V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
modclan67 |
Posted - 12 mag 2009 : 14:38:38 scusate la mia ignoranza in materia!un mio amico mi ha proposto una lambretta 150 special la quale risulta demolita nell'1983- il propretario possiede l'originale della fattura di vendita e l'originale della demolizione per cui conosce anche il numero di targa originale,percio'da quanto dice lui non e' una demolizione per rottamazione e tramite asi o fmi e' di facile reimmatricolazione e in effetti e' vero perche' telefonando all'asi me l'hanno confermato.la domanda e' questa?a vederlo il mezzo sembra abbastanza in ordine anche se gli mancano i cofani laterali ,ovviamente la devo sistemare e il colore della carrozzeria non e' originale- ma cosa che non ho capito per reimmatricolarla dovrei rimetterla in sesto coi freni impianto elettrico motore marmitta ok,ma cosa centra il colore del mezzo??se io avessi intenzione di restaurarla piu' tardi!non capisco perche richiedono il mezzo ovviamente originale e fin li' siamo d'accordo ma anche i colori originali.almeno da quanto ho capito sempre che abbia interpretato bene la risposta!poi altra cosa dovrei spendere all'incirca per reimmatricolarla e ritargarla e come la devo presentare per il collaudo.grazie a tutti. |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
modclan67 |
Posted - 12 mag 2009 : 15:52:02 d'accordo ti faro' sapere !ciao |
Mego |
Posted - 12 mag 2009 : 15:19:32 Cmqe se c'è il prezzo la puoi sempre prendere come ricambi!!Pensaci. Anzi se NON ti dovesse interessare dimmelo via MP che ne parliamo. Ma la lambra deve avere un prezzo da RICAMBI ovviamente.Poi già il fatto che gli mancano i cofani è un costo aggiuntivo minimo di 250euro (a trovarli) altrimenti dovresti cercare quelli in vetroresina(più economici ma non in metallo ovviamente!).
PS.:BEATO TE CHE HAI PERSINO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA!!!
- SX 200 -
|
modclan67 |
Posted - 12 mag 2009 : 15:13:33 condivido pienamente,a questo punto non mi resta che attendere o optare per qualche altro mezzo che mi hanno proposto.meno male che almeno ho l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda le lambra -ciao e grazie |
Mego |
Posted - 12 mag 2009 : 15:03:35 A ok scusa avevo capito male allora!Cmqe,anche solo andando per logica, la risposta è OVVIAMENTE NO!Altrimenti se così fosse sai quante persone con la promessa del:" POI LA RESTAURERO' "...una volta ottenuta l'omologazione (ASI o FMI)ed una volta ottenuti tutti vantaggi attribuibili ad una moto d'epoca(assicurazioni speciale,bolo esente o ridotto),se ne fregherebbero e rimanderebbero a data da destinarsi il restauro della carrozzeria?...per poi continuare a circolare con la famosa ferrari rosa confetto!?Tu che dici?Non accadrebbe?
- SX 200 -
|
modclan67 |
Posted - 12 mag 2009 : 14:57:39 forse mi sono espresso male ,non contesto assolutamente questa prassi ma chiedevo se potevo inzialmente sistemarla di motore,freni impianto elettrico,per poter passare il collaudo ritargarla ovviamente,insomma rimetterla in circolazione poi in un secondo momento restaurarla in originale!giusto perche' essendo un lavoro abbastanza costoso volevo farlo un po' alla volta! |
Mego |
Posted - 12 mag 2009 : 14:48:18 Secondo te l'ASi e l'FMI sono stati creati per salvaguardare il patrimonio storico motoristico o per fare della beneficenza?Tu se vedessi circolare una FERRARI TESTAROSSA degli anni 50 ROSA (non rossa) CONFETTO cosa esclameresti?Che cosa ti verrebbe da dire? Il colore originale è il 90% dell'originalità e quindi la storicita del mezzo...auto o moto che sia.Cmqe fai una ricerca nei vecchi POST.Troverai una MAREA di risposte ai tuoi quesiti. Se NON ti dovessero bastare chiedi ancora siamo tutti qua pronti a darti appoggio!
- SX 200 -
|