Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 sella lunga per iscrizione ASI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Cristian Posted - 26 lug 2012 : 08:55:28
sto restaurando la mia lambretta 150li 3 serie del 1962, mi è venuto un dubbio.... la mia attualmente ha una sella lunga biposto di lambretta dell'epoca in buone condizioni, per poterla iscriviere ASI devo comprare obligatoriamente le due selle singole come era originariamente (almento credo)?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gigio333 Posted - 31 lug 2012 : 01:24:02
Che alcune uscissero con una sella è risaputo, ma che tutte le altre uscissero con 2 è una certezza!

Saluti Antonio
orso Posted - 30 lug 2012 : 21:29:20
non è che per caso anche la sella posteriore fosse un optional per la 125?
in una foto del libro di tessera, si vede una bisarca con su diverse special e 125 III con la sola sella anteriore, anche alla sezione tecnica la 125 è senza sella posteriore.
Bisognerebbe vedere un catalogo d'epoca per capire.
Bicius Posted - 30 lug 2012 : 19:21:01
http://www.scooterdepoca.com/forum/pop_profile.asp?mode=display&id=6518

Magari venisse ancora a darci un paio di risposte direttamente sul forum, proviamo a contattarli!

Bicius
gigio333 Posted - 30 lug 2012 : 18:40:17
Grazie a Tino per pensiero, ma ricorda a tutti che USCIVANO dalla fabbrica con 2 selle singole per tutte LI 125 e 150 e sella lunga per il 175 e successivamente 125, 150 e 200 Special e tutta la serie DL. Il concessionario Innocenti poteva fare ciò che voleva al momento della vendita/consegna del mezzo sia su richiesta dell'acquirente che di stesta sua. E se un concessionario Lambretta fosse appassionato (ed anche un pò folle) di Vespa adattasse e montasse un portapacchi con cuscino di una Vespa 150 VBB su una Lambretta 150 LI sarebbe giusto considerarla idonea all'iscrizione R.S. perchè è stato fatto da un concessionario Innocenti? Lo sò che riporto esempi estremi, ma sono fatto così.... forse perchè sono un pò folle ed estremista di natura anch'io.
Dice bene Bicius che è la scheda d'omologazione a parlare un'unica voce. Consultatela ed avrete la risposta sull'aspetto esteriore. Lo schema di colore è un altro discorso, ma sempre conducibile al momento di uscita dalla fabbrica. Poi, se avete dubbi potrete inviare una mail alla FMI a:
motoepoca@federmoto.it
Per l'ASI non ho contatti, ma penso che si trovino su internet.

Saluti Antonio
Belligerante ugo Posted - 30 lug 2012 : 16:27:40
io ho lavorato nella concessionaria a Paola(CS)all'epoca ed il cliente spesso e volentieri voleva alla data dell'acquisto cambiato le selle con quella lunga,e usciva per la prima volta con la sella lunga,anche la mia è uscita cosi

belligerante ugo
Bicius Posted - 30 lug 2012 : 15:12:35
Discorsi interessantissimi da parte di tutti, ma io ho paura che l'unico documento che effettivamente viene tenuto in considerazione, per quanto riguardano la meccanica o la telaistica, è la scheda di omologazione (consultabile sul sito di Scooterdepoca.com per ogni modello) e basta.
Tutto il resto (foto storiche, volantini ecc.) non sempre rappresenta ciò che usciva dalla fabbrica, sono d'accordo che può essere lasciato un più ampio spazio di interpretazione, ma sarebbe bello capire qual è il documento a cui guardano Asi e Fmi.

Bicius
tino sacchi Posted - 30 lug 2012 : 14:28:01
Dico la mia per quanto concerne la sella biposto.
Di regola l'ASI dice che è omologabile solo quello che esce dalla fabbrica Innocenti. Quindi per l'ASI le LI 3a serie 125 o 150 devono avere le selle singole, mentre le Special, TV, SX sella lunga è OK rispettandone il colore: confermo quanto dice Gigio.
Qualche volta ho fatto presente ad uno stimato e competente responsabile della sezione moto ASI che molte selle lunghe venivano richieste e montate dai Concessionari ufficiali Innocenti al momento dell'acquisto, all'uopo le lambrette venivano ordinate con una sola sella anteriore.
Quindi è il Concessionario parte integrante della Innocenti? Per me si, in quanto legato da regole commerciali ben definite; erano infatti autorizzati a sostituire con selle lunghe Innocenti i modelli LI 125 150 di regola singole, senza variare o portare nocumento alla immagine dell'azienda.
La mia tesi mi è parsa condivisibile però al momento alcuni la applicano altri no.
Per me la sella, se di colore e fattura uguale alla 175TV, dovrebbe essere omologata anche per LI 125 e 150 in quanto confermata consuetudine dei Concessionari o comunque dalla rete di vendita ufficiale Innocenti.
Bisognerebbe sottoporre l'argomento in maniera più fornale all'ASI; sono certo che potrebbero valutare positivamente la richiesta.
PV33 pare che dia già una risposta senza dubbio interessante, ma l'ASI?
Per quanto riguarda gli accessori, il campo è veramente vasto. Gli "accessori" Innocenti sono quelli sul catalogo Innocenti, quindi pochi.
Accessori d'epoca sono quelli che esistevano in questi anni o ricostruiti (repliche) in tempi recenti.
Accessori sono anche quelli inventati in tempi recenti per migliorare a volte l'utilizzo, il più delle volte solo per "impreziosire" lo scooter.
peggio molti provenienti dall'est che nulla hanno a che vedere con la forma, lo stile, la storia, l'estetica della Lambretta; spesso massima espressione del pacchiano, ma anche il pacchiano può essere un valore? Commercialmente si.
Credo che l'ASI in questo campo minato non abbia documentazione inconfutabile per poter definire con certezza cosa omologabile o no quindi la loro risposta è no.
Giusto? Non so, ma comprensibile.

PV33 Posted - 30 lug 2012 : 01:27:27
Sono daccordo, infatti mi riferivo ad ASI.
Ciao.
gigio333 Posted - 30 lug 2012 : 00:55:52
Ciao PV33, è vero che la sella lunga esisteva come ricambio della Innocenti, ma non era montata sulle 125, nè le 150, per cui non è uscita dalla fabbrica così. Poi, ognuno fa a modo suo, ma ti garantisco che gli esaminatori attuali R.S. FMI non passano ciò che non è di serie. Respingono per un portaruota o paracolpi (anche se marchiati Innocenti) e pensi che non lo facciano per una sella lunga montata su un mezzo che usciva con le singole?

Saluti Antonio
PV33 Posted - 29 lug 2012 : 23:12:16
Per ASI la sella lunga va benissimo, non c'è dubbio alcuno, rientra appieno nei parametri.
Per quanto riguarda la LI terza serie, è addirittura prevista la sella lunga come accessorio nel catalogo ricambi Innocenti, quindi non c'è discussione.
Ciao.
gigio333 Posted - 29 lug 2012 : 17:52:52
Di solito vengono respinte le richieste con la sella lunga se non usciva dalla fabbrica con essa. Prova a mandare una e-mail a :
motoepoca@federmoto.it
e vedi cosa di rispondono. L'esaminatore regionale della Sicilia le spedisce indietro ed anche quelli di Roma lo fanno. Se bisogna attenersi all'originalità allora devi mettere 2 selle singole per quel mezzo..

Saluti Antonio
vespamodelli Posted - 26 lug 2012 : 17:50:18
Dipende dall'esaminatore, sia all'ASI che all'FMI. Di regola dovrebbe essere con le due selle.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Belligerante ugo Posted - 26 lug 2012 : 15:56:27
vai tranquillo io ne sto iscrivendo parecchie all'ASI con la sella lunga è sono passate tutte ciao

belligerante ugo
Cristian Posted - 26 lug 2012 : 13:38:46
infatti, ha detto di mio padre, unico proprietario della lambretta, non ha mai avuto la doppia sella ma il sellone unico, comunque originale con la placca innocenti dietro....
miguel Posted - 26 lug 2012 : 10:57:21
A un mio amico l'fmi l'ha rimandata indietro neanche un mese fa.... Va molto a esaminatore...

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
MarcoBrescia Posted - 26 lug 2012 : 10:55:31
Beh ... alla peggio trova qualcuno che te li presta giusto per l'omologazione... (ops!)

Marco
-------
"Nucc riom, nucc se la caòm"
orso Posted - 26 lug 2012 : 10:54:17
Un paio di amici in sardegna hanno iscritto la lambretta FMI con la sella lunga.
Penso che si siano rassegnati, visto che il 70% delle selle lunghe le montava già il concessionario prima che uscisse dal negozio, addirittura ho visto un'ordine di acquisto con su la richiesta della sella lunga.
Anche le vespe dovrebbero montare la sella unica, ma nei miei ricordi le vespe io le ho sempre conosciute col sellone.
Cristian Posted - 26 lug 2012 : 10:51:14
ok vi ringrazio per le risposte, proviamo all'ASI che conosco qualcuno, se non va ben proviamo a l'FMI.....sarebbe una seccatura dovefr comprare due sellini, con quello che costano!!!!
Mego Posted - 26 lug 2012 : 09:59:26
...l' FMI a volte chiude un occhio...ma l'ASI?

-SX 200-
Janez Posted - 26 lug 2012 : 09:32:51
ciao! no tempo fa ne abbiamo iscritte 3 alla FMI tutte con sella lunga

Su di Giri Scooter Gang Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits