V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
gigio333 |
Posted - 10 feb 2011 : 19:00:12 Ciao a tutti, qualcuno avrebbe una copia della scheda di omologazione o il libfretto di uso e manutenzione del Piaggio Si? Servirebbe ad una amica che lo vuole iscrivere al Registro Storico perchè appena restaurato, ma non abbiamo alcun dato al di fuori che quelli riportati sul vecchio librettino. Grazie in anticipo
Saluti Antonio |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
dindo |
Posted - 13 feb 2011 : 22:58:48 jerri hai ragione ma se riesci ad infilarne diversi di mezzi a volte non è male secondo me la storia delle revisioni invece sarebbe da rivedere se faccio la media dei chilometri dei mezzi che porto in giro è proprio na presa in giro quella di farla un anno si e un no !!
175 tv |
gerlando |
Posted - 13 feb 2011 : 09:58:23 ormai con le assicurazioni non si sa dovr andremo a finire, ci stanno togliendo il piacere di girare in moto. si dovrebbero fermare tutte le moto per un anno.
ciao da jerri |
gigio333 |
Posted - 13 feb 2011 : 02:27:26 Ciao Iso, la mia amica vuole iscriverlo per poter usufruire delle agevolazioni assicurative. La Axxa chiede solo €90 e l'FMI €60 (se supera i 30 anni), ma solo se il mezzo è iscritto al RS. Anche se spendesse €90 per assicurazione ed €50 per il tesseramento, sarebbero sempre più convenienti della cifra che le hanno chiesto all'assicurazione; ben €500! Ecco spiegato il motivo per questa situazione. Intanto, ringrazio tutti Voi!
Saluti Antonio |
Iso |
Posted - 12 feb 2011 : 09:42:04 Citazione: Messaggio inserito da gigio333
Lo sò che la piaggio potrebbe rilasciarlo, ma la mia amica dovrebbe già sborsare €50 per l'iscrizione al Reg. Stor. + quelli per il certificato dalla piaggio che mi sembrano tanti per un mezzo che potrà valere sui €200. Ecco perchè pensavo che qualcuno del forum potesse avere una copia del libretto di uso e manutenzione. Da lì posso rilevare tutti i dati necessari per la compilazione.
Saluti Antonio
Secondo me per lo stesso ragionamento del basso valore del Piaggio SI, bisogna valtare bene se vale la pena di spendere 100Euro per iscrizione a regitro storico + quota di associativa per Motoclub affiliato. A che scopo l'iscrizione a registro storico?
Ciao da Gigi. |
Iso |
Posted - 12 feb 2011 : 09:39:27 Il numero di omologazione sul Piaggio SI è sicuramente stampato sul telaio, con numero ti rechi in motorizzazione e chiedi che ti stampino il modello RD, li trovi i dati di omologazione.
Ciao da Gigi. |
dindo |
Posted - 12 feb 2011 : 06:48:49 che dati ti servono per l'iscrizione? oltre al telaio? sei sicuro di trovargli sul libretto uso e manutenzione? do un'occhiata se nel mio si c'è
175 tv |
gigio333 |
Posted - 12 feb 2011 : 01:49:38 Lo sò che la piaggio potrebbe rilasciarlo, ma la mia amica dovrebbe già sborsare €50 per l'iscrizione al Reg. Stor. + quelli per il certificato dalla piaggio che mi sembrano tanti per un mezzo che potrà valere sui €200. Ecco perchè pensavo che qualcuno del forum potesse avere una copia del libretto di uso e manutenzione. Da lì posso rilevare tutti i dati necessari per la compilazione.
Saluti Antonio |
Iso |
Posted - 11 feb 2011 : 12:24:45 Se si conosce il numero! Consiglio invece richiederlo alla Piaggio.
Ciao da Gigi. |
riz |
Posted - 11 feb 2011 : 09:52:08 chiedo una cosa: in motorizzazione non ne possono rilasciare una copia?
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |