Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Che bestie sono???

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Flavio Posted - 22 ago 2007 : 15:36:31
Allora ragazzi...stamattina sono stato in uno "sfasciacarrozze" o rottamaio come volete voi, purtroppo era chiuso ma ho intravisto due mezzi..di cui potete vedere le foto sotto! Purtroppo ero lontano e i mezzi un pò nascosti ma con uno zoom si può capire qualcosa..

Il primo, grazie anche a Isoscooter, sembra essere un Gilera G50 4t, più o meno le forme sono quelle, ma non abbiamo la certezza...secondo voi???

http://s231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Bestie%20varie/Scooter/?action=view¤t=IMG_2316.jpg
http://s231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Bestie%20varie/Scooter/?action=view¤t=Senzatitolo-1.jpg

Il secondo, senza dubbi è un Guzzi, si riconosce da alcuni particolari, tipo il bilanciere come ammortizzatore posteriore, poi sui manicotti s'intravede la scritta MO---, sono bianchi quindi Guzzi..non c'è dubbio..Anche la molla grande sotto il faro che non c'è, particolare di alcuni tipi di guzzi..ma non sono riuscito a capire di quale modello si tratti...

http://s231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Bestie%20varie/Moto/?action=view¤t=IMG_2310.jpg
http://s231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Bestie%20varie/Moto/?action=view¤t=IMG_2311.jpg
http://s231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Bestie%20varie/Moto/?action=view¤t=IMG_2313.jpg
http://s231.photobucket.com/albums/ee6/ElFlavioPix/Bestie%20varie/Moto/?action=view¤t=zoom.jpg
L'ultima è la migliore..

Spero potreste aiutarmi voi, per schiarirmi le idee..e speroNO SMS MODE di ritornarci e poterle vedere da vicino..

GRAZIE A TUTTI!

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eleboronero Posted - 28 ago 2007 : 08:52:52
la motoleggera A (guzzino) nasce nel 1946 poi nel 49 diventa B ; infine nel 53 prende il nome di cardellino sempre con forcella parallelegramma ,ma con la borchie verso l'esterno (quello della foto messa da Iso)e fino al 1955 rimane cos'ì sempre di cilindrata 65 cc. Poi dal 1956 diventa appunto di 73 cc e monta le forcelle telescopiche e l'acceleratore a manopola.
ciao
Iso Posted - 27 ago 2007 : 17:45:35
Si quello è un cardellino.
Potrei anche sbagliarmi ma mi pare di ricordare che ad avere il cambio a mano era il Guzzino, il cardellino era a manopola.
E probabilmente era anche il Guzzino ad essere spesso modificato nella sospensione posteriore per il fatto di avere il portapacchi, su cui si metteva il sellino passeggero, flottante con la ruota posteriore.
http://www.motosecours.ch/moto03a.html

Ciao, Gigi.
eleboronero Posted - 27 ago 2007 : 16:59:05
ripeto trattasi di moto guzzi cerdellino cc73 modello lusso anni 1956 /1961 dopo divenne di cc80 il lusso differiva rispetto al turismo solo dalla sella singola e dalla presenza del portapacchi posteriore.costava all'epoca del lancio meno di 100.000 lire.
Il cardellino e' stato l'ultima moto al mondo ad avere il cambio marce a mano (fino al 1953)
ciao
Flavio Posted - 25 ago 2007 : 21:02:30
citazione:
Messaggio inserito da Mego
Avete notato le staffe che reggono il parafango posteriore?Trovarne una originale conservata al 100% in tutto è un impresa!).



Non ho capito Mego, di quali staffe parli??

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Flavio Posted - 25 ago 2007 : 20:36:02
SiNO SMS MODE io continuo ad avere dubbi su quale modello possa essere..però secondo me è un cardellino, modificato pesantemente ma il telaio è il suo. Lo sterzo è stato cambiato, il serbatotio se fai caso ha le insenature per le gambee e a questo punto pensoNO SMS MODE il motore NO SMS MODE in effetti smebra diverso da cardellino..cmq la rpox settimana me la porto via e vedo cosa recuperare..qualcosina c'è..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Mego Posted - 25 ago 2007 : 17:02:23
E' messa maluccio. Bèh la targhetta sul paravango in alluminio direi che non è che identifica per forza una Guzzi in quanto è un accessorio che si poteva applicare su qualsiasi moto,un pò tipo il classico AEROPLANINO che si metteva sul parafango della Vespa e/o Lambretta...ma non per questo significa che ERA ad uso esclusivo Vespa/Lambra. Quelle due lamiere a terra son i paragambe,ma anche quelli son un pò accessori generici che molte moto montavano successivamente.Nella zona posteriore si notano le sospensioni a compasso e questo mi fa pensare che la forcella a steli sia stata montata successivamente (come quasi di routine accadeva quando si aveva una moto un pò datata e la si voleva rendere un pochino più confortevole.Accadeva spesso anche su Bianchi/Ariel/Mas...cmqe anche su moto di un certo spessore....anche le Guzzi che son le moto che si prestavano tantissimo ad esser rimaneggiate.Avete notato le staffe che reggono il parafango posteriore?Trovarne una originale conservata al 100% in tutto è un impresa!).
Di sicuro quella moto è dal demolitore perchè ha preso una bella botta!Anche il serbatoio sembra bello-bozzato....mah...non saprei...però anche il motore non sembra quello del cardellino.Nella foto che allega ISo si vede bene che sul lato sx ha un coprivolano circolare,ma nella foto grande del rudere si nota che sul lato sx ha un carter motore di forma semi ovale...NOn circolare NO SMS MODEe.....è un bel mistero!!!Il serbatoio però sembrerebbe propio quello del cardellino!

- 200 SX,maial sàl và!! -
Iso Posted - 23 ago 2007 : 09:34:34
Bravo Eleboronero
Potrebbe essere propio il Cardellino, il motore in effetti presenta il colettore di aspirazione visibile sul carter motore come si vede nella foto http://www.mgcn.nl/dameijer/images/stories/cardelino.jpg

Ciao, Gigi.
Flavio Posted - 22 ago 2007 : 18:08:49
Per le condizioni in cui sta che NO SMS MODE valeva una cicca era palese..

Effettivamente si avvicina molto a questa versione del cardellino..
http://www.mgcn.nl/dameijer/images/stories/cardelino.jpg

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
eleboronero Posted - 22 ago 2007 : 17:54:12
si tratta di una guzzi cardellino cc73 con manubio non originale e non vale una cicca.......
Flavio Posted - 22 ago 2007 : 17:40:15
Poi non vorrei sbagliarmi ma sulla seconda foto, si nota sul serbatoio (lato dx dal nostro punto di vista..anche NO SMS MODE si vede solo quello..) una rientranza, per le gambe. Sbaglio? Particolare che magari si adatta di + ad un modello sport..visto anche il manubrio all'ingiù..Che dite?

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Flavio Posted - 22 ago 2007 : 17:19:46
Beh ma lo zigolo aveva una carena molto particolare,e tral'altro era un tutt'uno con il parafango posteriore, è la prima cosa che si nota, qui sembra ci sia solo telaio..anche se quell'erbaccie nascondono il corpo..lo eliminerei delle ipotesi, NO SMS MODE d'accordo con te che sia una motoleggera degli anni 50, i bilancieri e la molla sul manubrio dicono questo..

Vediamo se qualcun'altro arriva in soccorso..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Iso Posted - 22 ago 2007 : 17:06:15
Ciao Flavio
Dello scooter Gilera è stato prodotta una versione da 80cc, in ogni caso è un modello interessate, io lo porterei a casa.

Non mi è possibile stabilire che moto si tratta e nemmeno sia una Guzzi, forse uno Zigolo ma con pesante modifiche.
Non è nemmeno il Bianchi suggerito da Pisacane per via della forcella stampata.
In ogni caso si tratta di una motoleggera degli anni, 50 niente di particolarmente interessante.

Ciao, Gigi.
Flavio Posted - 22 ago 2007 : 16:50:49
Uhmm..però se ci fai caso le forcelle davanti sono a tubolari..non come quelle della Bianchi..
Rimango dell'idea che sia sempre una Guzzi, ci sono tanti particolari tipici della Guzzi..manicotti bianchi, quella targhetta d'alluminio proprio sulla punta del parfango davanti..tipo mini paraurti boh..poiNO SMS MODE il bilanciere..tutto fa pensare ad una guzzi insomma..anche se quel motore..boh..

------------------------------------------------------------------------------
Maneggio:
Lambra LI 125 IIs, Lambra DL 125, Lambra J50 (a pezzi..),Guzzi Zigolo 110cc, Aermacchi Zeffiro 150, Vespa Pk 50 XL, Vespa Pk 125, Vespa Sprint 150 (a pezzi..), Benelli Hurricane Minibike 48cc.

E in arrivo: Vespa 125 Vnb3t, DKW 250cc (se va in porto..)

****Datemi una farobasso e vi alzo il mondo..****
Alessandro Pisacane Posted - 22 ago 2007 : 16:40:16
Ciao Flavio,
a costo di dire una ca...volata mi sembra che la moto arrugginita sia una Bianchi 125; ho trovato questa su un altro sito (è una Bianchi 125):

http://img118.imageshack.us/img118/9451/incognita1we6.jpg

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits