Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Quanto pago di bollo?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
moxxie Posted - 27 gen 2006 : 19:01:48
Ciao, sono sempre io. Ora che ho fatto il passaggio devo pagare il bollo e qui nasce il problema: la mia vespa et3 125 è del 1978, non è circolante (non è assicurata) e non è iscritta ad asi o fmi (non so se c'entra). Devo pagare il bollo ridotto oppure pago quello intero? Nel caso quanto devo pagare?

Grazie e scusate per la domanda un pò cretina...
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sbruscoli Posted - 22 feb 2006 : 23:23:02
Salve a tutti
questo è il federalismo, ovvero non ci si capisce più un c.zz.!!!!
Comunque, sull'ultimo numero di motociclismo d'epoca c'è una tabella che riassume le situazioni regione per regione. Sintesi:
1. in genreale oltre trent'anni solo tassa di circolazione
2. da venti a trenta tassa di circolazione solo se la moto è nella lista della FMI e risulta ISCRITTA AD UN REGISTRO STORICO!!!!!
3. verificare comunque regione per regione!!!!!

4. Conclusione: Abbasso il Federalismo!!! W il Decentramento!!!!

p.s. spiegate a Bicius che non deve fare il furbo: sta girando con un maxiscooter immatricolato nel 2004, spacciandolo per una lambra!!!!
Jafo Posted - 17 feb 2006 : 17:51:13
io sono stato dal tabacchino e mi ha detto che le moto d'epoca non gli risultano a video!
...l'Italia sarà anche il bel paesa ma a burocrazia non ci batte nessuno!!!

JaFo
Alessandro Pisacane Posted - 17 feb 2006 : 15:07:41
citazione:
Messaggio inserito da JAFO

io l'ho appena pagato per la mia VBB 150 ed ho sborsato 20,00 euro (Lombardia Bergamo).
chi paga 10 euro? e perchè?
ciao

JaFo



Ciao JAFO,
io (Liguria Genova) ho pagato la quota di €10,33 più i diritti presso un tabacchino portando il libretto e facendo vedere la data di immatricolazione del motoveicolo (sprint veloce del 1971).

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
alfred Posted - 15 feb 2006 : 17:12:06
ps. dimenticavo pagano solo se circolanti

Ho scoperto inoltre che per quanto riguarda la regione lombardia da due anni a questa parte se si rottama un auto (solo con la rottamazione) è possibile recuperare la parte residua del bollo non usufruita . occorre farne richiesta..
meglio di una bacchettata nei denti ....
ciao di nuovo
Iso Posted - 15 feb 2006 : 17:06:48
Se ritenete di aver diritto al bollo ridotto non recatevi all'ACI perchè è noto che su questo argomento fanno le orecchie da mercante. Andate pittosto all'ufficio postale.

Ciao, Luigi.
alfred Posted - 15 feb 2006 : 17:05:16
ogni regione "legifera" a suo piacere (siamo in italia sic!!)
x la regione lombardia si considera storica una moto al compimento del 20° anno di vita.
Dall'anno 2005 le storiche pagano "SE CIRCOLANTI" (tassa di circolazione non + di possesso) €. 20,00 (prima erano €.10,33)
ciao a tutti alfred
Iso Posted - 15 feb 2006 : 17:05:05
Per Turismoveloce
Secondo me la Jet200 paga ancora la tassa di proprieta.

Ciao, Luigi.
Jafo Posted - 15 feb 2006 : 15:17:28
bicius io l'ho detto che era storica ma ho pagato NO SMS MODE 20,00 euro!
ma com'è sta storia?

JaFo
vdrdd Posted - 15 feb 2006 : 14:51:59
citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

Secondo voi una jet 200 del '78 deve pagare tassa di possesso o di circolazione?
ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!


Il post di PV33 del 28 gennaio mi sembra che parli chiaro. Verifica se nella tua regione è prevista una normativa diversa.

Ciao
Donato
turismoveloce Posted - 15 feb 2006 : 13:00:47
Secondo voi una jet 200 del '78 deve pagare tassa di possesso o di circolazione?
ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Bicius Posted - 15 feb 2006 : 12:47:58
Sono andato la settimana scorsa all'ACI, le moto storiche pagano 10,33, io (mia sorella) ho pagato di più perchè non avevo detto che era storica e loro dalla targa non vedevano che era del 60 (c'era stato un passaggio di proprietà nell'85 con relativo cambio di targa).
Niente rimborso perchè l'Aci rimborsa solo le cifre sopra le vecchie 20.000 lire.
Sarà stato per il casino degli ultimi giorni in cui si pagano i bolli, peccato che mia sorella mi ha detto che c'era solo lei nell'ufficio in quel momento.
Tranquilli ragazzi siamo in buone mani!

Bicius
Jafo Posted - 02 feb 2006 : 11:44:01
io l'ho appena pagato per la mia VBB 150 ed ho sborsato 20,00 euro (Lombardia Bergamo).
chi paga 10 euro? e perchè?
ciao

JaFo
Bicius Posted - 02 feb 2006 : 11:25:34
Ciao,
ieri ho pagato il bollo per la LI125, avevo fatto l'anno scorso il passaggio da mia sorella a me dopo che avevo pagato il bollo.
L'anno scorso ho pagato 10,33 euro, quest'anno 19,11 euro.
La differenza sta nel fatto che io non sono residente nella provincia della targa?
Mi suona strano, ci sono stati degli aumenti nella provincia di Ravenna?
Se siete al corrente fatemi sapere, io vado a vedere il sito dell'ACI


Bicius

P.S.: nel frattempo ho controllato dal sito dell'Aci dove è possibile fare il calcolo del prezzo online.
Non c'entra niente la provincia di residenza, costa sempre 19,11.
E' quindi aumentato oppure mia sorella, che è andata a pagare mostrando il vecchio bollo, non ha fatto notare che si tratta di moto storica?
vespamodelli Posted - 30 gen 2006 : 11:28:15
Elle credo che non sia così schematico, purtroppo.
Dipende da cosa hanno legiferato le singole regioni in materia.
Per esempio in Puglia, fino a due anni fà la tassa di circolazione storica era di 11.36, valida per tutti i trentennali e i veicoli inseriti nella lista FMI.
Poi l'ultimo "governatore" prima di essere spodestato legiferò in materia adeguandosi in fotocopia a quanto aveva leggiferato la regione Lombardia, che in un primo momento era un vero casino.
In pratica i bolli storici per motocicli qui costano 20.00 utilizzabili da ultratrentennali e da veicoli con oltre 20 anni però iscritti in un registro storico riconosciuto, non solo ISCRIVIBILI.

La barzelletta è che una vespa o una lambretta normalmente pagherebbero 19.50, con la riduzione del bollo storico tendente alla loro conservazione. . . 0.50 euro in più.

L'ennesimo caso di superficialità, pressapochismo e stravolgimento di leggi nate con altri scopi.

Quindi per tua sicurezza, per essere certo di cosa e quanto pagare devi vedere che cosa ha leggiferato la regione in cui risiedi.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
moxxie Posted - 30 gen 2006 : 11:15:11
Grazie per le risposte!!! Quindi ricapitolando: se non circolo non serve che pago il bollo.

Ciao a tutti
Iso Posted - 28 gen 2006 : 19:19:31
PV33 è il nostro uomo di riferimento per queste questioni e ha spiegato bene la situazione.
Quindi concludendo, solo se la tua ET3 la vorrai usare sei tenuto a versare, con bollettino manuale delle poste, il bollo forfettario di circilazione che in Veneto l'importo è di 11,36.
Questo versamento lo puoi fare in qualsiasi momento dell'anno e vale dalla data di versamento fino al 31 dicembre.

Ciao, Luigi.
PV33 Posted - 28 gen 2006 : 14:57:23
La tassa di possesso è quella normale di tutti i veicoli, ha validità di un anno e va pagata sempre e comunque.
La tassa di circolazione si paga solo se si usa effettivamente il mezzo (è quella dei ciclomotori) e si effettua il versamento dal momento in cui si inizia a circolare, con scadenza fissa a fine anno.
Una legge nazionale stabilisce che i veicoli di età compresa tra i venti ed i trent'anni hanno diritto al pagamento della tassa di circolazione (di importo ridotto, prestabilito ed uguale per tutti, qualsiasi sia la cilindrata e la potenza)purchè il modello sia inserito nelle liste annualmente predisposte dalla FMI (www. federmoto.it), e l'ET3 come scrive Isoscooter dovrebbe esserci.
Il problema è che i proventi delle tasse automobilistiche, così come la loro riscossione, sono delegati alle singole Regioni.
Molte di esse, tra cui ad esempio il Piemonte, non riconoscono assolutamente la lista FMI.
Devi quindi fare riferimento alla normativa regionale del Veneto.
Ciao.
moxxie Posted - 28 gen 2006 : 13:07:45
Aiuto! Io intendo dire cosa devo pagare per mantenere "in vita" la vespa anche se non ancora circola (la devo restaurare...). Da ignorante non so la differenza tra tassa di proprietà e di circolazione.

Grazie per il vostro sempre prezioso aiuto!!!
Iso Posted - 28 gen 2006 : 00:48:19
Che cosa intendi per bollo?
La tassa di proprietà o di circolazione?
Comunque la legge dice che tutti veicoli al compimento di trent'anni di età sono esenti della tassa di proprietà. Lo sono esenti anche i veicoli che che ne hanno più di venti ma solo quelli indicati da ASI o FMI. L'ET3 è fra questi.
Se il proprietario volesse usare uno di questi veicoli su strada pubblica è tenuto a versare allo stato una tassa di circolazione.
Il suo importo al mometo di entrata in vigore della legge era di 20mila lire, che oggi bisogna convertire in Euro, più un una quota proporzionale che varia da regione a regione.


Ciao, Luigi.
Janez Posted - 27 gen 2006 : 22:57:41
all'aci/pra chiedi il modulo richiesta pagamento ridotto, lo compili e consegni con fotocopia libretto. se vuoi circolare,poi paghi 10 euro e se non la usi non paghi nulla!

Macchia nera Forever!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits