Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 come si leggono

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Michitarta Posted - 08 apr 2007 : 16:51:02
come si leggono i numeri delle chiavi del baluetto e del nbloccasterzo?..... e quello dell'accensione????
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 17 mag 2007 : 12:28:27
Un bravo ferramenta (nel senso che "se ne ha voglia") ha delle chiavi simili ma poi vanno limate quasi totamente a mano.In pratica ha delle vergini grezze che se lavorate di cesello con pazienza riescono a funzionare come le originali.
Ora il difficile stà nel trovare questi "artigiani" volenterosi.
In città da me ve ne era uno...ma poi si scassato le p..e poichè si era sparsa la voce e ha smesso.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Iso Posted - 17 mag 2007 : 08:52:30
Io tempo fa ho fatto copie delle chiavi lambretta LI a Mestre in via Piave.
Se qualcuno è di quelle parti può andare a procurare un chiave vergine.

Ciao, Gigi.
Janez Posted - 17 mag 2007 : 00:42:06
michi la 216 ce l'ho ma una sola e in tutta la mia citta non si puo' fare una copia perche' mancano fisicamente i modelli per rifarle.
assieme ad altre chiavi le avevo ordinate in....america!!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Mego Posted - 16 mag 2007 : 14:52:24
Sia il 336 che il 216 è una chiave abbastanza diffusa sul III serie,probabilmente i ricambisti hanno qualche cosa.Il numero della chiave del blocchetto d'accensione ORIGINALE dovrebbe trovarsi sotto lo spacco dove va inserita la chiave o affianco.Quindi dovrebbe essere visibilissimo. A volte però erano montati blocchetti (probabilmente non originali/di concorrenza) identici a quelli montati dalla INNOCENTI che non riportavano alcun numero.
Attualmente esistono dei blocchetti della BMP che sono intercambiabili (ma non sono il massimo).Trovare blocchetti d'accensione originali è una fortuna....come è una fortuna quello che si fanno pagare ai mercatini per darti un pezzo del genere.

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Michitarta Posted - 12 apr 2007 : 08:38:36
Grazie al vostro aiuto, dopo un lavoro da CSI scene dal crimine, sono venuto a capo dei numeri delle chiavi:
Bauletto 216;
bloccasterzo 336.
Però il numero della chiave dell'accensione non riesco a trovarlo, di solito dove si trova? inoltre qualcuno ha la possibilità di aiutarmi a trovare le prime due? contattatemi.
Grazie.
Michitarta Posted - 11 apr 2007 : 09:44:35
grazie per l'informazione sbru' non è che sapresti indicrmi nella mia zona qualcuno che li faccia.
grazie a tutti per l'aiuto sai dalle mie parti non mi pare i siano dei lambrettisti o almeno che usano il forum.
sbruscoli Posted - 10 apr 2007 : 16:22:35
Ciao Michi
puoi smontarli???
Intendo dire se puoi smontare il rocchetto della serratura del bloccasterzo, aprendo il coperchio manubrio e rimuovendo la vite all'interno. Per il bauletto puoi smontare solamente il perno del coperchio senza rimuovere i chiodi che fermano la serratura al coperchio. Così facendo puoi recarti in un negozio specializzato nella riproduzione chiavi che rifanno le chiavi partendo dalla serratura (costo dagli 8 ai 10 euro per serratura, però non so se convenga, visti i prezzi dei rocchetti nuovi). vedi tu...
n/a Posted - 10 apr 2007 : 06:52:23
ALLORA, SONO CAZ...!!!!!!!!!!!!!!

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Michitarta Posted - 10 apr 2007 : 06:26:20
non ho gli originali e non riesco a vedere il numero come posso fare?
n/a Posted - 09 apr 2007 : 16:28:48
HI HI


c'è riportato sugli stessi, oppure sulle chiavi (sempre che tu abbia quelle originali)

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
gaurlo Posted - 08 apr 2007 : 19:28:54
con gli occhi ;) addavadai gaurlo

apt-get install sx175

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits