V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sebastiano |
Posted - 14 feb 2013 : 15:15:58 Qualcuno mi può aiutare ho una lambretta ld del 1953 con la targa, ma mai iscritta al PRA e non ho nessun documento soltanto la dichiarazione del vecchietto che me l'ha venduta, ho fatto l'estratto cronologico e risulta bianco mi dicono che se voglio reimmatricolarla devo mettere la targa nuova (roba da pazzi, piuttosto che farla circolare dopo il restauro la metto in salotto non la farò mai circolare con una targa nuova). E' targata Ragusa. GRAZIE |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
GiPiRat |
Posted - 15 feb 2013 : 11:48:38 Citazione: Messaggio inserito da sebastiano
niky69 ma la mia ha la targa di un'altra regione posso farlo lo stesso? perche qui da me la motorizzazione non sanno neanche loro cosa devo fare, anzi mi dicono soltanto che devo mettere la targa nuova che non me la fanno passare con la vecchia targa devo portare io qualche legge, tu puoi per caso aiutarmi su quale è la legge? e poi mi dicono che la motorizzazione di Matera non me la può fare devo andare a Bari perché antecedente il 60 ( altra spesa per il trasporto devo portarla con un furgone), sinceramente ti fanno passare la volontà di restaurare un mezzo d'epoca dopo tutto quello che si spende che tristezza
Per prima cosa devi andare alla motorizzazione di prima immatricolazione e farti dare copia della scheda d'immatricolazione, altrimenti non te la iscriveranno in nessun PRA.
Una volta che sei lì, chiedi qual'è la loro prassi in questi casi e, nel caso, chiedi il duplicato del libretto a tuo nome in quella sede.
Ciao, Gino |
sebastiano |
Posted - 14 feb 2013 : 20:43:08 niky69 ma la mia ha la targa di un'altra regione posso farlo lo stesso? perche qui da me la motorizzazione non sanno neanche loro cosa devo fare, anzi mi dicono soltanto che devo mettere la targa nuova che non me la fanno passare con la vecchia targa devo portare io qualche legge, tu puoi per caso aiutarmi su quale è la legge? e poi mi dicono che la motorizzazione di Matera non me la può fare devo andare a Bari perché antecedente il 60 ( altra spesa per il trasporto devo portarla con un furgone), sinceramente ti fanno passare la volontà di restaurare un mezzo d'epoca dopo tutto quello che si spende che tristezza |
Nick69 |
Posted - 14 feb 2013 : 20:28:25 l'ho fatto io ad ottobre ho portato i documenti all'aci anche la mia non era stata iscritta al pra perchè l'obbligo era dal'60 in poi ma nessuno ho pochi lo facevano, con 180 euro l'ho isritta come 1°proprietario e ho pagato i bolli x riattivarla come tempi +/- un mesetto e mezzo ^^^
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
GiPiRat |
Posted - 14 feb 2013 : 19:59:11 Citazione: Messaggio inserito da sebastiano
grazie a tutti, io ne ho già un'altra lambretta li 1 serie del 1958 che aveva tutti i documenti e viveva il vecchio proprietario mai iscritta al pra, tramite agenzia con 400 euro me ne sono uscito, mi hanno fatto tutto loro ma era della mia citta e il tutto era molto più facile mentre adesso è molto più complicato perchè anche se faccio la denuncia di smarrimento loro non possono farlo dicono che quella targa può essere di chiunque infatti mi dicevano che devo richiedere la scheda d'immatricolazione perchè ultimamente senza quella l'agenzia non va avanti non si prendono nessuna responsabilità
Hanno perfettamente ragione, ed ormai sono parecchi anni che è così, come ho scritto prima.
A troppe auto e moto è stata rifatta una verginità con targhe non loro!
Ciao, Gino |
sebastiano |
Posted - 14 feb 2013 : 18:51:25 grazie a tutti, io ne ho già un'altra lambretta li 1 serie del 1958 che aveva tutti i documenti e viveva il vecchio proprietario mai iscritta al pra, tramite agenzia con 400 euro me ne sono uscito, mi hanno fatto tutto loro ma era della mia citta e il tutto era molto più facile mentre adesso è molto più complicato perchè anche se faccio la denuncia di smarrimento loro non possono farlo dicono che quella targa può essere di chiunque infatti mi dicevano che devo richiedere la scheda d'immatricolazione perchè ultimamente senza quella l'agenzia non va avanti non si prendono nessuna responsabilità |
Belligerante ugo |
Posted - 14 feb 2013 : 18:10:35 un amico tiene una moto guzzi 65B (motoleggera)del 1952 mai iscritta al P.R.A.l'anno scorso gli ho fatto il C.R.S.ASI(certificato rilevanza storica)arrivato il certificato è andato in motorizazione ed è stata iscritta con la stessa targa,perciò ti hanno detto una fesseria ciao
belligerante ugo |
GiPiRat |
Posted - 14 feb 2013 : 18:03:59 Citazione: Messaggio inserito da sebastiano
Qualcuno mi può aiutare ho una lambretta ld del 1953 con la targa, ma mai iscritta al PRA e non ho nessun documento soltanto la dichiarazione del vecchietto che me l'ha venduta, ho fatto l'estratto cronologico e risulta bianco mi dicono che se voglio reimmatricolarla devo mettere la targa nuova (roba da pazzi, piuttosto che farla circolare dopo il restauro la metto in salotto non la farò mai circolare con una targa nuova). E' targata Ragusa. GRAZIE
Prima di procedere alla prima iscrizione tardiva, devi rintracciare in motorizzazione la scheda d'immatricolazione, per collegare quella targa inequivocabilmente a quel telaio, altrimenti dovrai fare una nuova immatricolazione con nuova targa.
Spero che la "dichiarazione del vecchietto" sia una scrittura privata in bollo da 14,62 euro con firma del venditore autenticata, altrimenti non ti serve a nulla.
Ciao, Gino |
Iso |
Posted - 14 feb 2013 : 17:12:44 Leggi anche qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27364
Ciao da Gigi. |
Lorenzo |
Posted - 14 feb 2013 : 15:58:59 Citazione: Messaggio inserito da sebastiano
Qualcuno mi può aiutare ho una lambretta ld del 1953 con la targa, ma mai iscritta al PRA e non ho nessun documento soltanto la dichiarazione del vecchietto che me l'ha venduta, ho fatto l'estratto cronologico e risulta bianco mi dicono che se voglio reimmatricolarla devo mettere la targa nuova (roba da pazzi, piuttosto che farla circolare dopo il restauro la metto in salotto non la farò mai circolare con una targa nuova). E' targata Ragusa. GRAZIE
Tranquillo, io ero nella stessa identica situazione tua e ho risolto con iscrizione tardiva al PRA e ho mantenuto la targa. Nel mio caso ho fatto contestualmente anche la iscrizione a FMI con procedura "B". ciao |
malicci |
Posted - 14 feb 2013 : 15:34:44 Ma chi lo ha detto! Non dargli retta, devi fare un'iscrizione tardiva e basta! Un'atto di vendita in agenzia ( da me a te per es.)su modello 2NPB,mi pare, denuncia di smarrimento di c/c e cdp, e reimmatricoli! C'è chi vuole iscrizione registrò storico chi riesce a farlo senza,peró si fá e conservi la vecchia targa! Non avendo i DOC,quelli sono nuovi. OK ? C'è da fare una serie di pagamenti,bollì bollettini etc ma era sottointeso.Io faccio tutto in agenzia,40 giorni!! con documenti400 euro, solo targa 470 !!
Stefano Licci |
Mego |
Posted - 14 feb 2013 : 15:30:42 Se non ricordo male credo tu possa effettuare un iscrizione tardiva a pagina bianca...e mantenendo la vecchia targa... Ora sulla procedura da farsi meglio aspettare qualche esperto in materia.So comunque che con le vecchiette (anni 40-50) è facile imbattersi in qualche visura "a pagina bianca"...un pò perchè gli archivi non erano aggiornati ed un pò perchè andarono persi/distrutti per i più svariati motivi...
- SX 200 -
|