Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Immatricolazione particolare...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sanrem Posted - 02 ago 2011 : 11:27:03
Sto per fare un'immatricolazione particolare , che non riguarda il tipo di mezzo , ma bensí la procedura che seguiró !!
Per il momento stuzzico solo l'interesse e poi la prossima settimana se riesco vi posto il risultato e tutti i particolari. Mi é venuto in mente di scrivere perché continuo a leggere un po ovunque che i tempi di immatricolazione sono incredibilmente lunghi , io ho qualcosa di nuovo....
Intanto ciao !!!

Remo

Vespapapapapa
17   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tcasteln Posted - 23 ott 2011 : 22:50:10
capisco...comunque mi sembra un operazione che svolgono anche parecchie agenzie del settore...

inG.s.satevi!
GiPiRat Posted - 14 ott 2011 : 19:00:02
Sì, bella la possibilità di immatricolare in Germania (o anche in Belgio, se è per questo! Lì non vogliono neanche vedere il mezzo! ), lo facessero anche in Grecia o in Albania sarei più contento!

Ciao, Gino
sanrem Posted - 14 ott 2011 : 18:50:39
Per questo motivo ho scritto gli orari di tutt al aprocedura per evidenziare come sia semplice e poco costosa la cosa in altri paesi...
L'italia invece.....
Quindi faró lo straniero per mooooolto tempo e devo dire che esteticamente la targa austriaca mi piace anche di piú della nostra !!

Vespapapapapa
lmbrttIZ5 Posted - 14 ott 2011 : 16:33:55
Io a Dicembre sono andato di persona a comperarmi una vettura (moderna) in Germania....tutto un'altro mondo...sono avanti anni luce rispetto a noi...in mezz'ora avevo la vettura assicurata, targata e intestata a me....per reimmatricolarla in Italia??? un bel 2 mesi!!!




Matteo (PC)
peterpan61 Posted - 14 ott 2011 : 15:41:28
questo per far capire che in Italia è tutto costoso e prolisso, solo carte, bolli, controbolli, passaggi di proprietà al Comune poi al PRA, collaudi, revisioni ogni anno, e perdi solo tempo e denaro. Me ne vado in Germania, mio cugino residente in Germania ha acquistato un'Ape 701 in Italia e l'ha portata lì. Costo in Italia: € 100, costo in Germania di reimmatricolazione e targhe: € 30.Ho detto tutto.
riz Posted - 14 ott 2011 : 15:33:55
AHAHA bravo Remo: il giochino del TUV è sempre spassosissimo.

ogni volta che vado in germania mi viene sempre la scimmietta di far montare un rollbar alla macchina e fare "un paio" di passaggi di proprietà!

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
orso Posted - 14 ott 2011 : 14:49:00
50€ all'anno
Poi di sti tempi manco c'è da vergognarsi a fare lo straniero, anzi fai na cosa cambia pure residenza dal tuo amico ti intesti la vespa e quando ti stufi rientri in Italia con tutta la tua roba
Bel colpo Remo,
sanrem Posted - 14 ott 2011 : 14:30:01
Allora ragazzi finalmente posso parlare con certezza , ho fatto l'omologazione !!!

Partenza alle 13:30 da casa , arrivo alle 14:15 al centro omologazione TÜV di Innsbruck (Austria). Ho compilato un foglio con i dati del proprietario. Non hanno richiesto nessun documento di riconoscimento o carte che attestino la proprietà del mezzo. Unico documento presentato è stato l'estratto cronologico dove tra l'altro compare che il mezzo è stato demolito negli anni 60. L'estratto cronologico è tutto in italiano ovviamente e loro non ci capiscono niente , ma non gliene frega nemmeno niente.
Per aiutarli gli ho consegnato un foglio con tutti i dati tecnici della vespa ( in tedesco ). L'ingegnere ha compilato un formulario con tutti i dati riguardanti la vespa , ha controllato numero di telaio e del motore e poi mi ha fatto accendere la vespa.
Controllato le luci il clacson lo stop ed è andato a farsi un giretto ! È tornato con lo smail , mi ha fatto i complimenti... Ero al settimo cielo !
Poi mi dice... il fanalino posteriore non va bene , non ha il refrangente corretto !!! Infatti non rifletteva la luce
Sono quasi svenuto , ma poi mi ha detto nessun problema , vai al negozio dietro l'angolo e compra un cartarefrangente omologato che lo attacchiamo sul portatarga !! Problema risolto !!
Ha fatto tre fotografie e mi ha mandato in ufficio con le carte..... La signorina con due mega tette in 10 min mi ha preparato e consegnato la documentazione di verifica TÜV.
Costo dell'operazione 139€ ! Orario di rientro 16:30.....
Adesso posso decidere come procedere con il discorso della proprietà , visto che per omologarla ho dovuto intestarla ad un amico austriaco. Non c'è bisogno di fare nessun passaggio di proprietà è sufficiente un atto di vendita autocertificato ( che tra l'altro non mi hanno nemmno chiesto ).
Adesso ho due alternative:
1 - Rifare un atto di vendita al contrario , lui me la rivende... (cosa che faccio comunque) e poi mi presento all'agenzia o ACI e faccio il cambio di documenti importandola in Italia. Viene immatricolata senza nemmeno essere guardata , tempistica??....3gg
La vespa può girare senza essere passata per l'FMI o ASI.

2 - Mi tengo l'atto di vendita a casa in un cassetto e faccio la targa e assicurazione in Austria (50€ annui ). Giro in Italia come uno straniero con la vespa apparentemente intestata al mio amico , ma già mia perchè possiedo l'atto di vendita. Se mi rompo i bal di fare lo straniero , vado all'ACI o agenzia e faccio la richiesta di importazione del mezzo !!

Secondo voi che opzione sceglieró ????

Vespapapapapa
orso Posted - 15 set 2011 : 18:09:47
Sai che non me lo aveva mai fatta notare nessuno sta cosa, in effetti ora che ci penso, mia mamma lo dice sempre
sanrem Posted - 15 set 2011 : 16:45:01
Ho avuto problemi con la vespa e ho dovuto rimandare perché la dovevo sistemare , adesso dovrebbe essere tutto a posto e come dicono in Sardegna "se Dio vuole" la prossima settimana si fa !!!

Vespapapapapa
orso Posted - 15 set 2011 : 16:16:04
mi si è aperto un cassettino della memoria, allora?
piraccia Posted - 03 ago 2011 : 13:41:28
facci sapere il prima possibile!!
sanrem Posted - 03 ago 2011 : 13:35:38
Perché aspettare.... ???
Perché non ho ancora fatto e quindi non posso dire che si afinito o come esattamente finirá !!
Comunque é una procedura che per qualcuno potrebbe diventare un po scomoda...
Piú scrivo e piú si accenderebbe la curiositá , quindi lasciamo che rimanga cos'í fino alla prossima settimana perché per questa settimana non riesco mettere in sesto il mezzo per il collaudo !!

Vespapapapapa
dl 150 Posted - 03 ago 2011 : 13:14:39
io sono in corso di una reimmatricolazione,dicci dicci qualcosa,perchè aspettare??
scooter_italiano Posted - 03 ago 2011 : 09:48:50
interesse stuzzicato!! attendo trepidante.

andy.D&DSC
GiPiRat Posted - 02 ago 2011 : 17:39:53
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Sto per fare un'immatricolazione particolare , che non riguarda il tipo di mezzo , ma bensí la procedura che seguiró !!
Per il momento stuzzico solo l'interesse e poi la prossima settimana se riesco vi posto il risultato e tutti i particolari. Mi é venuto in mente di scrivere perché continuo a leggere un po ovunque che i tempi di immatricolazione sono incredibilmente lunghi , io ho qualcosa di nuovo....
Intanto ciao !!!

Remo

Vespapapapapa


Dicci, dicci!

Ciao, Gino
lupin III Posted - 02 ago 2011 : 11:59:33
visto che a brevissimo, devo intraprendere questo cammino, attendo con interesse, cos'hai da proporre!!!
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits