| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| guglie24 |
Posted - 17 mar 2006 : 18:44:40 Ciao, mi chiamo guglielmo, ho compiuto un restauro accuratissimo alla mia vespa, veramente da professionista...solo un problema, ho rimontato solo il molleggio, per il resto sono in crisi. Inoltre non sò se tutte le viti che c'erano, erano proprio le sue originali: -chi mi sa fare un elenco della bulloneria e rondelle originali necessarie? -chi mi sa dare delle istruzioni di rimontaggio? Ho speso una fortuna per i pezzi, mi dispiacerebbe fare un casino adesso, nè voglio dare ad un altro la soddisfazione di rimontarla...ciao grazie
|
| 3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| guglie24 |
Posted - 20 mar 2006 : 17:47:15 non ho trovato gran che...nel sito di scooterhelp questo tizio ha rifatto una vbb color canna di fucile...mah... |
| guglie24 |
Posted - 20 mar 2006 : 17:00:23 andrò a vedere questi schemi...le foto avrebbero fatto comodo, ma sembrava tutto così facile...cmq ho visto su un sito che per la primavera ci sono le istruzioni complete per rimontarla, credevo esistessero anche per la mia...grazie a presto |
| andre |
Posted - 17 mar 2006 : 19:37:46 Ciao Guglielmo, e' un po' generico quello che chiedi nel senso che dovresti domandare nello specifico in che momento del montaggio ti sei inceppato. Poi se hai dubbi su come andare avanti su piu' fronti, dovrai spiegare le situazioni precise e io come tanti altri sono ben contento di darti una mano. Per quanto riguarda la bulloneria non penso ci sia un elenco completo, ma io ho trovato molto utile lo schema di montaggio che trovi su scooterhelp.com e su meceur.com. Sarebbe stato meglio impiegare un po' di piu' nello smontaggio documentando con foto e appunti le varie fasi, ma ora non importa piu'; ora bisogna fare il fuoco con la legna che si ha, quindi vai con le domande.
|
|
|