V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
jackpaxton |
Posted - 27 mag 2009 : 16:50:45 Perdonate l'eventuale ridondanza della domanda, ma vi chiedo se una Lambretta iscritta ad un registro storico (leggi "veicolo d'epoca") debba obbligatoriamente circolare con i fare accesi anche di giorno! Se sì, sempre o solo fuori città come per le auto? Grazie, Luca! |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fabio |
Posted - 28 mag 2009 : 13:53:07 casco ben allacciato LUCI ACCESE ANCHE DI GIORNO prudenza.... sempre!!!!
Fabio RISC - Ragazzi Innocenti Scooter Club |
Mego |
Posted - 28 mag 2009 : 13:37:29 "DOVREBBERO" vederti..perchè non so per quale arcano motivo...come monti sulle due ruote per alcuni automobilisti-camionari è come se tu fossi INVISIBILE!!!!Senza contare quando viaggi accodato ad un veicolo che ti precede (a distanza minima di sicurezza) ed arriva il pirla da dietro che ti affianca e resta li...come se si volesse A TUTTI I COSTI infilare tra te e lavettura che ti precede...cosa FISICAMENTE E MATERIALEMNTE IMPOSSIBILE!!!MA lui sta li...ed è come se ti tagliasse fuori!Ma santo cielo...mi domando sempre "MA DOVE C...O TI VUOI INFILARE!!!???Ma dove stramin..a vuoi andare!!!"...a voi cpita mai?O solo i rimbambiti ferraresi lo fanno?
- SX 200 -
|
simo_83 |
Posted - 28 mag 2009 : 12:37:51 Jack circolare con i fari accesi anche di giorno, è una tua sicurezza perchè ti vedono!!!! quindi scegli tu...
   |
GiPiRat |
Posted - 28 mag 2009 : 11:32:28 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Con la iscrizione a registro storico non si è più obbligati a tenere i fari accesi. La esenzione era nata più che altro per venire in contro a quei veicoli dotati di impianto di illuminazione alimentati a batteria. Qualcuno ha osservato che questi veicolo non essendo nati per un utilizzo continuativo delle luci si sarebbero trovati in crisi con l'impianto di di ricarica. Faccio notare che per i nostri scooter che hanno i fari alimentati direttamente da volano/magnete/alternatore non incorrono in questo inconveniente e l'impianto elettrico non ne ha sofferenza. Tuttavia rientrano nella esenzione.
Io, per ragioni di sicurezza, li tengo accesi sempre.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
Quoto Iso!
Ciao, Gino |
svincolone |
Posted - 27 mag 2009 : 20:41:36 Io vi confermo che anche se potrei evitare vado sempre in giro a fari accesi....
|
Mego |
Posted - 27 mag 2009 : 19:52:57 Citazione: Messaggio inserito da mimmopx
Due, tre giorni fa, io e altri due amici lambrettisti stavamo facendo un giretto con le nostre lambre, due delle quali non iscritte. Una pattuglia di vigili urbani ha fermato uno di noi perchè non aveva i fari accesi. la lambretta non era iscritta. Hanno fatto i controlli di routine (patente, libretto, assicurazione, revisione, ecc.), controllato il funzionamento dei fari e poi l'hanno lasciato andare senza la contravvenzione!!!
Io faccio come ISO. Ho sempre i fari accesi, anche sulla lambra iscritta, per ragioni di sicurezza.
Ciao a tutti!!!
Cerco carburatore da 22 e relativo collettore.
Bèh in questo caso per una volta son stati clementi e non hanno voluto procedere...ma non per questo bisogna sempre sfidare la "sorte".Sicuramente avranno visto il gruppo di lambrette e sicuramente NON saranno rimasti indifferenti a si tanta bellezza...quindi avranno sicuramente chiuso un occhio per questo....forse sarebbe anadata diversamente se i tuoi amici erano in giro da soli!!Mah....chissà!!! Cmqe meglio così dai Anch'io giro sempre con le luci accese...e anche così per gli automobilisti sei praticamente INESISTENTE!!!
- SX 200 -
|
jackpaxton |
Posted - 27 mag 2009 : 19:52:49 Grazie ragazzi per le vostre precise risposte!!! In effetti la mia era più che altro una curiosità...sono anch'io sensibile al discorso sicurezza per cui credo proprio che viaggerò con le luci accese pure io!  |
-mimmo- |
Posted - 27 mag 2009 : 18:22:32 Due, tre giorni fa, io e altri due amici lambrettisti stavamo facendo un giretto con le nostre lambre, due delle quali non iscritte. Una pattuglia di vigili urbani ha fermato uno di noi perchè non aveva i fari accesi. la lambretta non era iscritta. Hanno fatto i controlli di routine (patente, libretto, assicurazione, revisione, ecc.), controllato il funzionamento dei fari e poi l'hanno lasciato andare senza la contravvenzione!!!
Io faccio come ISO. Ho sempre i fari accesi, anche sulla lambra iscritta, per ragioni di sicurezza.
Ciao a tutti!!!
Cerco carburatore da 22 e relativo collettore. |
Iso |
Posted - 27 mag 2009 : 17:28:18 Con la iscrizione a registro storico non si è più obbligati a tenere i fari accesi. La esenzione era nata più che altro per venire in contro a quei veicoli dotati di impianto di illuminazione alimentati a batteria. Qualcuno ha osservato che questi veicolo non essendo nati per un utilizzo continuativo delle luci si sarebbero trovati in crisi con l'impianto di di ricarica. Faccio notare che per i nostri scooter che hanno i fari alimentati direttamente da volano/magnete/alternatore non incorrono in questo inconveniente e l'impianto elettrico non ne ha sofferenza. Tuttavia rientrano nella esenzione.
Io, per ragioni di sicurezza, li tengo accesi sempre.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|