Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 problema telaio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Ghisio Posted - 30 giu 2014 : 10:38:24
sto rimettendo in circolazione la mia lambretta 125d del 53 ora di fotografare n° telaio sorpresa non c'è,solo il marchio innocenti 125 d, ora provo a sverniciare la parte interessata nel caso non lo trovassi che fare? grazie

ghisio enrico
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 02 lug 2014 : 21:32:15
Citazione:
Messaggio inserito da Ghisio

ciao a tutti oggi ho decappato dove mi avete consigliato di cercare il numero di telaio e sotto uno strato di vernice uno di fondo e uno di minio arancione e finalmrnte apparso il numero di telaio che corrisponde in toto al libretto meno male ora sono più sollevato non mi resta che mandare tutto all ASI e aspettare .Da oggi posso dire a tutti gli scuteristi del sito "aspettatemi arrivoooo" grazie a tutti siete stati di aiuto


Molto bene!

Ora dagli uno strato di fondo ben liquido sopra e poi una passata di vernice trasparente a protezione, e lascia così.

Ciao, Gino
Ghisio Posted - 02 lug 2014 : 19:41:31
ciao a tutti oggi ho decappato dove mi avete consigliato di cercare il numero di telaio e sotto uno strato di vernice uno di fondo e uno di minio arancione e finalmrnte apparso il numero di telaio che corrisponde in toto al libretto meno male ora sono più sollevato non mi resta che mandare tutto all ASI e aspettare .Da oggi posso dire a tutti gli scuteristi del sito "aspettatemi arrivoooo" grazie a tutti siete stati di aiuto
simaloscontrino Posted - 01 lug 2014 : 22:10:08
Ciao,

puoi avere targa e libretto in regola,

ma se sul telaio non si vede niente,

è come essere nel caso di un taroccatore, che ridà nuova vita ad un telaio zanzato, con i numeri abrasi,

su cui punzona i numeri di un'altro telaio riferito a libretto e relativa targa puliti.

Cio' che testimonia che è ...quel telaio, è la punzonatura

L'unica speranza, è che si possa intravedere qualcosa, allora lo fai vedere in MTC, e a loro discrezione, te lo ripunzonano d'ufficio,

non escludendo che prima ti mandino alla Polizia Stradale per una verifica ulteriore.

La cosa è come al solito, a secondo di che trovi in MTC, e secondo anche se l'amante glie l'ha data la sera prima.

Fondamentale è che tu non tocchi niente. Se fai una cosa fai da te viene fuori una caxata.
Ghisio Posted - 01 lug 2014 : 18:53:26
Domani ho deciso provo a de appare dove si vede un base di punzonatura "lo stemma innocenti e la scritta125 d" e parte di qualcosa poi vi dico per ora grazie.
Belligerante ugo Posted - 30 giu 2014 : 23:20:47
Certo che c'è scritto il numero di telaio sul libretto,ma lui non lo trova sul telaio,e potrebbe essere che come ha detto sia stato verniciato e non si vede ciao

belligerante ugo
scooter_italiano Posted - 30 giu 2014 : 23:14:12
domanda da ignorante di 125d... ma sul libretto non c'è scritto il numero di telaio?

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
GiPiRat Posted - 30 giu 2014 : 19:11:30
Citazione:
Messaggio inserito da Ghisio

Ho documenti targa e la moto non e radiata e stata comprata nel 1980 e ha circolato sino al 90 poi e stato messa in garage ora volevo iscriverla ASI come le altre moto che posseggo ora guardo dietro al carburatore la parte di punzonatura e sul tubo sotto la sella provero comunque a sverniciare non vorrei che sia stata riverniciata prima dell 80 e i numeri siano coperti comunque grazie della dritta

ghisio enrico


Visto che hai targa e documenti ed è in regola, eventualmente non dovrebbero esserci problemi per ripunzonarla, ma ti auguro di trovare la punzonatura dove ti ha indicato Ugo.

Ciao, Gino
simaloscontrino Posted - 30 giu 2014 : 14:45:33
Ciao,

in quelle condizioni, sicuramente non è mai stata revisionata, anche perchè le revisioni si facevano solo in motorizzazione, senza rulli, computer e caxxate varie, ma il numero di telaio lo controllavano SEMPRE.

Per le moto in quel periodo non erano biennali, ma avevano delle scadenze piu' lunghe e a volte il ministero le rimandava.

Forse come al solito qualche biiip ha sabbiato il telaio senza coprire i numeri. Prova a vedere che non sia stata coperta da troppa vernice, ma un po' si dovrebbe vedere lo stesso.

Se non c'è è un bel casino, perchè bisogna che almeno si intraveda qualcosa, per poter convincere quelli della MTC a fare una ripunzonatura d'ufficio, magari dopo una visione dell'avanzo di punzonatura fatto dalla Polizia Stradale

Se è piatta piatta, di legale c'è ben poco da fare. Potrebbe essere un telaio di qualsiasi provenienza, e c'è anche il rischio farlo vedere alla PS.
Ghisio Posted - 30 giu 2014 : 12:44:24
Ho documenti targa e la moto non e radiata e stata comprata nel 1980 e ha circolato sino al 90 poi e stato messa in garage ora volevo iscriverla ASI come le altre moto che posseggo ora guardo dietro al carburatore la parte di punzonatura e sul tubo sotto la sella provero comunque a sverniciare non vorrei che sia stata riverniciata prima dell 80 e i numeri siano coperti comunque grazie della dritta

ghisio enrico
GiPiRat Posted - 30 giu 2014 : 11:13:42
Citazione:
Messaggio inserito da Ghisio

sto rimettendo in circolazione la mia lambretta 125d del 53 ora di fotografare n° telaio sorpresa non c'è,solo il marchio innocenti 125 d, ora provo a sverniciare la parte interessata nel caso non lo trovassi che fare? grazie

ghisio enrico


Ma verificare questo "piccolo dettaglio" prima di acquistare, no, eh?

Se non c'è la punzonatura e tu non hai un documento della Lambretta o la targa, direi che non hai un veicolo ma un soprammobile!

Ciao, Gino
Belligerante ugo Posted - 30 giu 2014 : 11:07:01
Evidentemente hanno cambiato il telaio,comunque sulle 125D la stampigliatura del telaio prima era fatta sulla staffa che regge la sella anteriore,poi stampato sul tubo del telaio stesso dietro il carburatore,controlla che molte casi hanno stampato in tutti e due le posizioni.(l'ogicamente con lo stesso numero)ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits