V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
50specialmax |
Posted - 31 mag 2013 : 22:50:42 ....scusate, questo: http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/biella-annunci-biella/bianchi-orsetto/47702106 |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
50specialmax |
Posted - 11 giu 2013 : 22:32:36  infatti è sempre Bianchi |
lucy |
Posted - 10 giu 2013 : 19:05:45 sembra il figlio della bianchina.... |
50specialmax |
Posted - 09 giu 2013 : 20:54:46 infatti, è tremendamente anni'60, non è bello!! |
50specialmax |
Posted - 09 giu 2013 : 20:53:07 Forse l'unica cosa che ha di bello è il nome, altro che gli scooter di oggi....SH XK TJX ZHK MAX H J..... Io ho 42 anni, ma preferisco i nomi "buoni" di una volta.... |
prottigol |
Posted - 05 giu 2013 : 23:16:14 Io lo trovo stupendo! Un pò pesante di linea, poco filante ma lo trovo tremendamente anni '60. (...sarà "forse" che sono io un pò troppo maturo?)
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
50specialmax |
Posted - 05 giu 2013 : 22:30:34    è vero... La cosa esteticamente più brutta però è quella ruota posteriore così spostata in avanti....perchè??? Ma dove avevano gli occhi??
orso_ridim.jpg
_ _ |
simaloscontrino |
Posted - 05 giu 2013 : 10:42:32 Citazione: Messaggio inserito da 50specialmax
Come ti permetti Per me è bellissimo perchè ha una linea tipicamente anni'60!!! scherzo è  credo che il difetto più grosso dell'Orsetto non sia la linea ma le sospensioni, in oltre ha un telaio saldato a elettrodo, pieno di scoria e pallini schizzati dalla saldatrice....potevano almeno perdere un pò di tempo e smerigliare il tutto....si capisce che cercavano di risparmiare....
  
Ciao,
non ho ancora capito,
se per la linea,
si sono ispirati ai quadri astratti di Picasso del periodo "cubista",
oppure, almeno per quanto riguarda la parte posteriore, il disegnatore si è ispirato all'inclinazione negativa del lunotto posteriore della Ford Anglia 105E,
o invece è solo che chi ne ha definito le linee, l'ha ideata la mattina del 1° gennaio alle 7 di mattina. 
Sicuramente non si passa inosservati Certatmente ad un raduno attrarrà l'attenzione, al posto delle solite Vespa e Lambretta e non lo dico ironicamente. |
mikigrant |
Posted - 04 giu 2013 : 18:15:02 Se fosse dalle mie parti probabilmente starebbe nel mio garage.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
GTR |
Posted - 04 giu 2013 : 13:39:41 mah , io dico che ha una ciclistica ottima , meglio di una ET3 ... avesse qualche cavallo in più...
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
50specialmax |
Posted - 04 giu 2013 : 13:38:18 Come ti permetti Per me è bellissimo perchè ha una linea tipicamente anni'60!!! scherzo è  credo che il difetto più grosso dell'Orsetto non sia la linea ma le sospensioni, in oltre ha un telaio saldato a elettrodo, pieno di scoria e pallini schizzati dalla saldatrice....potevano almeno perdere un pò di tempo e smerigliare il tutto....si capisce che cercavano di risparmiare.... |
simaloscontrino |
Posted - 03 giu 2013 : 11:18:01 Ciao,
mica male questo Bianchi Orsetto. Quel 420 trattabili fa quasi tenerezza.
Certo che il Bianchi Orsetto è uno dei piu' brutti scooter italiani prodotti.
Ai tempi la Bianchi era già con un piede nella fossa, ma non poteva fare come tanti altri, e limitarsi a scopiazzare le linee di Lambretta e Vespa?
E' veramente inguardabile...ma bisogna salvarlo! |
GTR |
Posted - 01 giu 2013 : 08:27:03 e un buon conservato !!!!
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
50specialmax |
Posted - 01 giu 2013 : 07:54:13 fosse stato più vicino.... |
Mirco69 |
Posted - 31 mag 2013 : 23:19:08 Se vi interessa, vado a buttarci un occhio !
Mirco
Un sorrISO a tutti voi |