Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 mosquito 38

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
poldo90 Posted - 24 dic 2008 : 16:54:07
Io vorrei a vere informazioni di ogni tipo su queto mosquito qui, per restaurarlo!! Grazie


Allegato: DSCN1752.JPG
99,46 KB

Allegato: DSCN1753.JPG
101,72 KB

Allegato: DSCN1754.JPG
46,93 KB

Allegato: DSCN1755.JPG
50,35 KB

Allegato: DSCN1756.JPG
114,38 KB

Allegato: DSCN1757.JPG
97,7 KB

Allegato: DSCN1758.JPG
78,82 KB


TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
poldo90 Posted - 30 dic 2008 : 15:18:00
qualcuno sa darmi altre informazioni?

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Mike Posted - 28 dic 2008 : 19:47:48
Un altro ricambista e restauratore specializzato in motori ausiliari è:
Ardori Gabriele
via Ponteboccale 60
46029 Suzzara (Mn)
tel: 0376531272

#cerco telaio Lambretta 150 D#
Mike
poldo90 Posted - 28 dic 2008 : 19:26:58
proverò a contattare uno di loro!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Marino48 Posted - 28 dic 2008 : 14:48:42
prova a chiedere a questo: Giorgio Reggiani cell 349 4452386 Parma (ciclomotori a rullo)
Luciano Mantovan 040 572656 Trieste
Carlo Mazzotti 0544 438523
Ci sono due espositori nei mercatini con materiale moschito.Non ricordo i nomi.ciao

Balbo
poldo90 Posted - 28 dic 2008 : 09:49:18
Ora per restaurarlo, come faccio a trovare il codice del colore, e a sapere quali erano tutte la parti cromate?

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Marino48 Posted - 27 dic 2008 : 18:21:27
questo?

Allegato: libretto 005.jpg
213,64 KB

Nn trovo le foto del moschito.stasera ci riprovo.ciao

Balbo
Mauro Galli Posted - 27 dic 2008 : 14:01:05
Esternamente è uguale a quello delle tue foto.

Mauro Galli
poldo90 Posted - 27 dic 2008 : 09:29:43
questo è quello di una vespa 50:


Allegato: DSCN1774.JPG
75,5 KB

Allegato: DSCN1775.JPG
33,7 KB

Allegato: DSCN1776.JPG
35,32 KB

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Mauro Galli Posted - 27 dic 2008 : 09:01:38
Ciao Poldo,
non ho mai visto un librettino da Vespa 50. Quello del Mosquito è come dimensioni 7,5x11 cm, è composto da 4 pagine interne (8 facciate), più la copertina telata. Per l'anno di costruzione non so aiutarti con precisione, azzarderei attorno al 1960.

Mauro Galli
poldo90 Posted - 26 dic 2008 : 18:49:57
il libretto è come quello di una vespa 50?

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
poldo90 Posted - 26 dic 2008 : 17:41:37
è uguale a quello della vespa? Di che anno sarà il mio più o meno?

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Mauro Galli Posted - 26 dic 2008 : 14:55:05
Il Mosquito applicato ad un velocipede lo trasforma in ciclomotore e deve avere i documenti.
Dovrebbe avere il suo librettino rilasciato dalla Motorizzazione, con scritto sulla copertina: "Certificato per Ciclomotore". A pag.2 di questi librettini c'è scritto: "Ciclomotore a 2 (3) ruote, costituito da velocipede normale e da motore ausiliario, della Fabbrica Garelli tipo Mosquito n°****** (del motore) omologazione n°****** di fabbricazione nazionale... tempi... cilindri... ecc. ecc."

Mauro Galli
poldo90 Posted - 26 dic 2008 : 12:20:24
Per caso il mosquito ha anche i documenti?

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Marino48 Posted - 26 dic 2008 : 10:18:39
confermo Galli ed aggiungo:scritta Legnano nei tamburi freno al centro sulla circonferenza.
Ne ho uno da restaurare da tot anni in attesa.Il mio ha il serbatoio incorporato nel telaio.
Se trovo le foto le posto.ciao

Balbo
Mauro Galli Posted - 26 dic 2008 : 09:38:25
Ciao Poldo,
molto bello e completo il tuo Mosquito. Ha anche la frizione... accessorio prezioso; credo che il nome della frizione sia "centrimatic". Ne ho avuto uno molto simile al tuo, ma in condizioni decisamente peggiori, qualche anno fa. La marca di quello che avevo io era "Legnano". La colorazione del sebatoio era praticamente uguale, con le due guancette cromate e la scritta al centro. Anche portapacchi, forcella e freni a tamburo laterali erano simili al tuo. Ciò comunque non costituisce una prova certa; decine di artigiani allestivano "bicimotore" negli anni 50. Motore Garelli, forcella Casalini, qualche pezzo preso qua e là dai costruttori di componenti... ed mezzo era fatto!
Per l'identificazione ha ragione Mike, qualcosa deve esserci scritto. I numeri di serie del telaio generalmente sono nel cannotto del manubrio o, più raramente, in quello del sellino. Nel Mosquito che avevo, c'erano alcuni particolari marcati Legnano; se non ricordo male le leve delle pedivelle e le leve dei freni a tamburo.

Mauro Galli
Mike Posted - 25 dic 2008 : 10:10:25
Non sò dov'è scritta la marca, prova a guardare sulle decalcomanie se sono ancora leggibili...prova a fare una ricerca su internet e confrontalo con altri mosquito presenti in rete.

#cerco telaio Lambretta 150 D#
Mike
poldo90 Posted - 24 dic 2008 : 19:16:25
dovìè scritta la marca? Ha anche il numerodi telaio?

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Mike Posted - 24 dic 2008 : 18:56:05
Trattasi di un mosquito 38 B...eccoti intanto 2 manuali:
mosquito 38 A: http://www.labottegadellabici.it/mosquito38a.pdf
mosquito 38 B: http://www.labottegadellabici.it/mosquito38b.pdf
Che marca ha il telaio della bici?
Non sono un grande esperto di micromotori ma mi piacciono molto...io ho un bianchi aquilotto 45cc!

#cerco telaio Lambretta 150 D#
Mike

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits