Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 reimmatricolazione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giodes52 Posted - 18 giu 2014 : 17:29:59
Salve ho una lambretta 150D radiata 30 anni fa.
Oggi mi sono rivolto ad una agenzia che mi ha detto per iscriverla al registro FIAT sono 200 euro poi per le pratiche al PRA sono 300 euro, totale 500 euro. Secondo Voi è giusto così.
Grazie
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 23 giu 2014 : 19:04:11
Fermo restando che, almeno per l'FMI, puoi sceglierti l'esaminatore che ti pare, non sempre viene chiesta la visita fisica del veicolo, a volte si accontentano delle foto e di un video accompagnatorio. Poi, l'esaminatore puoi anche contattarlo telefonicamente e rompergli le scatole sinché non ti dà retta (cosa che, comunque, non mi è mai successa!).

Per l'ASI, l'esaminatore è interno al club, quindi dovrebbe essere ancora più semplice da contattare.

Per finire, dal 16 giugno l'FMI ha attivato il servizio di iscrizione al registro storico on line, da provare.

Forse sei stato solo sfortunato e, comunque, sei liberissimo di rivolgerti ad un'agenzia, solo, prima di affidarti a loro, informati bene e metti tutti i puntini sulle "i".

Ciao, Gino
giodes52 Posted - 23 giu 2014 : 15:30:48
Ringrazio tutti per le esaurienti risposte, ma adesso ve la racconto tutta la "storia". Bene sembra una storia infinita questa, perchè è da due anni che cerco disperatamente di metterla in regola per poterci camminare, prima che crepi, si, nel vero senso della parola perchè ho 62 anni e sarebbe una gran bella soddisfazione farci qualche giretto, magari partecipare a qualche raduno. Avrei voluto che mio padre che me l'ha lasciata in eredità l'avesse vista, ma, troppo tardi è mancato l'anno scorso....
Orbene dicevo la "storia" e sì perchè, tre anni fa mi iscrissi all'FMI, on line, ricevuto il portachiavi e quant'altro... mi attivai per l'esaminatore, per poter richiedere il CRS con il quale andare al PRA (dove in precedenza avevo richiesto la visura:- radiata d'ufficio.....ecc..ecc..)bene l'esaminatore non è mai venuto, dopo varie e svariate telefonate, ora non ricordo ma mi sembra che fosse a MILANO e quel che mi ricordo è che gli dissi che, poichè la lambra non poteva circolare, sarei andato a prenderlo e poi l'avrei riportato, ma ...richiesta caduta nel vuoto, scomparso....Poi venuto a conoscenza dell'ASI e sopratutto di una delle sedi che era vicino, quella di Monza, mi iscrissi anche lì, andandoci di persona, due anni fa. Fatte le foto, riempii quel fascicoletto blu con tutte le foto e i dati richiesti, come ivi prescritto, per darlo all'esaminatore. Ma anche qui, contattato l'esaminatore, stessa storia come per quello dell'FMI sto ancora aspettando. E dire che gli avevo detto che sarei andato a prenderlo per poi riaccompagnarlo, ma....BOH.Questo due anni fa. Intanti l'anno scorso non mi sono reiscritto all'ASI.Ecco, quindi comparire, quest'anno, l'agenzia di cui Vi ho parlato. Il punto è che io lavoro ancora e non ho molto tempo per poter sbrigare le pratiche. A Questa agenzia mi sono rivolto, primo perchè la conosce mia figlia che lavora in una concessionaria BMW, secondo perchè da come mi è stato detto disbrigano loro tutto....comunque dovrò incontrarmi il 28 giugno con questo Signore e....vedremo.
Una cosa che Vi volevo chiedereè questa:- visto che non mi sono reiscritto all'ASI di Monza l'anno scorso, secondo Voi sarò decaduto? Cioè mi dovrò iscrivere da zero?
Mi era venuta l'idea di ritornare all'attacco con l'ASI e metterla giù dura per quanto riguarda l'Esaminatore......Mah sono tutte cose che prima si dipanano e meglio è per i motivi di cui sopra. RingraziandoVi ancora, qualsiasi consiglio è più che ben accetto
GiPiRat Posted - 19 giu 2014 : 19:10:56
Citazione:
Messaggio inserito da giodes52

Salve ho una lambretta 150D radiata 30 anni fa.
Oggi mi sono rivolto ad una agenzia che mi ha detto per iscriverla al registro FIAT sono 200 euro poi per le pratiche al PRA sono 300 euro, totale 500 euro. Secondo Voi è giusto così.
Grazie

Trattandosi di un veicolo anteriore al 1960, il prezzo sembra molto buono, visto che si deve passare dal CPA per il collaudo, ma ti conviene accertarti che quello sia il prezzo "chiavi in mano"! Perché, se cominciano a dire "però questo lo paghi tu", sai dove inizi e non sai dove vai a finire.

Se vuoi cimentarti nel fai da te, nel primo post di questo topic: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054#10054 , trovi la procedura, leggi tutto attentamente.

Ciao, Gino
simaloscontrino Posted - 19 giu 2014 : 11:02:02
Se uno ha tempo a disposizione, il fai da te buroscratico consente di risparmiare un 30-40 % rispetto all'agenzia.

Se lo si fa una tantum, la cosa puo' risultare un po' ostica, anche con tutte le dritte che trovi su forum come questo,

ma una volta capito il meccanismo e quando sai soprattutto con chi fisicamente devi parlare e con chi no in MTC e PRA,

dopo la cosa la va che l'è un piasè.

Salvo circolari che stravolgano tutto il procedimento.
Iso Posted - 19 giu 2014 : 09:48:06
Non so quanto costa la iscrizione a RS Fiat, ma per la FMI costa 100€ più i 50€ della tessera online, se si trattenessero altri 50€ per il disturbo non ci sarebbe da meravigliarsi.
Non ho mai saputo che abbiano corsie preferenzali, io una volta mi facevo aiutare da agenzia adesso faccio tutto da solo e non ho riscontrato allungamento dei tempi o iter diverso.

Ciao.
Lorenzo Posted - 19 giu 2014 : 08:29:43
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da luclore

ti posso dire che io con l'fmi ho speso 50 euro per l'adesione a socio e avere la tewssera, e altri 60 per l'iscrizione al registro storico. io ho fatto da solo per risparmiare, ma devi avere la voglia di riempire un po di scartoffie (niente di esagerato). tra l altro adesso hanno messo in funzione anche la procedura online che secondo me è molto più comoda! la mia l'ambra però non era radiata. per trovare quello che cerchi guarda nelle discussioni in rilievo in questa sezione, sono molto dettagliate e accurate!

tv 175 teza serie prima versione 1962



La sua è radiata pertanto deve seguire la procedura B che costa 100€, quella da 60€ è per i veicoli in regola.

Comunque facendo tutto da soli si spende circa sui 300€.
Se si incarica una agenzia che fa tutto, 200€ di compenso ci possono stare.

Ciao.


Iso, solo per precisare che se è l'agenzia a fare la procedura alla FMI costa più di 100 Euro. Mi pare che loro (le agenzie) abbiano una corsia preferenziale per ridurre i tempi, a scapito dei costi.
Iso Posted - 18 giu 2014 : 23:30:35
Citazione:
Messaggio inserito da luclore

ti posso dire che io con l'fmi ho speso 50 euro per l'adesione a socio e avere la tewssera, e altri 60 per l'iscrizione al registro storico. io ho fatto da solo per risparmiare, ma devi avere la voglia di riempire un po di scartoffie (niente di esagerato). tra l altro adesso hanno messo in funzione anche la procedura online che secondo me è molto più comoda! la mia l'ambra però non era radiata. per trovare quello che cerchi guarda nelle discussioni in rilievo in questa sezione, sono molto dettagliate e accurate!

tv 175 teza serie prima versione 1962



La sua è radiata pertanto deve seguire la procedura B che costa 100€, quella da 60€ è per i veicoli in regola.

Comunque facendo tutto da soli si spende circa sui 300€.
Se si incarica una agenzia che fa tutto, 200€ di compenso ci possono stare.

Ciao.
malicci Posted - 18 giu 2014 : 20:48:45
SE la devi anche restaurare stai fresco........ chiamami e ti risolvo un pò di problemi.

Stefano Licci
Belligerante ugo Posted - 18 giu 2014 : 20:39:41
Siccome sei di Milano puoi andare a domandare al Lambretta club Lombardia spendi di meno di sicuro fanno tutto loro se ti serve il recapito mi puoi mandare una e-mail ciao

belligerante ugo
simaloscontrino Posted - 18 giu 2014 : 20:22:33
500 Euro per rimettere in strada una radiata con un'agenzia non è molto,

contando che devono anche ungere un meccanico per la dichiarazione,

però sicuramente al CPA per il collaudo ce la devi portare tu.

Compresa anche la targa provvisoria e assicurazione per il giorno del collaudo?
Lorenzo Posted - 18 giu 2014 : 19:10:47
Citazione:
Messaggio inserito da giodes52

Salve ho una lambretta 150D radiata 30 anni fa.
Oggi mi sono rivolto ad una agenzia che mi ha detto per iscriverla al registro FIAT sono 200 euro poi per le pratiche al PRA sono 300 euro, totale 500 euro. Secondo Voi è giusto così.
Grazie


Dal mio personale punto di vista ti dico che 500 Euro non sono tanti. Considera il costo al registro storico + la reiscrizione al PRA (inclusi i 3 bolli pregressi) + la revisione (ipotizzo sia inclusa) + le interminabili seccature. E' vero che sei fai tutto da solo risparmi............ ma secondo me meno di 100 Euro.
Considerato il servizio 500 Euro ci stanno
Ciao
luclore Posted - 18 giu 2014 : 18:44:24
ti posso dire che io con l'fmi ho speso 50 euro per l'adesione a socio e avere la tewssera, e altri 60 per l'iscrizione al registro storico. io ho fatto da solo per risparmiare, ma devi avere la voglia di riempire un po di scartoffie (niente di esagerato). tra l altro adesso hanno messo in funzione anche la procedura online che secondo me è molto più comoda! la mia l'ambra però non era radiata. per trovare quello che cerchi guarda nelle discussioni in rilievo in questa sezione, sono molto dettagliate e accurate!

tv 175 teza serie prima versione 1962
giodes52 Posted - 18 giu 2014 : 18:39:14
l'agenia mi è stata consigliata da un amico e mi hanno detto che si incaricano loro di tutto.
Grazie per la risposta e ben vengano consigli data la mia ignoranza in merito, anche perchè è la prima volta che affronto una cosa del ganare.
luclore Posted - 18 giu 2014 : 17:43:06
scusa perché registro fiat? con l'FMI costa anche meno!

tv 175 teza serie prima versione 1962

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits