Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 J50 1967

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Colder Posted - 04 apr 2012 : 15:03:23
Ciao a tutti, intanto mi presento visto che è il mio primo post in questo forum e poi veniamo al dunque!
Sono un ragazzo di 25 anni della provincia di Venezia e ho "ereditato" una lambretta j50 del 1967 tutta arruginita e mezza smontata (a breve metterò qualche foto); avrei intenzione di metterla a nuovo e sono qui per chiedere consigli e trovare aiuto! Il primo problema è che purtroppo non ho il libretto, come e cosa bisogna fare per rifarlo? Perchè finchè non ho il libretto non credo abbia senso restaurarla...grazie!
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Janez Posted - 05 apr 2012 : 21:57:45
ciao, francamente ti sconsiglio di buttare soldi e tempo su un 50ino ,specialmente se non fai tu almeno il 70.80% dei lavori... hai 25 anni prendi una bella lambretta 125 o 150 possibilmente con i documenti in regola e poi te la sistemi (col nostro aiuto se serve) se ne trovano anche a 1200-1500 euro e almeno ci puoi girare in 2....

Su di Giri Scooter Gang Trento
GiPiRat Posted - 05 apr 2012 : 19:30:08
Citazione:
Messaggio inserito da Colder

Ciao a tutti, intanto mi presento visto che è il mio primo post in questo forum e poi veniamo al dunque!
Sono un ragazzo di 25 anni della provincia di Venezia e ho "ereditato" una lambretta j50 del 1967 tutta arruginita e mezza smontata (a breve metterò qualche foto); avrei intenzione di metterla a nuovo e sono qui per chiedere consigli e trovare aiuto! Il primo problema è che purtroppo non ho il libretto, come e cosa bisogna fare per rifarlo? Perchè finchè non ho il libretto non credo abbia senso restaurarla...grazie!


Qui trovi la procedura e i costi: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19857

Ciao, Gino
max_83 Posted - 05 apr 2012 : 09:26:56
Concordo.. Vagonate di euro per restaurarla.. Ma alla fine come accusare una creatura così di averti prosciugato il portafoglio??
Eh, la lambrettite è contagiosa..

9144725_SAM_0798.JPG
_ _
Py Posted - 05 apr 2012 : 09:25:10
ciao e ben arrivato nel forum.
avere la passione per i ferri vecchi, vuol dire saper fare minimo il 60 per cento degli interventi che occorrono sul mezzo che si intende restaurare.

poi , secondo me, c'è la categoria di quelli che non sanno fare nulla e vogliono comunque girare con un mezzo storico perchè fa chic, oppure perchè il mezzo era del padre, nonno, zio, fratello ecc.... insomma un ricordo.

nel secondo caso... la cosa è critica.... per le tasche!

Py
riz Posted - 05 apr 2012 : 09:06:24
spesa per targa e libretto a Forlì confermo poco sotto ai 100€.
restauro...cariole di €

risultato?

P1020853t.JPG
- -

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
max_83 Posted - 04 apr 2012 : 20:45:33
Il mezzo lo devi considerare come qualcosa di famiglia comunque non lo devi considerare dal lato economico perchè non conviene. Io per sistemare la mia, la parte meccanica l'ho risistemata tutta personalmente ho speso intorno ai 1300/1500 senza considerare le ore che ci ho trascorso attaccato, ma se hai la passione una volta finita si è molto soddisfatti del lavoro e non si guarda ai soldi spesi ;-)
metz Posted - 04 apr 2012 : 17:27:55
Calcola che con 800 euro si trovano ben messe e con i doc
Colder Posted - 04 apr 2012 : 17:03:49
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Pensa se però ne vale la pena di restaurarla, non sono mezzi che hanno molo valore, e il loro valore non copre i costi di unrestauro solitamente
Non volevo essere duro era solo per metterti davanti alla reatà dei fatti


Si si, ci sto pensando eccome perche' il carrozzerie mi ha fatto un preventivo di circa 1200euro, portandogliela a pezzi gia smontata da me! E poi va aggiunto il lavoro del meccanico, perche' io purtroppo non so fare tutti i lavori
max_83 Posted - 04 apr 2012 : 16:59:19
Concordo con Metz, la mia lambretta l'ho restaurata per il gusto personale di avere una special giallo ocra. Se guardo a quanto ho speso e a quanto vale..mmh.. era meglio lasciarla arrugginita.
metz Posted - 04 apr 2012 : 16:53:12
Pensa se però ne vale la pena di restaurarla, non sono mezzi che hanno molo valore, e il loro valore non copre i costi di unrestauro solitamente
Non volevo essere duro era solo per metterti davanti alla reatà dei fatti
max_83 Posted - 04 apr 2012 : 16:39:41
La fai tu e dici che è tua. Per questi mezzi non essendo targati non c'è bisogno di particolare attenzione nella procedura. Mi sembra ma non vorrei sbagliarmi di aver speso intorno ai 150€ per collaudo e libretto con targa nuova. Comunque si la cifra è dai 100€in su circa e soprattutto devi prenderti almeno 2 giorni per andare in motorizzazione 2 volte. Io per sicurezza e per certificare che la mia lambretta era stata restaurata a doc ho portato una copia, stampa semplice, delle schede tecniche del mezzo, si trovano sul sito. Poi è comunque una procedura semplice, non fanno troppe domande. basta che funzionino le luci freni e ci sia lo specchietto e il gioco è fatto.
Colder Posted - 04 apr 2012 : 16:10:03
Ma la denuncia posso farla io o devo farla il precedente proprietario? Perchè era di un vecchio zio questa lambretta
miguel Posted - 04 apr 2012 : 16:06:05
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Ciao, per un 50, prego a tutti di correggermi se sbaglio, basta fare una denuncia di smarrimento, la restauri e poi la poi vai in motorizzazione con la denuncia di smarrimento del libretto, vai a fare il collaudo e ti danno il libretto nuovo e la targa nuova.
Io ho fatto cosi l'anno scorso con la mia J50 special.


esatto infatti ho consigliato la stessa procedura che anche io avevo fatto nel 2005... sui costi non so ma direi a occhio sui 100 euro

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
max_83 Posted - 04 apr 2012 : 16:03:21
Ciao, per un 50, prego a tutti di correggermi se sbaglio, basta fare una denuncia di smarrimento, la restauri e poi la poi vai in motorizzazione con la denuncia di smarrimento del libretto, vai a fare il collaudo e ti danno il libretto nuovo e la targa nuova.
Io ho fatto cosi l'anno scorso con la mia J50 special.
Colder Posted - 04 apr 2012 : 15:35:45
Citazione:
Messaggio inserito da miguel

Devi restaurarla prima di avere il libretto... Fai denuncia di smarrimento, poi restauro, e infine vai in motorizzazione per avere un nuovo libretto e nuova targa...ovviamente ti faranno fare un collaudo e per quello deve essere perfetta

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata


Grazie per la tempestivita' della risposta...il costo per libretto targa e collaudo quanto sara' circa? Perchè gia' di carrozzeria e meccanico spendo tanto...
miguel Posted - 04 apr 2012 : 15:28:53
Devi restaurarla prima di avere il libretto... Fai denuncia di smarrimento, poi restauro, e infine vai in motorizzazione per avere un nuovo libretto e nuova targa...ovviamente ti faranno fare un collaudo e per quello deve essere perfetta

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits