V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sbruscoli |
Posted - 13 gen 2004 : 13:37:05 SAlve a tutti. Allora, le ultime news da Pesaro sulla limitazione del traffico sono queste: fino al 31.03.2004 nell'area urbana della città delimitata dalla ferrovia e dal fiume Foglia, non sarà possibile la circolazione di motocicli a due tempi, neppure a quelli classificati come veicoli d'epoca. Possono circolare i motocicli catalitici e quelli a due tempi. Invece le auto d'epoca possono circolare. La novità si chiama bollino blu!!! Sembrerebbe che il nome derivi dalla colorazione che assume il viso di motociclisti, a mio avviso i più penalizzati dalla norma. Scherzi a parte mi sembra che ci sia una grossa disparità di trattamento fra auto e moto d'epoca. Che ne pensate? Esistono provvedimente così restrittivi anche in altre città?
p.s. fino al 01.04.2003 mi rimane solo la bicicletta per circolare!!! |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
i4yfc.fabri |
Posted - 30 gen 2004 : 14:16:11 Purtroppo. piove sul bagnato !!! Se ti può consolare in Emilia stiamo anche peggio !!! In tutti i comuni, e anche nei territori comunali quindi ad esclusione, per ora , delle statali e delle autostrade (a questo punto non so per quanto lo saranno ancora) dal 1° ottobre al 31 marzo siamo messi molto male !!!
Ovviamente mi riferisco ai comuni che hanno adottato il protocollo d'intesa, ma in pratica sono tutte le province, molte cittadine non province e spesso anche comuni con 4 abitanti in croce !!! A Piacenza ad esempio, oltre alle limitazioni pari e dispari solite in vigore nel territorio comunale, é stata istituita (fa sempre parte del protocollo d'intesa con l'Emilia) un cosidetta "zona stretta" che in pratica corrisponde alla vecchia cinta entromura:
In questa cinta (che non é certo piccola in quanto racchiude tutta la zona residenziale che fu tale fino agli anni 60 quando si cominciò ad edificare fuori mura), dicevo in questa cinta, che poi racchiude tanti negozi, tutti gli uffici pubblici, cinema, enti, banche, servizi, ecc. I VEICOLI NON CATALIZZATI NON POSSONO PIU' CIRCOLARE ad esclusione del sabato e della domenica (l'anno scorso non potevano neppure la Domenica !).
Col bollino blu invece, é a loro concesso di circolare il giovedì, ma solo a targhe alterne (che lusso !!!) . Quindi chi ha un veicolo non catalizzato, quest'anno é condannato a non poter neppure uscire di casa tranne il sabato e domenica, oppure il giovedì, ma a targhe alterne e solo se ha anche il bollino, se no nisba !!!
Ho letto che a Roma, nella cinta cittadina il sindaco ha bandito totalmente tutti i veicoli non catalizzati e per sempre !!! Se é vero, come penso (non credo che 4ruote racconti balle) vuol dire che ci dovremo dotare tutti di carrelli porta moto e porta auto !
Naturalmente i Bus puzzolenti e con iniettori sregolati, da 10.000 di cilindrata e 500.000 mila Km sulle spalle, quelli si, potranno circolare tranquillamente e inquinare come 250 auto catalizzate euro3 o 500 auto euro4 (come la mia Corsa che pur essendo nuova ed Euro4 é soggetta anche lei al pari e dispari). Ci avevano detto di comprare auto catalizzate che avrebbero potuto circolare liberamente, e invece ci hanno gabbato !!!
la verità é che i comuni che adottano le restrizioni, lo fanno solo per incassare i contributi miliardari che le regioni gli elargiscono ! Per cui pur di beccarsi questi miliardi (che dovrebbero però spendere per migliorare la circolazione, fare parcheggi, favorire la mobilità) cavalcano ogni sorta di demagogia , sino a negare l'evidenza come da me a Piacenza dove da anni si sostiene che la centrale termoelettrica da quasi 1000 Megawatt che abbiamo a poche centinaia di metri dal centro storico NON INQUINI, le auto catalizzate invece SI !
Povera Italia !
FABRIZIO |
|
|