Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 help n.Atto di omologazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sofrisk1 Posted - 01 mag 2010 : 21:22:13
Salve a tutti,dovrei reimmatricolare la mia LD150 del57,ma non avendo ne targa ne documenti,la motorizzazione mi ha chiesto il numero dell'atto di omologazione,anche per provare a risalire al vecchio numero di targa.Potete aiutarmi?Grazie infinite.
Pasquale
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 04 mag 2010 : 13:35:52
Citazione:
Messaggio inserito da zazza

cioè il rischio è quello che un funzionario della motorizzazione, dovendo certificare "bullone per bullone" (scusate la forzatura) che la moto è conforme all' originale, sia eccessivamente "zelante" nei controlli, con le conseguenze del caso, mentre con il CCt in mano il collaudo sarebbe più di tipo documentale ?

preciso che sto parlando di una moto smontata completamente e riverniciata ex novo, con (ad oggi) quasi 1500 € spesi per ricambi originali...



No, significa che vogliono una certificazione fatta da terzi che li sollevi dalle responsabilità di una verifica meccanica e strutturale, loro controllano solo l'essenziale.

Ciao, Gino
zazza Posted - 04 mag 2010 : 09:12:06
cioè il rischio è quello che un funzionario della motorizzazione, dovendo certificare "bullone per bullone" (scusate la forzatura) che la moto è conforme all' originale, sia eccessivamente "zelante" nei controlli, con le conseguenze del caso, mentre con il CCt in mano il collaudo sarebbe più di tipo documentale ?

preciso che sto parlando di una moto smontata completamente e riverniciata ex novo, con (ad oggi) quasi 1500 € spesi per ricambi originali...
GiPiRat Posted - 03 mag 2010 : 19:09:41
Citazione:
Messaggio inserito da zazza

ma la scheda di omologazione (quella che si scarica da questo sito) può rendere superfluo il CCT ?



Sino ad una decina d'anni fa in motorizzazione in pochi conoscevano i CCT ed erano utilizzati solo nelle reimmatricolazioni di veicoli le cui casi costruttrici non esistevano più, ora te lo chiedono a sproposito anche per veicoli di cui si conosce vita, morte e miracoli! Ma, naturalmente, c'è un motivo: col CCT sono i vari registri storici che si assumono la responsabilità di quel che scrivono, invece, con le schede tecniche omologative, sono quelli della motorizzazione a dover fare i controlli!

Ciao, Gino
zambe Posted - 03 mag 2010 : 18:11:18
Citazione:
Messaggio inserito da zazza

ma la scheda di omologazione (quella che si scarica da questo sito) può rendere superfluo il CCT ?



in teoria sia, in pratica no

______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
zazza Posted - 03 mag 2010 : 17:55:50
ma la scheda di omologazione (quella che si scarica da questo sito) può rendere superfluo il CCT ?
sofrisk1 Posted - 02 mag 2010 : 12:37:01
OK grazie,domani alla motorizzazione oltre al numero di telaio consegnero' anche questo e speriamo bene.Saluti.
Pasquale
Iso Posted - 01 mag 2010 : 22:43:58
L'omologazione della LD 150 del 1957 non la conosciamo, anzi non si sa nemmeno se l'abbia avuto.
Non c'è nulla che vieti di pensare che possa aver mantenuto la stessa omologazione del '54.
Io ti consiglierei di consegnare questo.
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_110_OM.pdf


Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits