Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 ASI o FMI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ChriBu Posted - 31 gen 2014 : 14:52:34
Ciao a tutti,
devo rimettere in circolazione una lambra precedentemente demolita e certificarne altra già in regola.
Dal mio club di riferimento mi viene consigliato di procedere attraverso ASI, invece che FMI come avevo già fatto in passato, perchè:
-costa meno
-tempistiche la metà
-procedura più semplici

Dato che il sito FMI è fatto bene mentre quello dell'ASI è mostruosamente non-informativo.... volevo sapere se vi risulta.

CIAOOO

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ChriBu Posted - 03 giu 2014 : 22:39:11
Arrivata!
Ottima performance. Bravi!



TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
PV33 Posted - 29 mag 2014 : 16:13:57
Citazione:
Messaggio inserito da ChriBu

Ciao, un aggiornamento.
Sono già passati oltre 2 mesi da quando ho mandato all'ASI le carte per fare il CRS del TV (già in regola e circolante).. sigh....

PV33 che ne pensi?

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli



di aspettare con fiducia il portalettere Sabato o al massimo Lunedì...
In dettaglio, la tua pratica è arrivata in ASI il 2 Aprile, ed il CRS è arrivato via posta al Club il 21 Maggio; quindi hanno impiegato circa 45 giorni, nei quali peraltro c'è stato anche un piccolo rallentamento dell'attività causa numerose feste e Assemblea generale dell'ASI.
Avrei dovuto consegnare come da prassi il documento al tuo L.C. al Raduno nazionale, dove purtroppo all'ultimo istante non ho potuto partecipare.
Ciao.
ChriBu Posted - 29 mag 2014 : 14:47:44
Ciao, un aggiornamento.
Sono già passati oltre 2 mesi da quando ho mandato all'ASI le carte per fare il CRS del TV (già in regola e circolante).. sigh....

PV33 che ne pensi?

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
scooter_italiano Posted - 29 mar 2014 : 17:26:43
c'è anche da aggiungere che a volte le lungaggini ci sono causa moduli compilati male o incompleti.

andy.D&DSC
PV33 Posted - 29 mar 2014 : 15:37:07
Torno sulla discussione, solo per dare a Cesare quel che è di Cesare:
Pratica per CRS ASI, per Lambretta senza documenti, chiusa telematicamente in 11 (undici) giorni lavorativi!
Altre pratiche CRS per Lambrette circolanti e radiate: chiuse in 14 giorni lavorativi.
Ora passerà un'altra decina di giorni prima che arrivi la carta, ma se continua così i tempi che impiega un Club ad avviare una pratica diventeranno ben più lunghi di quelli dell'ASI per lavorarla!
Speriamo che duri.
Ciao.
GiPiRat Posted - 22 mar 2014 : 10:06:37
Citazione:
Messaggio inserito da ChriBu

Per il discorso convenienza in realtà c'è una convenzione ASI - Lambretta Club Italia:
46 euro iscrizione
10 euro CRS per moto in regola
50 euro CRS per demolite

quindi anche con un mezzo solo da iscrivere c'è la convenienza

Sì, c'è la convenienza se sei già iscritto al Lambretta club.

Ciao, Gino
ChriBu Posted - 21 mar 2014 : 16:18:55
Per il discorso convenienza in realtà c'è una convenzione ASI - Lambretta Club Italia:
46 euro iscrizione
10 euro CRS per moto in regola
50 euro CRS per demolite

quindi anche con un mezzo solo da iscrivere c'è la convenienza

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
mikigrant Posted - 18 mar 2014 : 23:20:19
Con l'ASI come detto è conveniente se hai più di un mezzo da registrare e poi ti inviano una rivista mensile di tutto rispetto.
Se è un mezzo in vita poi potresti farti autocertificare dal tuo club l'avvenuta pratica di iscrizione in modo da poter usufruire da subito dell'assicurazione in convenzione.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Belligerante ugo Posted - 18 mar 2014 : 21:13:17
Quoto,C.R.S.(certificato rilevanza storica) per la radiata ti serve per metterla in circolazione e poi per risparmiare sull'assicurazione,quella circolante per l'assicurazione ciao

belligerante ugo
GiPiRat Posted - 18 mar 2014 : 18:44:53
Citazione:
Messaggio inserito da ChriBu

Ho avviato due pratiche con ASI (una per demolita ed altra per circolante).. mo vediamo.

A proposito di ASI:
- Attestazione di storicità
- Certificato di identità
- Certificato di rilevanza storica


In base a cosa dovrei scegliere tra una cosa e l'altra??? perchè non fare qualcosa di più semplice???

Devi chiedere per entrambe il certificato di rilevanza storica.
L'attestato di storicità non serve a nulla ed il certificato d'identità è un documento FIV e prevede un severo esame fisico del veicolo.

Ciao, Gino
ChriBu Posted - 18 mar 2014 : 16:59:24
Ho avviato due pratiche con ASI (una per demolita ed altra per circolante).. mo vediamo.

A proposito di ASI:
- Attestazione di storicità
- Certificato di identità
- Certificato di rilevanza storica


In base a cosa dovrei scegliere tra una cosa e l'altra??? perchè non fare qualcosa di più semplice???

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
ilbreizh Posted - 13 feb 2014 : 10:44:17
WOW ! Ieri sera mi hanno finalmente consegnato, dopo 8 mesi, il CRS!


il breizh

In rust I trust
ChriBu Posted - 05 feb 2014 : 17:16:14
La tua pratica sarà finita dietro qualche scrivania

Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

Invece inizio l'ottavo mese di attesa con ASI

il breizh

In rust I trust



TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
ilbreizh Posted - 05 feb 2014 : 15:14:50
Invece inizio l'ottavo mese di attesa con ASI

il breizh

In rust I trust
simo_83 Posted - 04 feb 2014 : 11:43:01

Asi ha aggiornato le procedure, una lambretta circolante la inserisce in giornata, ho fatto la pratica per una circolante e 2 demolite, consegnate ad ottobre i primi di dicembre ho avuto tutto... ho pagato
60+60euro le demolite
20 la circolante
una foto 3/4 anteriore, una 3/4 posteriore, numero telaio e numero motore.
Tempo fa un mio amico di Roma mi chiamò per via della procedura ASI o FMI? gli ho detto che hanno aggiornato il sistema, devi presentare solo 4 foto paghi di meno ed il gioco è fatto.... a differenza della FMI che chiede un sacco di foto!


simaloscontrino Posted - 04 feb 2014 : 11:23:20
Ciao,

il discorso moto/ASI al posto di moto/FMI è interessante.

C'è qualcuno che ha esperienze di tempistica per moto, con il Veteran Car Club di Arosio?
ilbreizh Posted - 04 feb 2014 : 10:10:20
Sarà... Ma io sono 7mesi che aspetto le carte da ASI

il breizh

In rust I trust
ChriBu Posted - 04 feb 2014 : 09:46:28
Quindi è vero che costa meno di FMI e che le tempistiche sono ridotte?

TV3-175, DL-150, LI2-150, LD-125, LUI-50
Daltonscooterclub
Lambretta Club Friuli
PV33 Posted - 01 feb 2014 : 17:15:25
ChriBu, io sono di parte perchè sono quello con cui ha parlato il tuo Club, che peraltro ha avviato una pratica pilota.
Però solo per esser precisi, i certificati ASI costano 60 Euro per i radiati e 10 Euro per i circolanti.
Quanto ai tempi, a Novembre/Dicembre, complice probabilmente il poco lavoro, le pratiche sono state evase in tre settimane (da quando la pratica arriva materialmente in ASI); speriamo che duri, garanzie non ce ne sono.
Il sito ASI è poco informativo, sugli aspetti in questione, per il semplice fatto che l'attività è basata sui Club. Sono loro a fare praticamente tutto, compreso l'inserimento delle pratiche nel sistema ASI, e quindi a dover spiegare.
Ciao
Anto78 Posted - 01 feb 2014 : 14:51:18
ragazzi io ho 6 mezzi tutti iscritti con l'FMI e mi sono trovato sempre bene. Per i tempi di iscrizione al massimo ho aspettato 4 mesi per il certificato.

io voto FMI vai tranquillo

Wow che lambretta

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits