Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Lambretta j50 senza libretto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
airciccio83 Posted - 22 lug 2009 : 20:02:05
Salve a tutti amici del forum, vorrei un'informazione. Dovrei prendere una lambretta j50 conservata abbastanza bene. Purtroppo non ha il librettino, ma la denuncia di smarrimento. Successivamente è possibile rifare il libretto, se si in che modo. In più dato che è 50 è possibile iscriverla come mezzo storica presso asi o fmi???
Vi ringrazio anticipatamente
Ciaoooooo!!!!

Ma come è bello andare in giro con le ali sotto i piedi...se hai una Lambretta Special che...toglie i problemi...!!!
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
airciccio83 Posted - 23 lug 2009 : 20:54:15
Grazie mille............

Ma come è bello andare in giro con le ali sotto i piedi...se hai una Lambretta Special che...toglie i problemi...!!!
GiPiRat Posted - 23 lug 2009 : 12:40:20
Citazione:
Messaggio inserito da Mr.Tamburino

semplicemente vai alla motorizzazione civile, presenti la denuncia, ti danno un pò di carte da compilare, paghi tre bollettini (o almeno questo in provincia di rovigo) uno da 12 euro per l'accquisto targa uno da 29 e rotti per i diritti della motorizzazione e uno da 25 per il timbro dell'ufficio. dopodichè ti fissano una data di collaudo dove controlleranno numero telaio, numero motore, numero del silenziatore di scarico, omologazione dei gruppi ottici anterire e posteriore, omologazione dello specchietto stato e marca dei pneumatici, corretto funzionamento del cavalletto e claxon. Se tutto funziona correttamente dopo un pò ti arriva la targa nuova a 6 cifre personale a tuo nome a differenza delle vecchie a cinque.
Poi rimane da fare l'eventuale revisione presso un officina autorizzata nel caso il mezzo non l'abbia fatta.
Per l'iscrizione ai registristorici non posso aiutarti, anche perchè io sono ancora fermo al passo precedente visto che hanno bocciato la mia j perchè mancava il numero del silenziatore!!!



Tutto abbastanza corretto, a parte il fatto che il collaudo vale come e più di una revisione, quindi la revisione non bisogna farla se non dopo 2 anni.
Vedi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19857

Ciao, Gino
Mr.Tamburino Posted - 22 lug 2009 : 20:16:08
semplicemente vai alla motorizzazione civile, presenti la denuncia, ti danno un pò di carte da compilare, paghi tre bollettini (o almeno questo in provincia di rovigo) uno da 12 euro per l'accquisto targa uno da 29 e rotti per i diritti della motorizzazione e uno da 25 per il timbro dell'ufficio. dopodichè ti fissano una data di collaudo dove controlleranno numero telaio, numero motore, numero del silenziatore di scarico, omologazione dei gruppi ottici anterire e posteriore, omologazione dello specchietto stato e marca dei pneumatici, corretto funzionamento del cavalletto e claxon. Se tutto funziona correttamente dopo un pò ti arriva la targa nuova a 6 cifre personale a tuo nome a differenza delle vecchie a cinque.
Poi rimane da fare l'eventuale revisione presso un officina autorizzata nel caso il mezzo non l'abbia fatta.
Per l'iscrizione ai registristorici non posso aiutarti, anche perchè io sono ancora fermo al passo precedente visto che hanno bocciato la mia j perchè mancava il numero del silenziatore!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits