V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 28 apr 2009 : 14:39:53 Ciao Ragazzi....come vi và la vita???Sapete, stamane ho chiamato Roma al Registro Storico per avere notizie sulla mia pratica d'iscrizione......inviata a metà Febbraio.Mi ha risposto una signora molto cortese dicendomi COMPLIMENTI le verrà data oltre al librettoNO SMS MODE la targa di merito per miglior restauro.....Solo CHE,mi anticipava,la targhetta è stata ordinata e verrà consegnata al massimo tra un mese......La signora poi mi ha consigliato......visto CHE mi serve la documentazione per portare procedere alla revisione e quindi la ristampa del libretto della moto......di rikiamarla dopo il 1° maggio per ricordarle di velocizzare la stampa e l'invio del tesserino........per poi aspettare ancora un mese per ricevere singolarmente la targa!!!! Voi cosa mi consigliate,di temporeggiare un altro mese per poi ricevere tutto insieme(Libretto e Targa).......oppure farmi spedire il Libretto per poi tartassarla di telefonota per ricevere singolarmente la Targa???GRAZIE MILLE per i continui consigli CHE mi date sempre.
SE VAI PIANO VEDI LA CITTA'......SE VAI VELOCE VEDI LO SCERIFFO!!!
Marzano Domenico |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 27 mag 2009 : 12:00:23 Citazione: Messaggio inserito da specialstef
Ciao ragazzi io sono nuovo, ho una special del 63 e vorrei sapere come fare per iscriverla nei registri di moto d'epoca e se ci sono eventuali sconti sulle assicurazioni, grazie e scusatemo se questo non fosse il topic giusto.
Puoi scaricare i file in PDF sul sito dell'FMI, sia per l'iscrizione che per gli esaminatori: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/documentazione.aspx e anche per le modalità di richiesta: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/modulistica-supplementare.aspx
All'esaminatore a te più vicino puoi far vedere preventivamente le foto della Lambretta e chiedere un parere.
Per l'assicurazione, generalmente i veicoli iscritti ai registri storici FMI ed ASI hanno delle tariffe agevolate, ma dipende da compagnia a compagnia e spesso anche da agenzia ad agenzia. Non ti resta che fare una ricerca di mercato fai da te.
Ciao, Gino |
Mario67 |
Posted - 26 mag 2009 : 08:31:45 Ciao il topic è giusto ne è stato parlato molto molto,consulta i siti dei registri storici Asi o Fmi,comunque puoi usare la funzione cerca,li troverai quello di cui hai bisogno,ciao
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 |
specialstef |
Posted - 26 mag 2009 : 01:45:26 Ciao ragazzi io sono nuovo, ho una special del 63 e vorrei sapere come fare per iscriverla nei registri di moto d'epoca e se ci sono eventuali sconti sulle assicurazioni, grazie e scusatemo se questo non fosse il topic giusto. |
p@olo |
Posted - 19 mag 2009 : 17:30:31 Mascalzone credo che oramai tu sia arrivato in procinto di arrivo! A meno che a ristampare il libretto di circolazione impieghino tanto, ma per l'estate dovresti stare a posto. (Mi invieresti una foto frontale della tua 125d per vedere bene come vanno i cavi e le guaine; Grazie!) |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 18 mag 2009 : 14:29:12 Ragazzi finalmente oggi ho ricevuto il "Certificato di conformità storico-tecnica" dalla F.M.I............ho chiamato già il tipo dell'agenzia automobilistica che mi stà seguendo la pratica e mi chiesto di portare subito questo documento per poi procedere alla revision, reimmatricolazione con la ristampa del libretto...........SECONDO VOI QUANTO TEMPO DEVO ASPETTARE ANCORA.......per avere tutto e poter circolare????? 2-3-4-5-6 mesi.............ecc!!!! Boooooooh..........
Marzano Domenico |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 29 apr 2009 : 15:07:22 Grazie Antonio........provvederò subito ad farmi costruire una staffa portatarga........vi darò notizie!!!!!
Marzano Domenico |
GiPiRat |
Posted - 29 apr 2009 : 12:19:45 Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Io non la metto in mostra. E ti consiglio di non fare buchi di alcun genere per fissarla.
Quoto, l'unica delle mie che ho messo, l'ho montata sul portapacchi posteriore.
Ciao, Gino |
gigio333 |
Posted - 29 apr 2009 : 01:31:41 La targa FMI è 120mm orizzontale x 59mm verticale e 1mm spessa. Ha i 4 angoli tondi. Ti allego l'immagine:
Allegato: File0023.jpg 85,84 KB
Io non la metto in mostra. E ti consiglio di non fare buchi di alcun genere per fissarla.
Saluti Antonio |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 28 apr 2009 : 22:37:41 Provvederò a farmela inviare senza ombra di dubbio e poi aspetterò la targa..........Ma NON c'è nessuno CHE sà le dimensioni giuste di quest'ultima?????C'è il mio amico CHE vorrebbe far parte anche lui,in minima parte del mio restauro.......preparandomi questa piastrina con le alette da poter bloccare la targa oro!!!!
GRAZIE MILLE
Marzano Domenico |
pedro-1962 |
Posted - 28 apr 2009 : 20:15:32 Intanto fatti mandare il certificato.... per la piastrina c'è tempo. La mia, dopo tre anni, non l'ho ancora montata.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
Alessandro Pisacane |
Posted - 28 apr 2009 : 16:13:17 Ciao Mascalzone, hanno fatto così anche con me; ho ricevuto prima il certificato d'iscrizione e poi la targa metallica. Non ho dovuto aspettare molto. Puoi sempre tenerti informato chiamando la signora cortese. Ad ogni modo, qui nel forum c'era una persona del R.S. che ha scritto in passato (recente) in questa sezione. Ciao
Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 28 apr 2009 : 15:16:21 Dimenticavo.....ho un amico fabbro ed ho intenzione di farmi fare una piastina con delle alette per poter applicare la targa oro.......sapete darmi le misure giuste della targa?????E se avete una foto delle ultime targhe F.M.I.......me ne posate una gentilmente????
GRAZIE MILLE
Marzano Domenico |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 28 apr 2009 : 14:50:05 Avevo pensato ank'io di procedere in questo modo,solo CHE ho paura CHE poi si dimenticano o trascurino l'invio della targa.......visto CHE il certificato me l'hanno già inviato in precedenza!!!!!Ke ne pensi fratello???
Marzano Domenico |
NotoriousBIG |
Posted - 28 apr 2009 : 14:46:05 Fatti mandare prima il certificato in modo da poterla reiscrivere subito tanto la targa oro serve solo a fare lo sborone  |