V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
patry |
Posted - 17 lug 2012 : 11:48:11 Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi sa più di me come posso iscrivere la mia Vespa e la mia Lambretta al registro storico.
Il problema è il seguente, la Lambretta è una Serveta, di conseguenza non so se possa essere iscritta a tal registro, anche perchè non so esattamente come dovrebbe essere in origine.
Per la Vespa non è un grosso problema invece.
c'è qualcuno che può aiutarmi? La mia Lambretta è una Serveta Li125 immatricolata nel 1984. Ha i cofani della special ma con delle aperture tipo "branchia"..qualcuno ha qualcosa di simile?
grazie a tutti!
ciao! |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
patry |
Posted - 25 lug 2012 : 14:25:54 Grazie Iso, quella è sicuramente la Lince, ma la mia deve essere una versione ibrida prima della Lince vera e propria, ho sentito qualcuno chiamarla Lambretta serie 80, ma non trovo molto! Le differenze con la Lince sono sul manubrio (contakm, spie), il faro posteriore e credo anche sotto i cofani, la mia infatti non ha il tipico airbox Serveta nel cassettino degli oggetti.
Sto cercando di identificare la "serie 80" grazie a tutti :) |
Iso |
Posted - 25 lug 2012 : 14:04:09 Da ignorante ... che sia questa la Lince anni '80?: http://vlculleredo.blogspot.it/2008/09/os-presento-una-lince-en-extincin.html
Ciao da Gigi. |
patry |
Posted - 25 lug 2012 : 13:48:52 Grazie per i complimenti e gli aiuti!
Janez non è che riusciresti a mettere qualche foto di questa Lince serie 80 del tuo amico? Vorrei cercare di capire come sia in origine, vorrei iscriverla al registro storico!
grazie mille |
Janez |
Posted - 25 lug 2012 : 12:53:27 a me sembra una lince anni 80 un amico ne ha una uguale (all'interno e il manubrio) secondo me e' stata "italianizzata" con musetto, parafango e cofani special, molto piu belli e striscie pedana, la sella invece e' originale anni 80....
Su di Giri Scooter Gang Trento |
MarcoBrescia |
Posted - 25 lug 2012 : 12:09:52 Complimenti... mi piace proprio l'abbinamento Giallo-nero!
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
patry |
Posted - 25 lug 2012 : 08:34:42 Ciao Alduti, che intendi? :D
|
alduti |
Posted - 24 lug 2012 : 21:38:19   è la prima volta!!
Troppo belli glì anni 60-70. |
patry |
Posted - 24 lug 2012 : 10:23:19 Ciao a tutti, in allegato ho messo delle altre foto della mia Lambretta, sperando di riuscire con le vostre conoscenze ad identificare la mia Serveta e capire meglio i pezzi che ha..Penso che sia interessante vedere sotto i cofani com'è, infatti non ha l'air box frontale come le Serveta, inoltre allego la foto di una targhetta posta tra le leve del rubinetto del serbatoio e aria!
Grazie a tutti ragazzi
DSCF8447.jpg
- -
DSCF8491.jpg
- -
DSCF8492.jpg
- -
DSCF8442.jpg
- -
DSCF8444.jpg
- -
DSCF8441.jpg
- - |
patry |
Posted - 23 lug 2012 : 17:16:03 ho dei problemi con le grandezze, domani ve le allego tutte quelle possibili!
Grazie mille |
Belligerante ugo |
Posted - 23 lug 2012 : 15:52:38 Patrizio se puoi metti altre foto cosi possiamo notare altri particolari ciao
belligerante ugo |
patry |
Posted - 23 lug 2012 : 13:30:52 Per dover di cronaca comunque, sul manubrio a sx è un tappo. Codice telaio e motore corrispondono.. posso postare altre foto magari, anche sotto i cofani? |
patry |
Posted - 23 lug 2012 : 12:22:26 Grazie mille per le spiegazioni, PV33 ti scrivo in posta privata così non intasiamo il forum.
Grazie mille.. vi farò sapere!
|
GiPiRat |
Posted - 23 lug 2012 : 11:43:27 Citazione: Messaggio inserito da Coyote Ugly
... orco!! Che brutta cosa... Comunque grazie mille per la spiegazione!
Pensavo che lo sapessi e che volessi iscriverla per quel motivo! L'avevo pure scritto prima! 
Ciao, Gino |
Coyote Ugly |
Posted - 21 lug 2012 : 22:02:07 ... orco!! Che brutta cosa... Comunque grazie mille per la spiegazione! |
PV33 |
Posted - 21 lug 2012 : 21:56:09 Qui trovi la discussione relativa: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=36430&SearchTerms=blocco,lombardia
Ciao. |
Coyote Ugly |
Posted - 21 lug 2012 : 20:41:55 Citazione: Messaggio inserito da PV33
Per me la tua è una 150 Special "Serie 80" modificata per farla simile a quelle italiane. In tal caso la componentistica è giusta; dalle foto di scarsa qualità non si vede bene, ma il cavalletto in tubo stile vespa, le leve "a zampa di cane", la sella tozza e le spie sul manubrio dovrebbero essere OK. Anche la forcella con ammortizzatori, tipica delle 200, può stare su una 125, almeno secondo alcun foto pubblicitarie. Il fanale posteriore stile "DL" potrebbe anche essere suo, specialmente se la plastica nera nella parte superiore è liscia e non presenta nervature. Non quadrano, questo è evidente, i binari poggiapiedi che sostituiscono i tappetini di gomma incollati, le fiancate che dovrebbero essere quelle della nostra LI quarta serie (senza maniglie) con vistose scritte adesive grigie, ed il parafango anteriore che dovrebbe essere della LI terza serie, oppure, a seconda dell'anno, in vetroresina con la punta "tagliata" in stile "Lince". Come scrive GipiRat, dovrebbe avere le frecce; il comando sul lato sx del manubrio è vero o c'è un tappo? Questo sempre che non ci siano altri accrocchi; controlla che il telaio sia il suo (deve esserci scritto 125LI seguito dal numero e separati da un trattino, niente riferimenti alla marca, niente stelline separatrici e men che meno sigle di omologazione. Controlla anche sul libretto, dovrebbe esserci un riferimento, di solito a pag.2, alla bolla doganale, così si capisce quando è stata importata. A titolo di cronaca, sono esistite anche Serveta con le fiancate della special e senza i tappetini di gomma, del tutto identiche alle "nostre" 150 Special, ma venivano prodotte negli anni '70 e non sono mai state importate in Italia, la tua non può presumibilmente essere una di quelle. Se le cose si rivelassero come sopra descritto la tua Lambretta può essere certificata ASI cambiando fiancate, parafango e tappetini, il colore non è determinante specialmente trattandosi di una Serveta, per la quale non esiste in Italia alcuna documentazione. Occhio che con quella Lambretta non puoi circolare in Lombardia. Ciao.
Ciao, perchè con questa Lambretta non può circolare in Lombardia? |
PV33 |
Posted - 20 lug 2012 : 22:57:27 Per me la tua è una 150 Special "Serie 80" modificata per farla simile a quelle italiane. In tal caso la componentistica è giusta; dalle foto di scarsa qualità non si vede bene, ma il cavalletto in tubo stile vespa, le leve "a zampa di cane", la sella tozza e le spie sul manubrio dovrebbero essere OK. Anche la forcella con ammortizzatori, tipica delle 200, può stare su una 125, almeno secondo alcun foto pubblicitarie. Il fanale posteriore stile "DL" potrebbe anche essere suo, specialmente se la plastica nera nella parte superiore è liscia e non presenta nervature. Non quadrano, questo è evidente, i binari poggiapiedi che sostituiscono i tappetini di gomma incollati, le fiancate che dovrebbero essere quelle della nostra LI quarta serie (senza maniglie) con vistose scritte adesive grigie, ed il parafango anteriore che dovrebbe essere della LI terza serie, oppure, a seconda dell'anno, in vetroresina con la punta "tagliata" in stile "Lince". Come scrive GipiRat, dovrebbe avere le frecce; il comando sul lato sx del manubrio è vero o c'è un tappo? Questo sempre che non ci siano altri accrocchi; controlla che il telaio sia il suo (deve esserci scritto 125LI seguito dal numero e separati da un trattino, niente riferimenti alla marca, niente stelline separatrici e men che meno sigle di omologazione. Controlla anche sul libretto, dovrebbe esserci un riferimento, di solito a pag.2, alla bolla doganale, così si capisce quando è stata importata. A titolo di cronaca, sono esistite anche Serveta con le fiancate della special e senza i tappetini di gomma, del tutto identiche alle "nostre" 150 Special, ma venivano prodotte negli anni '70 e non sono mai state importate in Italia, la tua non può presumibilmente essere una di quelle. Se le cose si rivelassero come sopra descritto la tua Lambretta può essere certificata ASI cambiando fiancate, parafango e tappetini, il colore non è determinante specialmente trattandosi di una Serveta, per la quale non esiste in Italia alcuna documentazione. Occhio che con quella Lambretta non puoi circolare in Lombardia. Ciao. |
patry |
Posted - 19 lug 2012 : 13:29:15 Grazie per gli aiuti,
Non ho ancora ricevuto la foto, me l'hai mandata per posta privata? grazie mille |
Belligerante ugo |
Posted - 18 lug 2012 : 19:09:23 sto cercando di inviarti la foto è arrivata? ciao
belligerante ugo |
Belligerante ugo |
Posted - 18 lug 2012 : 18:14:38 caro Patrizio io ho una foto della serveta 125 ma non riesco a mandarla ora provo ciao,comunque le guarnizioni sono tutte grige e tutta bianca con i cofani, il musetto con il copri clacson di colore rosso ciao
belligerante ugo |
|
|