Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 foglio complementare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brunide Posted - 24 feb 2004 : 21:54:51
Possiedo una Lambra con estratto e targa ma non ho nè documenti nè foglio complementare. Dall'estratto risulta NON essere radiata ed ovviamente intestata ad una persona della quale dubito fortemente che sia ancora tra noi; ho provveduto a sporgere denuncia di smarrimento di libretto e complementare.L'agenzia di pratiche auto mi ha riferito che mancando il complementare per intestarmi la Lambra devo rintracciare gli eredi e fare un regolare passaggio. Il passaggio ex art. 2688 c.c. per loro non è possibile. Che faccio?
Con tutto questo casino burocratico sto andando via di testa....e come se non bastasse ho anche intrapreso la messa in strada con l'art.18 della mia Ld. Continuiamo a farci del male.....
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lmbrttIZ5 Posted - 16 mar 2004 : 21:44:18
Ok "vecchio" Mego...grazie lo stesso...
Matteo
Mego Posted - 16 mar 2004 : 19:33:03
Ciao Lambretta 125,sono codici di vernici da modellismo.Ora non li ho sotto mano NO SMS MODE anche a brunide li ho mandati via e-mail e già non li ricordo più...sai la vecchiaia.Appena mi ricapitano sotto mano...scrivo
lmbrttIZ5 Posted - 14 mar 2004 : 12:00:36
Ciao Mego, puoi mandare anche a me i codici delle vernici per le targhe?
Grazie 1000
Matteo (PC)
Mego Posted - 14 mar 2004 : 04:17:04
Brunide....ti è arrivato il messaggio con i codici vernici targhe????
Ciao
billy ardox Posted - 10 mar 2004 : 14:26:35
Grazie Bru, ho risolto facendolo riparare, e non parlare assolutamente di debiti morali !
Per tornare al problema, credo che l'unica via d'uscita sia rintracciare i precedenti proprietari o eredi.
In caso non riuscissi, credo proprio che il mezzo si trovi in una situazione senza via d'uscita, poichè anche la reimmatricolazione presuppone la radiazione.
La applicazione dell'art.2688 del codice civile la puoi fare solo se hai il titolo di proprietà, cioè il complementare dell'epoca.
Ciao
Giovanni
brunide Posted - 09 mar 2004 : 15:42:53
Ciao Giovanni, vorrei sapere se la procedura da seguire è la stessa di quella per le moto radiate.
A proposito, ho letto il Tuo post sul carter della 125ld; ho un motore di ld che tengo per i ricambi , ma purtroppo anche il mio ha un attacco crepato. Avrei voluto aiutarti (tu sai che ho una sorta di debito morale nei tuoi confronti....), ma se mi capita per le mani qualcosa non esiterò a spedirtelo, a meno che tu non abbia risolto il problema.
billy ardox Posted - 09 mar 2004 : 13:51:49
Se mancano sia il complementare che il libretto temo non vi sia alcuna speranza.
Va reimmatricolata con targa nuova, a meno che non si trovino gli eredi.
Ciao a tutti
Giovanni
tagliaerbe Posted - 07 mar 2004 : 11:45:05
ho un amico nelle medesime condizioni con una ld 57 fresca di restauro con targa non radiata senza doc.Domando: ma con un notaio "amico" e un atto di vendita da un proprietario non intestatario non si viene a capo di nulla? saluti marcello
pieremo Posted - 07 mar 2004 : 11:18:16
CIAO PV33, SAREI MOLTO INTERESSATO A CONOSCERE QUESTI SOTTERFUGI LEGALI,
NON HO ALTRA VIA PER RIMETTERE IN CIRCOLAZIONE IL MIO ISOSCOOTER.
NON CREDO DI ESSERE L'UNICO AD AVER
BISOGNO DI CONSIGLI A RIGUARDO.
GRAZIE,REMO.
PV33 Posted - 25 feb 2004 : 01:16:47
Temo che l'agenzia abbia detto bene: l'unica cosa da fare è cercare il proprietario o gli eventuali eredi. Non dovrebbe essere difficile, anche se poi come spesso accade non ne vorranno sapere.
Nel peggiore dei casi dovresti anche restituire la Lambretta....
Nel caso di veicoli di particolare valore, specialmente se i proprietari sono assolutamente irreperibili, qualcuno ricorre a "sotterfugi" legali per farsi aggiudicare forzatamente il possesso. Si tratta di procedure rischiose, non ne vale proprio la pena.
Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits