V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Ignazio Campus |
Posted - 21 mag 2022 : 21:45:01 Altro progetto di restauro preso giusto in tempo prima di essere buttato come rottame all.foto.
bianchi.jpg

bianchi1.jpg

bianchi2.jpg

bianchi3.jpg

bianchi4.jpg

bianchi5.jpg

bianchi6.jpg

bianchi7.jpg

bianchi9.jpg

ciao. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Raffa1975 |
Posted - 26 apr 2023 : 20:40:35 Dalle foto proprio un lavoro certosino, complimenti.
CiaoRaffa1975. |
Belligerante ugo |
Posted - 26 apr 2023 : 10:39:40 Complimenti è BELLISSIMO ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 25 apr 2023 : 19:29:02 Che meraviglia ...
Ciao. |
Ignazio Campus |
Posted - 25 apr 2023 : 18:41:05 Ciao a tutti, finalmente sono quasi giunto alla fine del restauro,avendo avuto altre priorità era rimasto indietro,dovrò rivedere alcune cose ma si può dire che il restauro è terminato all. alcune foto.
ciao.
prim2.jpg

prima.jpg
prima.
ant.jpg
dopo.
bant.jpg

bdx.jpg

lpost.jpg

ltdx1.jpg

ltdx1.jpg
 |
Gico750 |
Posted - 14 dic 2022 : 13:43:20 forse si riferisce all'equilibratrice per ruote dove inserire la ruota, poi con due comparatori con base da usare per misurare lo spostamento del cerchio sia laterale che verticale, io feci il tutto cosi per lo stornello. Inoltre, acquistai anche la chiave per tirare i raggi alla coppia corretta.... https://www.24mx.it/product/set-chiave-dinamometrica-tiraraggi-proworks-2-7nm_pid-PIA-209396
^^^^^^^^^^^^^^^^^ bello saper fare potendolo fare
raggi.jpg
 |
Belligerante ugo |
Posted - 14 dic 2022 : 08:44:28 Infatti a questo mi riferivo monti tutto e poi vai da un professionista come hai ben detto ciao
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 13 dic 2022 : 22:11:39 Sicuramente con l'attrezzo specifico è più comodo, ma la difficoltà rimane perchè la centratura si basa solo ed esclusivamente sulla regolazione dei raggi a seconda da che parte bisogna intervenire, e riuscire ad individuare il raggio giusto da tendere o allentare,inoltre andrebbe controllata anche la campanatura in ogni caso cercherò di portarli ad una buona centratura poi passo la palla al professionista. Questi gli attrezzi che userò.
ciao.
cent.jpg
 |
Iso |
Posted - 13 dic 2022 : 19:23:41 Ah, ho capito. Credo che effettivamente renda l'operazione molto agevole. Tuttavia si può fare anche direttamente sulle forcelle della moto (sollevata) anche perché non é detto che il cerchio vada centrato in asse col mozzo, ma più sicuramente con l'asse del telaio. In particolare adesso che ha il cerchio smontato senza riferimenti.
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 13 dic 2022 : 13:33:09 Luigi mi riferisco a questo attrezzo come in questa foto ma oggi c'è ne sono tantissimi migliori ciaoCitazione: Messaggio inserito da Iso
Ciao Ugo A quale attrezzo per la centratura ti riferisci?
Ciao.
belligerante ugo
rf0_Foto_Scanner.jpg
 |
Iso |
Posted - 12 dic 2022 : 23:16:53 Ciao Ugo A quale attrezzo per la centratura ti riferisci?
Ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 12 dic 2022 : 09:17:19 Ignazio di montare al mozzo i raggi va bene ma se non hai l'attrezzo per la centratura e un po di manualità è difficile fare la centratura meglio portarlo dal ciclista come hai detto,se poi riesci a procurarti l'attrezzo diventa più facile buon lavoro e complimenti ancora per il lavoro che stai facendo ciao
belligerante ugo |
Iso |
Posted - 11 dic 2022 : 22:23:54 Che lavoro fino, complimenti.
Ciao. |
Ignazio Campus |
Posted - 11 dic 2022 : 17:13:14 Assemblaggio mozzi pronti per poter inserire i raggi e successivamente montarli sui cerchi,proverò io a fare la centratura ma non so se riuscirò in caso contrario gli porterò dal ciclista. all. foto.
ciao.
gan.jpg

mozz.jpg

mozz1.jpg

mozz2.jpg

mozz4.jpg

mozz6.jpg

mozz9.jpg

mozz7.jpg
 |
Belligerante ugo |
Posted - 07 dic 2022 : 20:24:08 Bel lavoro ed anche le cromature non sono male complimenti ancora ciao
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 07 dic 2022 : 20:07:12 Ciao a tutti, il restauro va a rilento purtroppo per mancanza di tempo,ma qualcosina sono riuscito ad assemblare, prima di rimontare il tutto sul telaio posto alcune foto.
marmitta.jpg
prima
marm1.jpg

igm.jpg

marmitta1.jpg
risultato finale
assemblaggio pedali
pedali.jpg
prima
pedale1.jpg

ped1.jpg

brunitura delle rondelle che distanziano i blocchetti
brunitura.jpg

ped2.jpg
risultato finale.
cromatura.jpg
alcuni pezzi ricromati.
ciao. |
Belligerante ugo |
Posted - 03 nov 2022 : 09:01:14 Bravissimo Ignazio la pulizia continua complimenti ciao
belligerante ugo |
Ignazio Campus |
Posted - 02 nov 2022 : 23:21:33
nipples.jpg

nipples1.jpg

raggi.jpg

serbatoio1.jpg

serbatoio2.jpg

serbatoio3.jpg

serbatoio4.jpg

serbatoio5.jpg

statore.jpg

stator.jpg

stator1.jpg

volano.jpg

volano1.jpg

puntine.jpg

puntine2.jpg

raggibis.jpg
 |
Ignazio Campus |
Posted - 02 nov 2022 : 23:04:17 Ciao a tutti sabato mi sono dedicato alla verniciatura del telaio e degli altri elementi che lo compongono,in realtà manca ancora il serbatoio perchè da cromare la parte posteriore,ovviamente mi sono dedicato anche alla pulizia dei vari pezzi da tenere pronti per il rimontaggio posto alcune foto del lavoro finora fatto. ciao.
vern2.jpg

vern.jpg

vern3.jpg

carb.jpg

carb1.jpg

carb2.jpg

carter!.jpg

carter3.jpg

carter4.jpg

bulloneria5.jpg

claxson.jpg

clacson2.jpg

clacson3.jpg

mozzi.jpg

mozzo_post.jpg
 |
birogiro |
Posted - 17 lug 2022 : 22:54:32 La cromatura avviene immergendo in varie vasche i pezzi preventivamente trattati in modo particolare pulendoli e prepararli al processo di cromatura... |
Ignazio Campus |
Posted - 17 lug 2022 : 22:40:45 Non so come avviene di preciso la cromatura ma in effetti ho solamente eliminato la ruggine,speriamo di non aver creato danni comunque ti farò sapere.
ciao. |