V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
vico |
Posted - 24 mag 2009 : 19:19:33 Ciao ragazzi, ho qualche altra domanda da farvi, ad esempio quali sono i requisiti richiesti e le procedure per registrare la mia piccolina come storica? Poi mi è capitata tra le mani una vecchia foto della mia lambretta e mi sono accorto che aveva un bauletto anteriore in plastica e un tappetino abbinato, ma tutti i rivenditori a cui mi sono rivolto mi hanno detto che questi pezzi non esistono, conoscete qualcuno? Ciao a tutti e grazie all'infinito.
Vincenzo Purpora |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 25 mag 2009 : 10:58:03 I requisiti sono che dev'essere un restaurato o un ottimo conservato, per la parte burocratica, vai sul sito dell'FMI e scarica il modulo e le spiegazioni per compilarlo: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx
Per quel che riguarda gli accessori after market come quelli che hai citato, oltre al fatto che non vengono più prodotti, quindi, se vuoi, devi cercarli presso i mercatini e le mostre scambio, non puoi montarli per le foto da fare per il R.S..
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 25 mag 2009 : 00:42:36 Credo che intenda una SX150 http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24710 Qual'è la ragione per cui la vuoi iscrivere a registro stiìorico?
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
Mego |
Posted - 24 mag 2009 : 21:01:18 Scusa Vico...ma almeno ci dici che lambretta è?...in che condizioni è?...se vuoi farla ASI o solo FMI?Ad ogni modo per le registrazioni e omologazioni varie son stati trattati parecchi post.Vai in "CERCA" e prova ad andar a cercare nelle vecchie "pagine",troverai sicuramente tante notizie e info utili.Nel caso fatti sentire ancora!
- SX 200 -
|