PRA, ecc) che vorrei far fare in agenzia
TV3-175, LI2-150, LI1-150 www.daltonscooterclub.com |
GiPiRat |
Posted - 14 mar 2007 : 12:26:10 Il collaudo è necessario solo se manca il libretto, altrimenti fai la normale revisione dopo l'avvenuta reiscrizione.
Mi pare normale che l'iscrizione al registro storico FMI la faccia tu e non l'agenzia. Prima devi iscriverti ad un moto club FMI (e certo non lo può scegliere per te qualcun altro) poi fai le foto alla moto e la richiesta d'iscrizione al R.S.. Tra iscrizione personale, foto e iscrizione moto, spendi circa 80 euro (a seconda della quota associativa del moto club).
Tutta la procedura la trovi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054
Vedi di contrattare il prezzo, soprattutto se manca il libretto e c'è da fare il collaudo in motorizzazione.
Ciao, Gino |
vespamodelli |
Posted - 14 mar 2007 : 11:01:54 Di costo puro l'ultima volta novembre 2006) ho speso 260 euro escluso collaudo che ho fatto in un officina avendo il libretto a 40 euro se non sbaglio.
Il dettaglio lo misi in un post che però vallo a trovare . . .
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
ChriBu |
Posted - 14 mar 2007 : 10:46:37 Quindi quanto sarebbe di costo puro e quanto si prende l'agenzia?
TV3-175, LI2-150, LI1-150 www.daltonscooterclub.com |
vespamodelli |
Posted - 14 mar 2007 : 10:41:56 Se fai da solo quella è la cifra che spenderesti compreso isc rizione al RS FMI e collauro e ti resta qualche spicciolo, ma devi avere un fegato sano, molto tempo a disposizione e una pazienza da eremita per affrontare tutti gli impiegati del PRA e se non hai libretto della MOTORIZZAZIONE.
Chi VESPA mangia le mele, SDENTATO chi frulla. |
|
|