Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Seconda Lettera ai discepoli del 21/05/2009

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dariodb Posted - 24 giu 2009 : 23:51:35
Cari amici,
è importante aver letto la Prima Lettera ai discepoli del 21/05/2009, per comprendere quanto sia profonda questa Seconda, qui c'è la Prima:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25584


Ecco la Seconda Lettera ai discepoli, sempre in sordina, del 21/05/2009, scritta su carta intestata dal club monopolista ai suoi discepoli, alias club federati:

Egregio Presidente,

La presente per informarLa che il Consiglio Federale, nella riunione del 16 gennaio scorso, ha deliberato che, a decorrere dal 1° luglio 2009, per l'ottenimento dell'attestato di datazione e storicità, occorrerà versare all'ASI un rimborso spese corrispondente a: 20,00€ per le auto e a 10,00€ per le moto.

Tenuto conto che parte dell'attività per queste pratiche è svolta da Tecnici di Club (esame dei veicoli e delel domande), ai Club stessi, alla fine dell'anno, sarà riconosciuto un contributo in proporzione all'attività svolta.

I Club dovranno pertanto riscuotere dai tesserai che ne fanno richiesta, 20,00€ per ogni domanda di attestato di datazione e storicità auto e 10,00€ per quelle moto, inviando l'importo all'ASI unitamente alle domande.

La prego pertanto di divulgare tale notizia tra i suoi iscritti e riscuotere, all'atto della presentazione delle domande, gli importi suddetti.

Ringraziandola per l'attenzione e la collaborazione, la saluto con viva cordialità.

Torino, 21/05/2009



Anche qui, cosa ci diciamo ?

Gratuitamente la divulgo io la notizia, visto che la cosa è stata poco pubblicizzata...

Beh sia la Prima Lettera che la Seconda Lettera, sono state recapitate ai Club appena un mese fa, e vista l'importanza di quanto riportato e la preghiera di: "La prego di divulgare tale notizia tra i Suoi iscritti…", devo riconoscere che comunicarla battendo su un tronco cavo o con i segnali di fumo, sarebbe stata recapitata molto ma molto prima…, ma andiamo oltre.

È bene che tutti gli ISCRITTI sappiano che dal 1° luglio 2009, le cose cambiano !

Prima si pagava la tessera, oh pardon, LE TESSERE e si potevano avere uno, dieci, cento veicoli, i tuoi attestati NON COSTAVANO nulla di più, di quanto ti costavano le due tessere, aggiungo io GIUSTAMENTE, era tutto compreso nelle quote di queste due OBBLIGATE tessere.
Ma dal 1° luglio 2009, si DOVRANNO PAGARE tutti gli attestati che verranno richiesti, ma perché dal 1° luglio 2009 e non dal 1° gennaio 2010 come sarebbe stato logico che fosse, anche in virtù della Prima Lettera ai discepoli del 21/05/2009, cui sopra, che ha decorrenza dal 1° gennaio 2010 ?

Gli Iscritti avrebbero protestato per tutti questi aumenti ?

Ma no, questi aumenti sono in perfetta linea con l'inflazione programmata (qui mi viene in mente una vignetta di Forattini con un signore che aveva un ombrello ficcato nel didietro, era l'ombrello dell'inflazione, inflazione percepita e non programmata…).

Potrebbe essere in dirittura d'arrivo la riforma, ed allora si fa "cassa" prima della perdita del MONOPOLIO ?

Non penso che sia semplicemente "sete" di $oldi, non sono A$$OLUTAM€NTE i tipi…

Ma la cosa che più mi fa sentire RISPETTATO, che più mi fa capire che per loro non sono UNA MUCCA DA MUNGERE, che più mi da fiducia facendomi capire che loro SONO DALLA PARTE DEI CITTADINI meglio CONTRIBUENTI meglio ancora PERSONE, è quel: "… la saluto con viva cordialità"…, veramente da VOLTASTOMACO, alla faccia dell'ombrello sopra descritto !!!
Come sempre, nonostante tutto, statemi bene !
dariodb

P.S. sul loro sito, http://www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=58&idlv=30 sono cambiati i costi (non uso il termine TARIFFA, da loro stessi impropriamente utilizzato).
Per coloro che avevano comprato l'attestato a 150 euro perché non si erano voluti iscrivere (mi dicono che a Roma o Milano, iscriversi, può costare, c/o alcuni club esclusivi…, anche 300/400 euro), in caso di richiesta di un duplicato, guardate cosa gli succede (occhio ai non tesserati).
DUPLICATO DI QUALSIASI DOCUMENTO: € 10,33 per diritti di Segreteria.
Documenti a non tesserati € 150,00 (anche duplicati)

Quindi, meglio ISCRIVER$I, ISCRIVER$I; ISCRIVER$I, ma come si può chiamare tutto ciò ?


http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wanvaiden Posted - 25 giu 2009 : 23:17:43
credo che purtroppo questo paese sia irrimediabilmente irrecuperabile,perlomeno con sistemi democratici. auguri a noi!!!
GiPiRat Posted - 25 giu 2009 : 12:03:57
Credo che l'Italia sia l'unico paese al mondo dove, per ottenere un diritto sancito dalla legge, si debba passare attraverso le casse di associazioni PRIVATE!!!

Le corruzzione del terzo mondo ci fa un baffo! Lì, almeno, la bustarella è riconosciuta e pagata alla luce del sole.

Chi dobbiamo ringraziare per questo stato di cose? Gli amici degli amici?

Bhà!

Ciao, Gino
PV33 Posted - 25 giu 2009 : 01:26:52
Si potrebbe commentare all'infinito, però vorrei segnalare una cosa, giusto per non sparare sempre sul bersaglio grosso, anche se magari lo merita.
Per quel che ne so, la mia impressione è che entrambe queste circolari, quella della quota minima di 100 euro e quella degli attestati a pagamento (a proposito, si parla tanto di monopolio, ma sulla FMI non si dice mai nulla?) scaturisconio da precise, ed in alcuni casi pressanti, richieste da parte di singoli Club federati, a cui l'ASI ha semplicemente dato corda. Ho ancora nelle orecchie molti interventi di presidenti di Club in sede di assemblea ASI.
Si tratta sicuramente di una netta, nettissima minoranza di Club, ma molto importanti ed evidentemente ascoltati. Forse sarebbe giusto prendersela un pochino anche con con loro, ma non è facile individuarli.
Comunque pare che molti club rifiuteranno l'applicazione della quota minima, poi si vedrà.
Ciao.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits