Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Norme x Vespa di 46 anni

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
srcmmr Posted - 29 mag 2009 : 19:58:27
Ciao a tutti,
sono fresco d'iscrizione, vi ho scoperto questa mattina .
Leggendo qua e la sul forum mi sono venuti dei dubbi.
Sono felice possessore di una vespa 150 serie VBB del 1963 messa aposto, dire restaurata forse è troppo, con documenti e targa originale e mai uscita dal pra o almeno non mi è mai giunta alcuna comunicazione.
La comprai almeno 25 anni fa dal secondo proprietario e da allora la ho sempre usata. Mi dissero che era già "storica" e non pagai più il bollo. Non è iscritta né all'ASI né FMI.
Forse avete già parlato di questo; ma non ho trovato ancora nulla sul sito. Cosa dovrei fare?
Grazie dell'aiuto e della collaborazione



srcmmr
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 18 giu 2009 : 19:49:55
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Se non ricordo male (mi scuso se dico una fesseria)non è obbligatorio pagare il bollo se non la usi. In altre parole tu potresti non averla mai fatta uscire dal box fino ad oggi e quindi essere a posto cosi'. La normativa (sempre che non dico una fesseria) prevede che tu debba pagare il bollo annuale nel momento in cui usi il mezzo. Quindi affrettati a pagarlo per il 2009, perchè la sfiga ci vede bene e ti becca appena hai percorso i primi 50 mt.
Per quanto riguarda l'iscrizione ad ASI o FMI confermo che non è assolutamente obbligatorio, è ovvio che l'scrizone comporta dei vantaggi (es. polzza assicurativa ridotta), ma irrilevanti ai fini della circolazione.



Quoto tutto e preciso che la revisione annuale è obbligatoria solo in caso che l'iscrizione al registro storico FMI o ASI sia riportata sul libretto, e non è questo il caso.

Ciao, Gino
Lorenzo Posted - 18 giu 2009 : 14:22:38
Se non ricordo male (mi scuso se dico una fesseria)non è obbligatorio pagare il bollo se non la usi. In altre parole tu potresti non averla mai fatta uscire dal box fino ad oggi e quindi essere a posto cosi'. La normativa (sempre che non dico una fesseria) prevede che tu debba pagare il bollo annuale nel momento in cui usi il mezzo. Quindi affrettati a pagarlo per il 2009, perchè la sfiga ci vede bene e ti becca appena hai percorso i primi 50 mt.
Per quanto riguarda l'iscrizione ad ASI o FMI confermo che non è assolutamente obbligatorio, è ovvio che l'scrizone comporta dei vantaggi (es. polzza assicurativa ridotta), ma irrilevanti ai fini della circolazione.
lupin III Posted - 18 giu 2009 : 13:47:15
Ciao e benvenuto,
Io ho una lambretta 125 special del 67, regalatami da un mio cugino ancora in vita,ho fatto il trapasso e adesso la utilizzo spesso, pur non essendo iscritto a nessun registro storico.Se ancora in vita, non sei obbligato a iscriverla, calcola che se la iscrivi asi o fmi, la revisione passa dai 2 anni ad annuale, per l'assicurazione agevolata, io ho la toro, pago circa 100 euro l'anno, ed hanno voluto solo la tessera d'iscrizione ad un motoclub, nel mio caso al lambretta club.
Ciao e buon divertimento.



lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
srcmmr Posted - 18 giu 2009 : 12:50:20
Ciao a tutti,
scusate il ritardo..ma finalmente ho ricevuto gli esiti della visura al PRA La mia vespa è ancora viva.
Ora, dato che ha più di 30 anni, quasi 46!!!, ed avendo letto nel forum che, come al solito, le le leggi patrie sono scriite per essere non "rispettate", ed essendo non iscritto a nessun organo tipo ASI-FMI, cosa mi consigliate per bollo e revisione?
Pensavo d'idcrivere il mezzo all'FMI; conviene?
Grazie di tutto


srcmmr
GiPiRat Posted - 07 giu 2009 : 20:39:28
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Se ti sei recato a Lecco ma è targata MI è nella norma, riguardo all'esito non ha alcuna rilevanza.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)



Quoto. Semplicemente la targa non è nell'archivio telematico perché non ha subito variazioni almeno dal 1993, quindi serve una visura da microfilm, disponibile solo nel PRA di appartenenza del veicolo.

Ciao, Gino
Iso Posted - 06 giu 2009 : 18:02:29
Se ti sei recato a Lecco ma è targata MI è nella norma, riguardo all'esito non ha alcuna rilevanza.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
srcmmr Posted - 06 giu 2009 : 10:36:45
Ultime notizie sulla visura al PRA di Lecco:
Fatta la mia richiesta, pagato i € 2,98, l'operatrice mi ha risposto che il sistema non era in grado di stampare il risultato.
Era necessario fare un'email a Milano per avere i dati
Sono in attesa di una risposta...
Lunedì farò nuovamente visita e vedremo.
A vostra esperienza è un buon segno?
Ciao e grazie


srcmmr
GiPiRat Posted - 30 mag 2009 : 19:35:11
Citazione:
Messaggio inserito da srcmmr

Ciao,
grazie a tutti per le vostre risposte.
Ho provato a fare una visione on line, ma niente da fare.
Lunedì farò un salto all'ACI di zona, sperando che sia aperto e tengo le dita incrociate...
Una domanda: sapevo che i veicoli con più di xx anni erano esentati dal bollo (xx potrebbe essere => 25 anni); leggenda metropolitana o é/era valido per mezzi storici ?
Grazie ancora di tutto.
Ora me ne vado a fare un giro per le strade del lago... che è il momento migliore
Ciao


srcmmr



Gli anni per avere accesso al bollo agevolato sono 30, quindi ci rientri sicuramente.
Vedi qui per le tariffe: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16657

Prima di darti qualsiasi suggerimento, fai la visura al PRA (dove costa 2,84 €, occhio che all'ACI te ne pèossono chiedere anche il triplo!).

Ciao, Gino
srcmmr Posted - 30 mag 2009 : 18:31:46
Ciao,
grazie a tutti per le vostre risposte.
Ho provato a fare una visione on line, ma niente da fare.
Lunedì farò un salto all'ACI di zona, sperando che sia aperto e tengo le dita incrociate...
Una domanda: sapevo che i veicoli con più di xx anni erano esentati dal bollo (xx potrebbe essere => 25 anni); leggenda metropolitana o é/era valido per mezzi storici ?
Grazie ancora di tutto.
Ora me ne vado a fare un giro per le strade del lago... che è il momento migliore
Ciao


srcmmr
NotoriousBIG Posted - 30 mag 2009 : 14:36:22
Citazione:
Messaggio inserito da srcmmr

Ciao a tutti,
Intanto grazie per le risposte; farò una "visione" al PRA come suggerite. A suo tempo, quando l'acquistai, feci il trapasso di proprietà, infatti l'assicuro tutti gli anni.
Se è ancora "viva", come mi auguro, devo compiere altre formalità burocratiche?
Scusate se mi ripeto; ci giro costantemente sulle strade del lago e non vorrei incappare in qualche disavventura con le amministrazioni pubbliche.
Grazie dell'aiuto e della collaborazione.


srcmmr



Aaaaaaa... io avevo capito che avevi preso questa vespa senza fare nessuna pratica di passaggio in quanto la vespa non era mai stata iscritta al pra....
Se effettuasti passaggio di proprieta a tuo nome e adesso che vai a fare la visura al pra risulta radiata dopo cioè quando gia era intestata a te e non hai mai ricevuto nessuna comunicazione dal pra se mi ricordo bene puoi appellarti in quanto deve essere fatta una comunicazione al proprietario che se non verranno pagati i bolli verra radiata
Mario67 Posted - 30 mag 2009 : 13:38:06
Secondo me se non hai più pagato il bollo dopo un tot di anni viene radiata d'ufficio,quiidi come ti ha detto Janez che saluto fai una visura al pra e vedi come è messa,cia Mario

LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60
pozze Posted - 30 mag 2009 : 11:06:34
Se e' viva.. ed intestata.. quando hai il libretto.. l'assicurazione e la revisione.. corri....

ah naturalmente il mezzo a posto meccanicamente....
srcmmr Posted - 30 mag 2009 : 11:03:55
Ciao a tutti,
Intanto grazie per le risposte; farò una "visione" al PRA come suggerite. A suo tempo, quando l'acquistai, feci il trapasso di proprietà, infatti l'assicuro tutti gli anni.
Se è ancora "viva", come mi auguro, devo compiere altre formalità burocratiche?
Scusate se mi ripeto; ci giro costantemente sulle strade del lago e non vorrei incappare in qualche disavventura con le amministrazioni pubbliche.
Grazie dell'aiuto e della collaborazione.


srcmmr
Janez Posted - 29 mag 2009 : 20:50:55
La prima cosa da fare e' una Visura al PRA con il numero di targa, al costo di circa 3 euro; cosi' scopri come e' messa, se e' radiata puoi reiscriverla al pra con una procedura, se e' ancora "VIVA" vedi subito a chi e' intestata e dovrai fare un passaggio di proprieta'...

Lambretta Scooter Club Trento
NotoriousBIG Posted - 29 mag 2009 : 20:19:49
Ciao e benvenuto nel forum...
Se hai tutti i documenti si puo richiedere una iscrizione tardiva al pra mantenendo targa e documenti, la procedura esatta non la conosco ma sicuramente riceverai una risposta piu dettagliata dal ns. esperto del campo Gipirat

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits