Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 quesito assicurazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
daniele-c79 Posted - 21 gen 2010 : 07:58:41
l'altro giorno ho chiesto un preventivo di assicurazione per la mia lambretta che ancora oggi giage tutta smontata, e dato che da quanto l'ho acquistata sono passati più di 12 mesi l'assicuratrice mi diceva che bisogna partire dalla 18 classe anzichè dalla 14 e la polizza veniva a costare 420 € inoltre non si poteva applicare neanche il decreto Bersani quello di ereditare la classe di merito di un altro motociclo presente nel nucleo familiare....
domanda???
facendo tutte le procedure per il registro alla FMI ed assicurandola come moto d'epoca dovrebbe essere vantaggioso in termini di prezzo;
grazie!
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lupin III Posted - 21 gen 2010 : 11:58:03
io con toro, non sono stato obbligato ad iscrivermi ad asi o fmi, è abbastanza iscriversi ad un motoclub ( nel mio caso lambretta club liguria ) e spendo 98 euro all'anno.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
svincolone Posted - 21 gen 2010 : 08:59:10
Quoto mimmopx
Io con la TORO ASS , se le moto sono iscritte FMI o ASI o motoclub storico spendo per la prima lambra 98 Euro , ho aggiunto la seconda ho speso 36 o 38 NON ricordo e posso arrivare fino ad un massimo di 5.
Adesso a breve aggiungo la prima serie (sono in attesa dell'iscrizione FMI).
Pero posso guidarla solo io ed una persona indicata dal sottoscritto e se NON erro solo una alla volta.

ciao
-mimmo- Posted - 21 gen 2010 : 08:28:37
Devi informarti/iscriverti ad un motoclub "affiliato" FMI o ASI e poi chiedi a chi lo gestisce se hanno qualche convenzione con le assicurazioni.

Ad esempio io, quando avevo solo il PX, che non è iscritto FMI o ASI ma ha più di 20 anni, ho speso circa 100 euro.
Adesso che ho anche 2 lambrette, delle quali 1 FMI, ho speso 124 euro di tutte.
Ovviamente ho la limitazione della guida soloal sottoscritto ed una eventuale altra persona che mi sostituisce.



Ciao a tutti!!!

Cerco LI 150 2° serie del 1961 con documenti no demolita da restaurare.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits