Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 RESTRIZIONE CIRCOLAZIONE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
straka Posted - 07 mar 2006 : 15:31:30
SAPETE DIRMI QUALCOSA DI PRECISO
SULLA QUESTIONE IN OGGETTO
CIOE':
IO ABITO A LUCCA DOVE IN PARTE

DELLA CITTA' NON E' PIU' POSSIBILE
GIRARE CON LA MIA LAMBRETTA
O COMUNQUE MEZZI NON CATALITICI
ORA MI E' GIUNTA VOCE CHE E' POSSIBILE
TRAMITE L'ASI AVERE UN NULLA OSTA DI
CIRCOLAZIONE PER QUEI MEZZI DI INTERESSE
STORICO FRA CUI ANCHE LE LAMBRETTE SPERO
PER CIRCOLARE NELLE ZONE COSIDETTE VERDI.
MANDANDO ALL'ASI FOTO ED APPROPRIATA
DOCUMENTAZIONE DEL MEZZO.
A PATTO DI ESSERE INSCRITTO AD UN CLUB
ASI O AFFILIATO.
E' UNA COSA POSSIBILE SECONDO VOI ?
DATO CHE SONO UN MEMBRO DEL LAMBRETTA CLUB.
CIAO A TUTTI.


sargenti luca
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eleboronero Posted - 14 mar 2006 : 16:52:55
citazione:
Messaggio inserito da cinquetre

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da eleboronero

mi sto gia' fregando le mani da villa rey.............



Azz...che ci fai a villa Rey???
Cordiali saluti da Fedele
[/quote]
pulisco per terra perche' sabato sera si e' fatto bisboggia!
ciao
Oldscooter Posted - 14 mar 2006 : 16:02:20
citazione:
Messaggio inserito da eleboronero

mi sto gia' fregando le mani da villa rey.............



Azz...che ci fai a villa Rey???
Cordiali saluti da Fedele
eleboronero Posted - 14 mar 2006 : 15:57:41
mi sto gia' fregando le mani da villa rey.............
braciola Posted - 14 mar 2006 : 15:54:48
Io resto dell'idea che per quanto vogliano togliere di mezzo i veicoli non catalizzati dovranno tenere conto dell'interesse storico. esempio stupidino: come tutti avrete visto durante la cerimonia di chiusura delle olimpiadi hanno sfilato alcune vespe e il telecronista ha rimarcato il valore storico degli scooter per la nostra nazione. Ora volete proprio che sti delinquenti al governo maniaci deei macchinoni ultima serie privino l'Italia di un pezzo di storia???
Sono convinto che se da più parti (e qui entriamo in gioco noi)arriveranno delle "proteste" alla fine i mezzi storici non verranno toccati... anche perchè qualche "balordo al governo" fiutando l'affare che ci sta dietro si inventerà le solite regole che ci alleggeriranno il portafoglio ma (in questo caso) ci renderanno felici e liberi di circolare... Mi immagino già quelli dell'ASI che si fregano le mani. Voi che ne dite????
Oldscooter Posted - 14 mar 2006 : 14:34:01
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da vespamodelli

Alcuni comuni che hanno attuato restrizioni al traffico dei centri storici e non solo di quelli, hanno esentato i veicoli di interesse storico iscritti in uno dei registri storici riconosciuti dallo stato.
Altri comuni non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa significhi veicolo storico, di quanti c'è ne possano essere in circolazione e di quanto possano influire sull'inquinamento e hanno ristretto a tutti i veicoli senza distinzioni.

Dovresti vedere a Lucca cosa recita l'ordinanza.

In ogni caso consiglio l'iscrizione dei veicoli storici ad un registro riconosciuto (FMI, ASI o Registri Fiat, Alfa Romeo e Lancia e forse da poco tempo un'altra associazione legata alla legge Magnalbò/Salvi di cui non ricordo il nome), questo perchè temo che i tempi diventerano sempre più tristi per i veicoli storici.
Finchè ci saranno amministratori/legislatori che spingono in tutti i modi a rottamare per comperare nuovi veicoli volendo farci credere di avvantaggiare l'economia nazionale e l'ambiente accomunando un vecchio diesel ad un veicolo storico . . . c'è poco da stare allegri.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
[/quote]

Ciao a tutti.
Non so se avete letto l'ultimo numero di "In SellA", hanno scritto un articolo diviso per regioni e loro disposizioni in fatto di inquinamento atmosferico. Spiegano anche perché secondo loro, i motori a due tempi inquinano di più
Inoltre, sempre secondo loro, ci sarà un crollo dei prezzi dei veicoli storici e consigliano anche dove e a chi vendere.
Secondo me se una persona è veramente appassionata, la sua lambrettina se la terrà stretta e se non potrà più circolare, magari uscirà con la complicità delle tenebre per farsi il giretto intorno all'isolato di casa
Cordiali saluti da Fedele
vespamodelli Posted - 08 mar 2006 : 18:35:27
Alcuni comuni che hanno attuato restrizioni al traffico dei centri storici e non solo di quelli, hanno esentato i veicoli di interesse storico iscritti in uno dei registri storici riconosciuti dallo stato.
Altri comuni non hanno nemmeno la più pallida idea di cosa significhi veicolo storico, di quanti c'è ne possano essere in circolazione e di quanto possano influire sull'inquinamento e hanno ristretto a tutti i veicoli senza distinzioni.

Dovresti vedere a Lucca cosa recita l'ordinanza.

In ogni caso consiglio l'iscrizione dei veicoli storici ad un registro riconosciuto (FMI, ASI o Registri Fiat, Alfa Romeo e Lancia e forse da poco tempo un'altra associazione legata alla legge Magnalbò/Salvi di cui non ricordo il nome), questo perchè temo che i tempi diventerano sempre più tristi per i veicoli storici.
Finchè ci saranno amministratori/legislatori che spingono in tutti i modi a rottamare per comperare nuovi veicoli volendo farci credere di avvantaggiare l'economia nazionale e l'ambiente accomunando un vecchio diesel ad un veicolo storico . . . c'è poco da stare allegri.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits