V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
VespistaMods |
Posted - 16 mag 2009 : 16:42:46 ciao a tutti, Ieri mi è finalmente dopo circa 3 mesi arrivato il certificato di iscrizione al registro storico fmi con tanto di targa oro e sono a dir poco felicissimo ma adesso anche dopo aver letto e riletto per l'ennesima volta il tread di gipirat per reiscrivere un mezzo radiato sono pieno di dubbi!!! Vi riassumo la mia situazione: Ho una Li 150 III serie radiata con tutti i documenti in regola che ho restaurato ed adesso la devo reiscrivere al pra. Adesso lunedì mattina vado al pra per fare la reiscrizione ma ho alcune domande: -Il modulo np.2b lo devo riempire io mi autentificano la firma allo sportello del pra oppure devo farla autentificare da un notaio? Devo farlo riempire a loro ed io firmo e basta? -I bolli arretrati posso pagarli lì o devo andare per forza alla posta? -Se dovessi anader al pra per puro caso con tutti i dcumenti e fogi vari a posto me ne vengo subito via col nuovo c.d.p in tasca?
Sono agitatissimo, ho paura che mi trovino qualcosa che non và... non potrei reggere il colpo!!!! Grazie a tutti Federico
VespistaMods che ama la Lambretta Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo. |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 18 mag 2009 : 16:27:30 Citazione: Messaggio inserito da VespistaMods
Allora... Sono stato stamani al p.r.a e , apparte l'ignoranza e la poca voglia di lavorare di una impiegata che probabilmente la notte scorsa non si è divertita come avrebbe voluto , sono riuscito ad avere preziosissime delucidazioni e la cosa è veramente molto meno complicata di come mi sembrava inizialmente. Ho riempito l'Np.2b ed autentificato le firme. Adesso mi rimengono da pagare i bolli che al pra non mi hanno voluto calcolare (non chiedetemi il motivo!!!) quindi sono andato all' aci ma non sanno se devo pagare il bollo storico o il bollo per intero (che verrebbe 28,60 piu il 50%). C'è qualcuno che cortesemente mi può risolvere il mio ultimo dubbio? Almeno oggi vado a pagare i bolli e domani mattina torno al p.r.a... anche perche ho gia fatto il pieno di miscela!!!    
VespistaMods che ama la Lambretta Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
All'ACI, per i bolli, devi parlare con il funzionario incaricato delle reiscrizioni. Il bollo devono dirtelo loro, perché ogni regione si regola come vuole.
Ciao, Gino |
VespistaMods |
Posted - 18 mag 2009 : 13:35:28 Allora... Sono stato stamani al p.r.a e , apparte l'ignoranza e la poca voglia di lavorare di una impiegata che probabilmente la notte scorsa non si è divertita come avrebbe voluto , sono riuscito ad avere preziosissime delucidazioni e la cosa è veramente molto meno complicata di come mi sembrava inizialmente. Ho riempito l'Np.2b ed autentificato le firme. Adesso mi rimengono da pagare i bolli che al pra non mi hanno voluto calcolare (non chiedetemi il motivo!!!) quindi sono andato all' aci ma non sanno se devo pagare il bollo storico o il bollo per intero (che verrebbe 28,60 piu il 50%). C'è qualcuno che cortesemente mi può risolvere il mio ultimo dubbio? Almeno oggi vado a pagare i bolli e domani mattina torno al p.r.a... anche perche ho gia fatto il pieno di miscela!!!    
VespistaMods che ama la Lambretta Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo. |
Janez |
Posted - 16 mag 2009 : 20:46:43 tranquillo federico, vai all'aci /pra (da me sono 2 uffici collegati) e ti fai calcolare i 3 bolli arretrati, poi devi andare in posta a pagare, poi torni agli uffici , fai il "passaggio" e poi puoi presentare la domanda (e pagare ancora); dopo qualche giorno (almeno qui da me) ti danno il c.d.p. e poi non ricordo se bisogna andare in motorizzazione a ritirare l'adesivo da mettere sul libretto o se lo mandano a casa... poi ovviamente revisione, assicurazione e,,, pieno di miscela!!!
Lambretta Scooter Club Trento
|
GiPiRat |
Posted - 16 mag 2009 : 17:36:42 Citazione: Messaggio inserito da VespistaMods
ciao a tutti, Ieri mi è finalmente dopo circa 3 mesi arrivato il certificato di iscrizione al registro storico fmi con tanto di targa oro e sono a dir poco felicissimo ma adesso anche dopo aver letto e riletto per l'ennesima volta il tread di gipirat per reiscrivere un mezzo radiato sono pieno di dubbi!!! Vi riassumo la mia situazione: Ho una Li 150 III serie radiata con tutti i documenti in regola che ho restaurato ed adesso la devo reiscrivere al pra. Adesso lunedì mattina vado al pra per fare la reiscrizione ma ho alcune domande: -Il modulo np.2b lo devo riempire io mi autentificano la firma allo sportello del pra oppure devo farla autentificare da un notaio? Devo farlo riempire a loro ed io firmo e basta? -I bolli arretrati posso pagarli lì o devo andare per forza alla posta? -Se dovessi anader al pra per puro caso con tutti i dcumenti e fogi vari a posto me ne vengo subito via col nuovo c.d.p in tasca?
Sono agitatissimo, ho paura che mi trovino qualcosa che non và... non potrei reggere il colpo!!!! Grazie a tutti Federico
Scusa ma tu vendi o acquisti? Perché chi firma il mod. NP2B è il venditore e lo firma davanti al funzionario dello sportello STA del PRA o a quello del comune o dal notaio (vedi tu, ma il notaio è decisamente più caro).
Il bollo lo si paga in posta o allo sportello ACI, DOPO aver chiesto a quanto ammonta.
La pratica va presentata all'ufficio ACI provinciale della provincia di residenza del futuro intestatario, e non al PRA (anche se ACI e PRA possono essere nello stesso edificio sono due entità distinte!). Se tutto è in regola e il funzionario sa il fatto suo, ti sbrighi in poco tempo e avrai il CdP subio o in pochi giorni.
Ti consiglio di rileggere con calma tutta la procedura.
Ciao, Gino |
|
|