Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 No targa/libretto. Ho fatto la visura: e adesso?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Aleksandrs Posted - 04 apr 2010 : 12:58:20
Salve a tutti e buona pasqua.
Fra pochi giorni dovrei acquistare una LD150 (scheda: http://goo.gl/aUkY).
Si tratta di un buon conservato che non ha ne documenti ne targa. Sono riuscito a risalire al numero di targa e con una visura ho ottenuto il seguente responso:

Ultima formalità: denuncia di cessazione della circolazione (1994)
Causale radiazione: demolizione

Vorrei sapere se c'è un'anima gentile che mi può dire se è possibile rimettere il mezzo su strada, con quale procedura e a che prezzo.

Grazie a tutti per l'attenzione.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 08 apr 2010 : 11:22:36
Citazione:
Messaggio inserito da Aleksandrs

Uh! Gentilissimo, grazie per l'avvertimento. Se non ho capito male, comunque, si tratta solo di aspettare (chissà quanto) la "riorganizzazione"... o potrebbe anche paventarsi il caso in cui lambrette come la mia non siano più reimmatricolabili?



Entro la fine del mese si dovrebbero avere notizie definitive, ma non credo che si tornerà indietro, anche perché si andrebbe contro le disposizioni della UE.

Ciao, Gino
Aleksandrs Posted - 07 apr 2010 : 19:04:02
Uh! Gentilissimo, grazie per l'avvertimento. Se non ho capito male, comunque, si tratta solo di aspettare (chissà quanto) la "riorganizzazione"... o potrebbe anche paventarsi il caso in cui lambrette come la mia non siano più reimmatricolabili?
GiPiRat Posted - 07 apr 2010 : 18:27:38
Citazione:
Messaggio inserito da Aleksandrs

Scusa Gipirat, fammi capire: ora come ora non avrei modo di iniziare un iter burocratico per rimettere su strada la lambretta o la sola procedura richiederebbe più tempo a causa di "assestamenti legislativi" attualmente in corso?



Non puoi iniziare nulla, visto che la condizione essenziale per avviare la reimmatricolazione è quella di avere l'iscrizione ad un registro storico e, per il momento, sono tutti bloccati.
Vedi: http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx

ciao, Gino
Aleksandrs Posted - 06 apr 2010 : 19:09:56
Scusa Gipirat, fammi capire: ora come ora non avrei modo di iniziare un iter burocratico per rimettere su strada la lambretta o la sola procedura richiederebbe più tempo a causa di "assestamenti legislativi" attualmente in corso?
GiPiRat Posted - 06 apr 2010 : 12:38:06
Citazione:
Messaggio inserito da Aleksandrs

Per trafila lunga intendi mesi?
E' vero che per il collaudo in motorizzazione c'è bisogno di montare le frecce (magari anche posticce)?
Mi bastano 500 euro per tutta la procedura?

Grazie comunque per la risposta.



Direi che, se fai da te, per la parte burocratica spenderai circa la metà. Comunque, per il momento è tutto bloccato, anche ASI ed FMI non hanno ancora distribuito e pubblicato i nuovi moduli di richiesta di iscrizione al registro storico.

Ciao, Gino
ironmana Posted - 04 apr 2010 : 22:33:17
Citazione:
Messaggio inserito da Aleksandrs

Per trafila lunga intendi mesi?
E' vero che per il collaudo in motorizzazione c'è bisogno di montare le frecce (magari anche posticce)?
Mi bastano 500 euro per tutta la procedura?

Grazie comunque per la risposta.



1- si , circa tre mesi
2- no, non devi montare le frecce
3- la cifra è quella 10 + 10-

Claudio
Aleksandrs Posted - 04 apr 2010 : 22:17:43
Per trafila lunga intendi mesi?
E' vero che per il collaudo in motorizzazione c'è bisogno di montare le frecce (magari anche posticce)?
Mi bastano 500 euro per tutta la procedura?

Grazie comunque per la risposta.
ironmana Posted - 04 apr 2010 : 20:34:24
Si, puoi rimettere in strada la lambretta anche se la trafila è un pò lunga; con targa europea (nuova).
Devi procedere con l'iscrizione fmi, richiedere il certificato delle caratteristiche tecniche e poi andare in motorizzazione a fare il collaudo; ti sarà rilasciata la targa e dopo qualche tempo il libretto. Ho sintetizzato, ma la prassi è questa.

Claudio
Aleksandrs Posted - 04 apr 2010 : 20:09:20
Grazie per il benvenuto...
A dire il vero una piccola ricerca l'ho già fatta, ma essendo assolutamente ignorante in tema burocratico non sono sicuro nemmeno di cosa cercare. Nel mio caso, se non sbaglio, si tratta di re-immatricolare un motociclo demolito, sbaglio?
Mego Posted - 04 apr 2010 : 19:22:30
Ciao e benvenuto tra noi....Cerca nei vecchi post.Troverai un sacco di informazioni anche recentissime e recentissime!!!!

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits