Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 non si puo` proprio vero?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
qwerty_50 Posted - 24 giu 2009 : 18:27:24
Ho letto un po' di quanto e` in evidenza su questa sezione, quindi credo di non avere proprio speranze ma provo ugualmente...
se un mezzo e` stato demolito dal proprietario per non pagare piu` i bolli (consegnati targa e documenti), anche se si conosce il vecchio numero di targa, la reimmatricolazione anche con nuova targa non e` possibile vero?
Si tratta di una Vespa degli anni 60'.

19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
qwerty_50 Posted - 17 lug 2009 : 09:48:21
Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

Allora...
prima di fare un estratto cronologico (20.82 euro al P.R.A., 35 euro in agenzia) sono andato a rivedere la Vespa.
Si tratta effettivamente di una VNB5 a cui hanno sostituito diversi pezzi. Il motore per fortuna e` il suo anche se hanno sostituito volano e mozzo. per il resto hanno cambiato manubrio, sella e forse chissa cos'altro.
Vi chiedo un aiuto perche` sulla pedana c'e` una piega che non mi piace niente (vedi ovale rosso). Potete dirmi se corrispondono le misure che ho riportato sulla foto 1 allegata oppure se il telaio e` storto?
Altro dubbio sulla forcella (vedi foto 2). Il parafango tocca lo scudo. Puo` essere dovuto solo al parafango storto oppure anche la forcella ha subito qualche trauma?
Valore del mezzo? La pedana non e` malaccio (almeno a prima vista) pero la Vespa e` demolita e bisogna cambiare tutto.

GRAZIE!

Allegato: foto 1.JPG
59,53 KB

Allegato: foto 2.JPG
60,31 KB

Allegato: foto 3.JPG
78,74 KB




Dai ragazzi...
non ci credo che non c'e` nessuno che puo` prendermi queste misure dalla propria Vespa...
chi mi aiuta?

GRAZIE!!!
qwerty_50 Posted - 08 lug 2009 : 16:47:20
nessuno puo` aiutarmi con le misure???

Grazie
Bicius Posted - 03 lug 2009 : 12:27:31
Citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

ciao a tutti
forse anto81 ha novità importanti.....
fra qualche giorno sarà lui stesso, spero bene, a dire tutto...

quellidellalambra


Anto?
Niente da dire???

Bicius
qwerty_50 Posted - 02 lug 2009 : 19:07:08
Allora...
prima di fare un estratto cronologico (20.82 euro al P.R.A., 35 euro in agenzia) sono andato a rivedere la Vespa.
Si tratta effettivamente di una VNB5 a cui hanno sostituito diversi pezzi. Il motore per fortuna e` il suo anche se hanno sostituito volano e mozzo. per il resto hanno cambiato manubrio, sella e forse chissa cos'altro.
Vi chiedo un aiuto perche` sulla pedana c'e` una piega che non mi piace niente (vedi ovale rosso). Potete dirmi se corrispondono le misure che ho riportato sulla foto 1 allegata oppure se il telaio e` storto?
Altro dubbio sulla forcella (vedi foto 2). Il parafango tocca lo scudo. Puo` essere dovuto solo al parafango storto oppure anche la forcella ha subito qualche trauma?
Valore del mezzo? La pedana non e` malaccio (almeno a prima vista) pero la Vespa e` demolita e bisogna cambiare tutto.

GRAZIE!

Allegato: foto 1.JPG
59,53 KB

Allegato: foto 2.JPG
60,31 KB

Allegato: foto 3.JPG
78,74 KB
p@olo Posted - 28 giu 2009 : 17:28:41
Citazione:
Messaggio inserito da Rocco

Citazione:
Messaggio inserito da p@olo

Se vuoi, contatta una nota agenzia di Cremona (non so se si può fare il nome). Pagando 580 euro, vai al "collaudo" e ti porti a casa la targa (nuova). Parlo per esperienza diretta, la scorsa settimana ho accompagnato un mio amico per una vespa gtr. Dopo aver visto di persona, se mi dovesse capitare un'occasione demolita, non me la farò sfuggire!


ciao paolo
mi mandi in privato nome/tel/riferimenti dell'agenzia
rocco.mosca@sgs.com
grazie




Inviata mail.
GiPiRat Posted - 26 giu 2009 : 18:44:59
La prima 125cc. 4 marce è stata la VNB5, del 1963.

La scittura privata di compravendita può essere autenticata anche in comune o allo sportello STA del PRA e altri, con minima spesa.
Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21104

Ciao, Gino
Mauritz Posted - 26 giu 2009 : 17:40:58
Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50


La Vespa e` 123cc immatricolata nel marzo 64. Il proprietario mi ha detto che era il primo modello a 4 marce. Sara` una VNB6?




Se non ricordo male la prima a 4 marce dovrebbe essere la VNB4 o 5.
qwerty_50 Posted - 26 giu 2009 : 17:04:36
Aggiornamento!
oggi ho ritirato la visura da cui risulta...

Ultima Formalita` : DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE
Data Ultima Formalita` : 30/01/1998
Causale Radiazione : DEMOLIZIONE

Speravo fosse almeno riportato il modello, invece mi hanno dato una visura tipo nuovo dove e` riportato solo il numero di telaio senza ulteriori sigle.
La Vespa e` 123cc immatricolata nel marzo 64. Il proprietario mi ha detto che era il primo modello a 4 marce. Sara` una VNB6?
Anche se non si riuscira` a reimmatricolare, che mi consigliate?
Faccio fare la scrittura privata di vendita? In agenzia dove ho fatto la visura mi hanno detto che va fatta in marca da bollo e vidimata da un notaio. E` corretto?
L'agenzia si informa per l'estratto cronologico per capire meglio cosa c'e` dietro la causale DEMOLIZIONE.

sbruscoli Posted - 25 giu 2009 : 22:45:17
ciao a tutti
forse anto81 ha novità importanti.....
fra qualche giorno sarà lui stesso, spero bene, a dire tutto...

quellidellalambra
GiPiRat Posted - 25 giu 2009 : 19:27:52
Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

Gia` non si capisce come mai dipenda da motorizzazione e motorizzazione, ma del resto siamo in Italia...
Sempre che il gioco valga la candela...
Se io sono residente a Genova e se qui fanno storie, posso reimmatricolarla in un altra motorizzazione?

Grazie come sempre grazie



Certo, puoi rivolgerti in qualunque sede di motorizzazione.

Ciao, Gino
p@olo Posted - 25 giu 2009 : 17:52:28
Ciao Rocco, ho appena inviato una mail al mio amico possessore della Gtr. Appena mi risponde te la rigiro.
Rocco Posted - 25 giu 2009 : 15:58:11
Citazione:
Messaggio inserito da p@olo

Se vuoi, contatta una nota agenzia di Cremona (non so se si può fare il nome). Pagando 580 euro, vai al "collaudo" e ti porti a casa la targa (nuova). Parlo per esperienza diretta, la scorsa settimana ho accompagnato un mio amico per una vespa gtr. Dopo aver visto di persona, se mi dovesse capitare un'occasione demolita, non me la farò sfuggire!


ciao paolo
mi mandi in privato nome/tel/riferimenti dell'agenzia
rocco.mosca@sgs.com
grazie
qwerty_50 Posted - 25 giu 2009 : 14:04:41
Gia` non si capisce come mai dipenda da motorizzazione e motorizzazione, ma del resto siamo in Italia...
Sempre che il gioco valga la candela...
Se io sono residente a Genova e se qui fanno storie, posso reimmatricolarla in un altra motorizzazione?

Grazie come sempre grazie
GiPiRat Posted - 25 giu 2009 : 11:51:59
Citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

Grazie a tutti voi per le risposte.
Il numero di targa lo conosco.
L'ex proprietario e` ancora in vita. Devo vedere ancora come e` messa di carrozzeria e il modello preciso (negli anni hanno cambiato parecchie cose), faro` una visura. Mi ha detto essere una Vespa 125, il primo modello a 4 marce.
Di sicuro mi ha detto che l'aveva demolita volontariamente per non pagare i bolli.
Sono di Genova, mi sembra che qui in motorizzazione non ne vogliano sentire.
Ad ogni modo, a parte il costo elevato, la Vespa deve essere in tutto e per tutto originale (parti e colore)?
E` messa parecchio male, non so se ne vale la pena.
Devo farmi fare una scrittura privata per la vendita?
Va fatta davanti un funzionario (comune, notaio, agenzia)?

GRAZIE ANCORA


La prassi per la reimmatricolazioni la trovi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-senza-targa-e-documenti-o-demolita.html

Naturalmente le cose possono cambiare da motorizzazione a motorizzazione.

Ciao, Gino
qwerty_50 Posted - 25 giu 2009 : 09:47:12
Grazie a tutti voi per le risposte.
Il numero di targa lo conosco.
L'ex proprietario e` ancora in vita. Devo vedere ancora come e` messa di carrozzeria e il modello preciso (negli anni hanno cambiato parecchie cose), faro` una visura. Mi ha detto essere una Vespa 125, il primo modello a 4 marce.
Di sicuro mi ha detto che l'aveva demolita volontariamente per non pagare i bolli.
Sono di Genova, mi sembra che qui in motorizzazione non ne vogliano sentire.
Ad ogni modo, a parte il costo elevato, la Vespa deve essere in tutto e per tutto originale (parti e colore)?
E` messa parecchio male, non so se ne vale la pena.
Devo farmi fare una scrittura privata per la vendita?
Va fatta davanti un funzionario (comune, notaio, agenzia)?

GRAZIE ANCORA

p@olo Posted - 24 giu 2009 : 21:24:07
Se vuoi, contatta una nota agenzia di Cremona (non so se si può fare il nome). Pagando 580 euro, vai al "collaudo" e ti porti a casa la targa (nuova). Parlo per esperienza diretta, la scorsa settimana ho accompagnato un mio amico per una vespa gtr. Dopo aver visto di persona, se mi dovesse capitare un'occasione demolita, non me la farò sfuggire!
pozze Posted - 24 giu 2009 : 20:11:59
a giorni un amico inizia la trafila della rimatricolazione lui pero conosce la targa.. vediamo se qui a treviso gli faranno sta cosa.. ha inviato da qualche giorno l'iscrizione al registro storico, e richiesto il certificato d'origine e le carattesistiche alla piaggio....

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
GiPiRat Posted - 24 giu 2009 : 19:36:13
Quoto ironmana, la cosa è difficile e costosa ma non impossibile, anche se in poche sedi di motorizzazione, che trovi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16280&whichpage=5

Certo, sarebbe d'aiuto almeno conoscere la targa.

Ciao, Gino
ironmana Posted - 24 giu 2009 : 19:17:17
Si che è possibile; è più impegnativa ma la legge lo permette.
Importante che non abbia ottenuto il contributo sulla rottamazione.
Come hai scritto devi reimmatricolare con targa europea.
Il buon gipirat potrà essere più esaustivo.

Claudio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits