Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Collaudo per nuovo libretto a targa j50

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Enry Posted - 23 apr 2025 : 10:01:25
Ciao a tutti,
ho sistemato la mia lambretta j50 che aveva il libretto completamente illeggibile e, dopo aver fatto denuncia di smarrimento, dovrei portarla la collaudo per avere il libretto nuovo e la targa per i cinquantini.
Sul nuovo libretto dovranno inserire tutte le caratteristiche della moto, ma la motorizzazione come fa a sapere tutti i dati del veicolo? devo portare un manuale o altro?


20241209_081146.jpg


20241209_081140.jpg
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GiPiRat Posted - 24 apr 2025 : 12:15:39
Citazione:
Messaggio inserito da Enry

ciao, grazie tutti
questo è il libretto che aprendolo va in mille pezzi

241209_081853111.jpg



Potresti provare ad aprirlo col vapore e poi metterlo su una carta assorbente, con molta delicatezza.

Ciao, Gino
GiPiRat Posted - 24 apr 2025 : 12:13:48
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Scommetterei che anche Gino, come è successo a me, di aver letto distrattamente la parola "Completamente", scritta da Enry, come "Complementare"

Ciao.


Hai perfettamente ragione!

Ciao, Gino
Enry Posted - 24 apr 2025 : 11:54:27
ciao, grazie tutti
questo è il libretto che aprendolo va in mille pezzi

241209_081853111.jpg
Enry Posted - 24 apr 2025 : 11:50:05
grazie mille
Iso Posted - 24 apr 2025 : 00:49:20
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

I ciclomotori non hanno il foglio complementare, non essendo iscritti al PRA,
....

Ciao, Gino



Scommetterei che anche Gino, come è successo a me, di aver letto distrattamente la parola "Completamente", scritta da Enry, come "Complementare"

Ciao.
Iso Posted - 24 apr 2025 : 00:45:55
Avendo il numero di omologazione stampato sul telaio in teoria non dovrebbero aver bisogno del cartaceo, ma richiamarlo da terminale.
Direi di assicurarsi che il numero di telaio e omologazione siano ben leggibili e di verificare che corrisponda a quello citato nella scheda.

Ciao.
greco Posted - 23 apr 2025 : 21:46:25
Deve andare in motorizzazione e vedere cosa gli dicono, non si può sapere prima cosa hanno loro. Lui può portare la scheda di omologazione che ha fatto vedere Ugo. Normalmente quando si fa questa procedura si va in motorizzazione e si chiede di cosa hanno bisogno. Saluti Angelo
GiPiRat Posted - 23 apr 2025 : 20:01:54
I ciclomotori non hanno il foglio complementare, non essendo iscritti al PRA, ma il certificato per ciclomotore (libretto), comunque, è assolutamente illegibile? Se fosse leggibile anche solo in parte, da poter risalire almeno alla data di emissione, sarebbe già qualcosa, per il resto, mostra la pagina della scheda tecnica omologativa che ha inserito Ugo.

Ciao, Gino
greco Posted - 23 apr 2025 : 13:23:41
Ciao Enrico di solito la motorizzazione ha le schede di omologazione di questi mezzi. Dagli anni 70 in poi hanno quasi tutto il problema e per i mezzi prima degli anni 60. Comunque come ti ha consigliato Ugo stampati e portati dietro questo certificato di omologazione. Saluti Angelo
Belligerante ugo Posted - 23 apr 2025 : 11:34:23
Enrico ti puoi stampare questo per tutti i dati che servono se vuoi ciao

belligerante ugo

51_FILEminimizer.jpg

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits